DUCATI GLOBETROTTER 90° – MOSCA /VLADIVOSTOK #globetrotter90 @Ducati

Jessica Leyne_ Globetrotter90

DUCATI GLOBETROTTER 90°: MOSCA
IL PRIMO PASSAGGIO DELLA FIACCOLA: IL VIAGGIO VERSO VLADIVOSTOK CONTINUA

Borgo Panigale, Bologna, 7 settembre 2016
Ducati Globetrotter 90°
ha appena completato la prima delle sette tappe previste nel suo viaggio globale con sette motociclisti scelti tra oltre 3.000 candidati. Alla guida della Multistrada 1200 Enduro, i partecipanti percorreranno 30.000 chilometri, attraversando luoghi chiave nella storia dei novant’anni di Ducati. Partito il 4 luglio dalla sede di Bologna, il tour è giunto a Mosca, dove il primo Globetrotter, l’indiano Vir Nakai, ha passato simbolicamente la fiaccola al francese Laurent Cochet, ora in viaggio lungo i 9.100 km della leggendaria Transiberiana diretta a Vladivostok.

Vir Nakai ha intrapreso un viaggio di 3.850 km da Borgo Panigale a Mosca. Questo 37enne di Mumbai, gestore di un’officina moto, è anche un fotografo e scrittore di viaggi appassionato di avventure su due ruote. Con la speciale “fiaccola” Ducati, Vir ha documentato il suo viaggio attraverso Europa e Asia, condividendo immagini spettacolari sul sito ufficiale www.globetrotter90.ducati.com.

Durante il suo tragitto, Vir ha attraversato l’Italia, passando per il Lago di Garda e le Dolomiti, scalando il passo dello Stelvio con i suoi 48 tornanti. Ha percorso oltre 1.700 km attraverso tre stati, giungendo a Hedemora, Svezia, un luogo storico per Ducati, dove nel 1956 debuttò il sistema desmodromico con le 125 Desmo Gran Prix. A Hedemora, Vir ha visitato anche il Motorcycle Museum, una raccolta di moto storiche ed esemplari unici.

Dopo la Svezia, il Globetrotter Ducati ha attraversato la Norvegia lungo l’Atlantic Ocean Road, esplorando paesaggi incontaminati. Proseguendo attraverso l’arcipelago di Eide, Vir ha raggiunto Mosca, dove ha incontrato l’importatore locale Ducati e il club motociclistico.

A Mosca, il passaggio della fiaccola avviene al successivo Globetrotter, Laurent Cochet, che guiderà la Multistrada 1200 Enduro lungo la Transiberiana fino a Vladivostok.

“Lolo” Cochet, 48 anni, è un noto youtuber i cui video raccontano le sue avventure motociclistiche. Appassionato di moto fin da giovane, ha intrapreso viaggi epici come Parigi – Capo Nord in inverno e tour fino a Dakar, Sharm el Sheik, e Siberia. Durante il Globetrotter 90°, Laurent intende incontrare persone e scoprire nuove culture, condividendo le sue esperienze online.

La Transiberiana è uno dei tragitti più lunghi e impegnativi del mondo. Il percorso stradale che costeggia la famosa ferrovia attraversa sette fusi orari, i Monti Urali, e la vasta steppa russa. Ducati ha già affrontato questa rotta con piloti come Edi Orioli e Paolo Pirozzi.

Laurent è partito il 24 agosto da Mosca e raggiungerà Vladivostok dopo 23 giorni. In Giappone, la terza Globetrotter, Jessica, attende con ansia la fiaccola per iniziare la sua avventura attraversando l’Impero del Sol Levante.

Segui l’avventura del GLOBETROTTER 90°:

Condividi