Tre giorni con Guccini e molto altro per 'Dallo sciamano allo showman' 2016 - dal 9 all'11 settembre 2016 a Darfo Boario Terme
ore
21 - Piazzetta Umberto I
(in
caso di maltempo Teatro Parrocchiale)
GIGI
ROCK
in
Risate e canzoni metropolitane
“Ho
fatto l’università della strada”. È forse pensando a questo,
che Gigi Rossetti ha creato il suo personaggio: Gigi Rock. Con la sua
chitarra ed un vestito in perfetto stile “Elvis”, lui è un
“Rocker Metropolitano”. Gigi Rock è un personaggio surreale che
intenerisce lo spettatore per la sua disarmante ingenuità, ma che
sul più bello lo colpisce allo stomaco con battute sagaci. Ingresso
gratuito
CEDEGOLO,
16 agosto
ore
21 - Piazza Roma
(in
caso di maltempo Sala Polifunzionale Comunale)
Pagine
di Musica
a
cura di ENRICO
de ANGELIS
PAOLA
TURCI
Presentazione
del libro “Mi amerò lo stesso”, l’autobiografia di Paola Turci
(ed. Mondadori). Showcase
Cantautrice
raffinata e di grande successo, Paola racconta con la massima
sincerità, tra parole e canzoni, il suo percorso artistico e
privato, il suo rapporto con il pubblico e con la musica. Ingresso
gratuito.
Ingresso
gratuito
PISOGNE,
18 agosto
ore
21,30 - Mostra Mercato - Villa Damioli
(in
caso di maltempo Parco Damioli)
Musica
e teatro, swing e canzone d’autore
PIJI
et BATEAUMANOUCHE featuring MICHELA ANDREOZZI
Gian
Piero Lo Piccolo clarinetto
Augusto
Creni chitarra
manouche
Moreno
Viglione chitarra
manouche
Renato
Gattone contrabbasso
Cosa
viene fuori mescolando la scaletta del progetto acustico di Piji
(Piji et BateauManouche, già orchestra della mitica “Edicola
Fiore” di Fiorello) con le musiche del fortunato spettacolo di
Michela Andreozzi “A letto dopo Carosello”? Un mix vivace e
divertente, dove la canzone d’autore italiana si mescola al
linguaggio jazz manouche inventato nella Parigi degli anni Trenta dal
mitico Django Reinhardt e alla comicità della parola cantata e
recitata.
Piji. Cantautore, apprezzato da Fiorello, Renzo Arbore e Vasco Rossi, è considerato il “cantautore più premiato d’Italia”. Michela Andreozzi. Attrice, da anni protagonista assoluta di teatro, cinema e televisione italiana.
Piji. Cantautore, apprezzato da Fiorello, Renzo Arbore e Vasco Rossi, è considerato il “cantautore più premiato d’Italia”. Michela Andreozzi. Attrice, da anni protagonista assoluta di teatro, cinema e televisione italiana.
Ingresso
gratuito
BRENO
21 agosto
ore
21 - Piazza Sant’Antonio
(in
caso di maltempo Chiesa Sant’Antonio)
VANESSA
TAGLIABUE YORKE
Shomano
Special
Vanessa
Tagliabue Yorke voce
Enrico
Terragnoli chitarra elettrica
Ospiti
speciali: Daniele Richiedei violino, Mauro Ottolini trombone
Questo
progetto di Vanessa Tagliabue Yorke è interamente dedicato al
festival ed è ideato per tracciare una linea di collegamento tra il
jazz americano e quello italiano, tra la scrittura umoristica e
quella drammatica.
Vanessa
T.Y. si diploma in pittura alla Nuova Accademia di Belle Arti di
Milano, dal 2004 è attiva nella scena del Jazz Tradizionale come
cantante e svolge la sua ricerca musicale scavando dentro la
ricchezza estetica del repertorio classico del Jazz: Pre-war Blues,
Dixieland, Rag Time e Swing.
Ingresso
gratuito
GUCCINI
INTERNATIONAL 9-10-11 settembre
Darfo
Boario Terme Teatro S. Filippo – ore 21
Cose
di Amilcare
9
settembre
FRANCESCO
GUCCINI SI RACCONTA
con
interventi dell’attrice Lucia Poli
e
del vignettista Sergio Staino
Intermezzi
canori di Rusó Sala
Coordina
Sergio Secondiano Sacchi
Premiazione:
Targa alla Memoria dedicata a Paolo Poli
10
settembre
Concerto
Guccini International: LE TRADOTTE
omaggiano
il Maestro Juan Carlos “Flaco” Biondini, Yannis Papaioannou,
Christiana Vlanti, Idil Ayral, Sílvia Comes, Miquel Pujadó, Wayne
Scott.
Con
i musicisti: Daniele Caldarini, Stelios Togias, Zacharias Vamvakousis
11
settembre
Tributo
a Guccini
I
MUSICI
Juan
Carlos “Flaco” Biondini chitarre e voce, Vince Tempera piano e
tastiere, Antonio Marangolo sax, Pierluigi Mingotti basso, Ivano
Zanotti batteria
“Suonando
e cantando i tuoi brani storici sarà nostro dovere diffondere, oltre
alla musica, quello spirito che abbiamo sempre ammirato in te
permeato di distacco e autoironia.”
Il
Gruppo Musica e Parole unito dalla passione per le canzoni di
Francesco Guccini da dieci anni realizza il tributo al Maestro e
altri eventi. Con le sue iniziative, il GMP oltre a promuovere la
diffusione della musica, anche quest’anno, rimanendo sempre
sensibile alle problematiche sociali, raccoglierà fondi da destinare
alla Missione Suor Giusta Sorlini, missionaria di Angolo Terme attiva
da 50 anni ad Asmara in Eritrea.
Promosso
da Gruppo Musica e Parole in collaborazione con Shomano e festival
Generazione
Cultura - Pro Loco Giovani Darfo Boario Terme.
Conducono
le serate Bibi Bertelli e Steven Forti
INGRESSO
AD ABBONAMENTO 3 SERATE 30,00 Euro
Info
e prevendita:
Centro
Culturale Teatro Camuno - teatrocamuno@libero.it - 3292447516
Spazio
STORiE - Pisogne - 3893426249
Gruppo
Musica e Parole - Angolo Terme – 3471643908
PISOGNE,
8 settembre
dalle
ore 20
Spazio
STORiE - Piazza Vescovo Corna Pellegrini (sotto la chiesa)
Proiezione
del video
“IL
NUOVO CHE AVANZA” di
Roberto Molteni
Omaggio
internazionale a Francesco Guccini, organizzato da Cose di Amilcare a
Barcellona il 13 febbraio 2015.
IL
CONCORSO
Abbinato
all’evento viene proposto un concorso rivolto ai giovani da 15 ai
25 anni dal titolo “Il Maestrone”. I giovani che vogliono
partecipare sono invitati a presentare un racconto breve (non più di
4.000 battute), un fumetto oppure una vignetta ispirati ad una o più
canzoni di Guccini. Gli elaborati devono pervenire via e-mail a:
direttoreartistico@ccteatrocamuno.it entro il 20 agosto 2016.
È
necessario indicare i propri dati di contatto (nome, cognome, tel,
mail). Una giuria scelta esaminerà gli elaborati e decreterà il
vincitore.
EDOLO,
8 ottobre
ore
21 - Teatro San Giovanni Bosco
SIMONE
CRISTICCHI
in
“Viaggi e storie di un fabbricante di canzoni”
accompagnato
da Riccardo Ciaramellari pianoforte, tastiere, fisarmonica, Riccardo
Corso chitarra elettrica e bouzouki.
Cantautore
originale, è anche scrittore, autore, attore teatrale. Simone
Cristicchi è una stella nel panorama musicale italiano: un
personaggio eclettico, imprevedibile, capace di passare da un genere
e un’atmosfera all’altra con fantasia e grande comunicativa. Come
un cartografo che ha viaggiato a lungo in diversi paesi lontani,
Cristicchi apre al pubblico la sua valigia di “Ricercautore”:
storie raccolte in 10 anni di intensa attività teatrale e musicale.
Ingresso
8,00 Euro
Per
informazioni: Centro Culturale Teatro Camuno - teatrocamuno@libero.it
– 3292447516
CANZONE
E FUMETTO
PITOON.
I
PITOTI IN CARTOON NELLA VALLE DEI SEGNI
CIMBERGO,
10 agosto
ore
15 e ore 17 - Castello
GENS
PITOTICA
Breve
performance partecipata ispirata al patrimonio d’arte rupestre nata
dal laboratorio teatrale
sperimentale
condotto da Bibi Bertelli e Silvia Dante.
PASPARDO,
1-9 settembre
I
CARTOON
Workshop
residenziale curato dal regista Giorgio Bellasio e dell’autore Rai
Guglielmo Fiamma che guideranno i 10 partecipanti selezionati tramite
bando nelle fasi di scrittura, sceneggiatura, studio dei personaggi e
sviluppo grafico di un micro cartoon dedicato alle figure incise.
DARFO
BOARIO TERME
Ex
Conventone, Via Quarteroni
Laboratorio
partecipato sulla scrittura di una canzone condotto da Nini
Giacomelli con:
Alessio
Lega 22 e 23 settembre
Piji
28 e 29 settembre
Max
Manfredi 6 e 7 ottobre
Workshop
dedicato al linguaggio espressivo della parola condotto da Nini
Giacomelli con l’incursione di tre cantautori raffinati, amici del
Festival Dallo Sciamano allo Showman. Si partirà da alcuni esercizi
di scrittura creativa su rime, metrica, strofe, ritornelli, metafore,
si ascolteranno filastrocche e canzoni e si lavorerà sul testo per
far nascere insieme una canzone “pitotica”.
Ceto,
Ottobre - date da stabilire
Mostra
“I PITOON”
Raccolta
di vignette dei giovani fumettisti provenienti da varie parti
d’Italia che hanno partecipato al workshop residenziale condotto da
Laura Scarpa nel comune di Borno. Alcuni dei lavori sono stati
selezionati e pubblicati anche sulla prestigiosa rivista di settore
Scuola di Fumetto.
Per
informazioni e iscrizioni: teatrocamuno@libero.it
Tutti
gli appuntamenti inseriti in PITOON. I PITOTI IN CARTOON NELLA VALLE
DEI
SEGNI
sono gratuiti.
Con
il patrocinio di Regione Lombardia
Il
contributo di Fondazione Cariplo
Valle
Camonica. La Valle dei Segni
CUOCO
SHOMANO SHOW
Menu
degustazione dedicato allo Shomano. I piatti, proposti dagli chef,
realizzati con prodotti tipici locali, potranno essere degustati nei
seguenti ristoranti aderenti all’iniziativa:
ARCHEOPARK
Darfo
Boario Terme - Località Gattaro - tel. 0364.529552, 0364.1873040
BISTROT
DOMENIGHINI
Breno
- Piazza Sant’Antonio, 9 - tel. 0364.22412, 339.3757118
LA
STORIA
Darfo
Boario Terme - Località Montecchio - Via Fontanelli, 1 - tel.
0364.538787
RISTORANTE
AL MULÌ
Borno
- Via Monte Grappa, 2 - tel. 0364.41221
SALVETTI
AL ROSSO DI SERA
Esine
- Via Faede, 36 - tel. 0364.361213
TRATTORIA
LA CANTINA
Esine
- Via 4 novembre, 7 - tel. 0364.466411, 3388437789
Eventi
promossi da Centro Culturale Teatro Camuno
in
collaborazione con con
Club
Tenco
Cose
di Amilcare Festival
italo catalano Barcellona
Con
il sostegno di:
Regione
Lombardia
Provincia
di Brescia
Comunità
Montana di Valle Camonica
Consorzio
Comuni B.I.M. Di Valle Camonica
COMUNE
di DARFO BOARIO TERME
COMUNE
di BORNO
COMUNE
di BRENO
COMUNE
DI CETO
COMUNE
di CEDEGOLO
Casa
Panzerini
COMUNE
di CIMBERGO
COMUNE
di PASPARDO
COMUNE
di EDOLO
COMUNE
di PISOGNE
UNIONE
DEI COMUNI DELLA VAL SAVIORE
GRUPPO
ISTITUZIONALE DI COORDINAMENTO SITO UNESCO N. 94 “ARTE RUPESTRE
DELLA VALLE CAMONICA”
VALLE
CAMONICA. LA VALLE DEI SEGNI
DISTRETTO
CULTURALE DI VALLE CAMONICA
FORGE
FEDRIGA
E.S.E.A.
SISTEMI E AUTOMAZIONI ELETTRICHE
CGIL
VALLE CAMONICA E SEBINO
FERRARELLE
SpA
e
con
Circolo
Culturale La Gazza
Proloco
Giovani Darfo Boario Terme
STORiE
Dire Fare Giocare
Gruppo
Musica e Parole
Casa
Panzerini
Hotel
Sorriso
CREDITI
COLLABORAZIONE
E PATROCINIO: Club Tenco www.clubtenco.it
DIREZIONE
ARTISTICA: Nini Giacomelli www.ninigiacomelli.it
COORDINAMENTO
ARTISTICO GUCCINI INTERNATIONAL: Sergio Secondiano Sacchi
Cose
di Amilcare www.cosediamilcare.eu
PAGINE
DI MUSICA: Enrico de Angelis
FUNDRAISING:
Simona Angeli - Giada Galbassini
LOGISTICA
E ALLESTIMENTI: Rina Sanzogni, Giuseppe Dassa, GP Animazione
SEGRETERIA
FESTIVAL: Daniela Maffezzoli
COORDINAMENTO
ORGANIZZATIVO: Bianca Bertelli, Giada Galbassini
Collaborazioni:
Giada Franzoni, Marina Moscardi
Massimo
Bianchi per Gruppo Musica e Parole
SITO
WEB E COMUNICAZIONE ONLINE: Giampietro Moraschetti
FOTOGRAFIE:
Sergio Cerutti, Fabrizio Fenucci, Roberto Molteni, Antonello Cassan,
Giuli Barbieri, Andrea Lovato, Massimo Battista
Per
informazioni: www.facebook.com/dallosciamano.alloshowman
www.shomano.it
- telefono 3355625871; 3472788691; 3292447516;