FESTIVAL VERDI FUORI ORARIO - Teatro Regio di Parma 8, 15, 22, 29 ottobre 2016, ore 23.00 @Festivalverdi
AL
FESTIVAL VERDI FUORI
ORARIO
![]() |
©Renato Guttuso by SIAE 2016. |
Quattro
appuntamenti in seconda serata per prolungare
l’atmosfera
del festival con liveset, musica elettronica e performance
Ridotto
del Teatro Regio di Parma
8,
15, 22, 29 ottobre 2016, ore 23.00
Quattro
appuntamenti in seconda serata, tutti i sabati d’ottobre alle ore
23.00 nelle sale del Ridotto del Teatro Regio di Parma, con gli
spettacoli di Fuori Orario:
un’occasione di prolungare l’atmosfera del Festival Verdi con
liveset, musica elettronica, teatro canzone e performance.
Sabato
8 ottobre Solaris,
una performance in equilibrio tra l’ascolto intimo e il dancefloor,
nel live set di Daniele Dupuis, in arte Megahertz, che, attraverso
l’utilizzo di campionatori, vocoder, sintetizzatori e theremin,
renderà il suo personale omaggio ai Kraftwerk. In collaborazione con
Inches Music Group.
Personaggi,
fischi, applausi, brindisi saranno evocati, il 15 ottobre, in
Loggione,
Via Nino Bixio,
spettacolo di teatro canzone
di e con Lucio Rossi, che racconterà storie e aneddoti legati ai
personaggi del Loggione del Teatro Regio e dell’Oltretorrente,
attraverso le melodie e i testi di Enzo Iannacci, in una serata
dedicata a Vincenzo Raffaele Segreto.
Reminiscenses,
gala vittoriano fuori dal tempo, con musica da camera e live set,
danze e performance, popolerà le sale del Ridotto il 22 ottobre. Per
partecipare sarà necessario attenersi al dress code, indossando
abiti dai toni scuri in stile mourning o half-mourning di fine ‘800
primi ‘900. Un tuffo nel passato realizzato in collaborazione con
Il rumore del lutto 2016, Maria Angela Gelati, Marco Pipitone.
Musica
jazz che mantiene solide radici nella tradizione arricchendola
dell’esperienza musicale europea e mediterranea, ricerca della
melodia e interplay, forme aperte e in divenire sono gli elementi
ricorrenti di Another point of
view,
progetto di Beppe
Di Benedetto 5tet che, il 29
ottobre, renderà omaggio a Verdi proponendo la sua riscrittura in
chiave jazz de “La Vergine degli Angeli”.
I
biglietti per gli spettacoli (Prezzo intero € 15.00. Prezzo ridotto
€ 10.00 riservato a chi ha acquistato il biglietto per lo
spettacolo che precede quello di Fuori Orario) sono disponibili
presso la Biglietteria del Teatro Regio di Parma (tel. 0521 203999 –
biglietteria@teatroregioparma.it) e online su festivalverdi.it.
Il
Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comune
di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del
turismo, ReggioParma Festival, Regione Emilia-Romagna. Main
partner
Cariparma Crédit Agricole. Major
partner
Fondazione Cariparma.
Media partner
Mediaset. In
collaborazione con Comune
di Busseto, Complesso Monumentale della Pilotta. Con
il sostegno di Ascom,
Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte di Parma. Main
sponsor Iren.
Partner
Chiesi,
Opem, Dallara, Barilla, Unione Parmense degli Industriali. Sponsor
Parmalat,
Mutti, Poliambulatorio Dalla Rosa Prati, Sicim, Morris, Dulevo, Ceci,
Schiatti Class, Antica Gelateria del Corso, Classica Hd. Tour
operator partner Parma
Incoming. Sponsor
tecnici IgpDecaux,
MacroCoop, Milosped, Step. Il
restauro delle poltrone della platea del Teatro Regio di Parma è
realizzato anche grazie al contributo di Poliambulatorio Dalla Rosa
Prati.
L’immagine
esclusiva del Festival è il ritratto di Verdi realizzato a matita da
Renato Guttuso negli anni ’60, donato al Teatro Regio
di
Parma dall’Archivio storico Bocchi e concesso da Fabio Carapezza
Guttuso ©Renato Guttuso by SIAE 2016.