Ferragosto
a Rimini verso il tutto esaurito, secondo Trivago e operatori
Rimini
regina del ferragosto con un settimana che si prospetta da tutto esaurito alle
porte.
Come
da tradizione, da sabato scorso gli arrivi hanno iniziato a superare di gran
lunga le partenze e il calendario favorevole del giorno clou dell’estate, che
quest’anno cade di lunedì, darà una mano ad allungare le presenze. Dopo la
carica dei 10mila della Color Run, toccherà al grande concerto sulla spiaggia
‘Sunset Corona’ (13 agosto), al suggestivo evento di ferragosto sempre sulla
spiaggia ‘Un mare di fuoco’ e alle centinaia di feste ed eventi privati
organizzati da locali, alberghi e stabilimenti balneari, il compito di tenere
alta l’attenzione sulla città.
Una attenzione confermata anche dall’Osservatorio Trivago che
ha analizzato le ricerche di coloro che decideranno di trascorrere il periodo a
cavallo del 15 agosto lontano dalla propria città. Il podio, per il quarto anno
di fila, vede Rimini regina incontrastata. A conferma della domanda dei
turisti, il prezzo medio del periodo di Ferragosto (12-16) di quest’anno a
Rimini è di 170 € ed è il 42% più alto rispetto alla media dei prezzi hotel a
Rimini per agosto (119€). Tra le destinazioni italiane più cercate dall’estero
– sempre secondo trivago.it - Rimini è quarta per i tedeschi, settima per i
francesi e nona per gli austriaci.
Le stesse buone sensazioni ci vengono restituite dagli
operatori degli Uffici di Informazione turistica di Rimini Reservation che
registrano moltissime richieste di preventivi e di prenotazioni: “Ad una
settimana dal Ferragosto – commenta il presidente di Rimini Reservation Ivan
Gambaccini - le prenotazioni procedono spedite negli Iat con risultati molto
prossimi a quelli dell'anno scorso. Le disponibilità stanno calando, sono
rimaste le ultimissime camere”.
E,
dopo il ferragosto, a trainare i grandi numeri di agosto sarà il Meeting per
l’amicizia fra i popoli, mentre settembre sarà caratterizzato dal MotoGp, da
Macfrut e dal ritorno di Tecnargilla.
Ecco
il calendario degli eventi della settimana più calda dell’anno
Eventi
a Rimini dal 12 al 16 agosto 2016
EVENTO
SPECIALE per Ferragosto
lunedì
15 agosto 2016
Spiaggia
di Rimini, dal bagno 100 al 150
Un mare di Fuoco
Un mare di Fuoco
Festa
di Ferragosto in spiaggia
3
km di fuoco, ritmi e “foconi” sotto le stelle di ferragosto. Con i piedi
nell'acqua tra fiaccole e candele, una crew insolita di fachiri, mangiafuoco,
danzatrici, musicisti, cuochi e artigiani del gusto incendia la notte di
ferragosto in un crescendo spettacolare di ritmi, sapori, fiamme, spettacoli
mozzafiato e fuochi sul mare.
Orario:
dalle 20 alle 24. Ingresso libero Info: www.spiaggiarimini.net/
MUSICA
- FESTE e DIVERTIMENTO
venerdì 12 agosto 2016
Rimini,
Auditorium Palacongressi di Rimini, via della Fiera 23, e altre sedi
Sagra Musicale Malatestiana - 67° edizione
Sagra Musicale Malatestiana - 67° edizione
Progetti
collaterali
Al
via la 67esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana di Rimini, una delle
più antiche e prestigiose rassegne musicali italiane, che aprirà ancora una
volta le sue porte alla musica ospitando grandi orchestre sinfoniche, direttori
e solisti prestigiosi, oltre a promuovere progetti originali dove la musica si
intreccia con altre arti.
Il
primo appuntamento, venerdì 12 agosto, è un concerto del pianista
riminese Enrico Pace accompagnato dal giovane talento Sung Won Yang
al violoncello nella Pieve Romanica a Santarcangelo di Romagna. Una performance
in collaborazione con l'Associazione Musicale ClassicAllMusic nell'ambito del
II Campus Internazionale di Musica a Santarcangelo di Romagna.
Ore
21.30 Ingresso: € 8 (biglietto unico) Info: www.sagramusicalemalatestiana.it
sabato
13 agosto 2016
Spiaggia
libera, Piazzale Boscovich (zona porto) - Rimini Marina Centro
Corona SunSets Festival
Corona SunSets Festival
Anche
quest’anno torna in Italia il "Corona SunSets Festival", e sarà
proprio a Rimini l’unica tappa italiana 2016 dell'esclusivo evento musicale che
si terrà sulla spiaggia libera di Piazzale Boscovich. Qui su due grandi palchi,
la Griffin Stage e la Crown Stage, si alterneranno performance di musica live e
guest Dj per i Sunset Moments.
Gran
finale con fuochi d'artificio sulla spiaggia.
L'ingresso
al festival è riservato ai maggiori di 18 anni.
Orario:
dalle 16 a mezzanotte. Tariffa d'ingresso: 15 €. Info: 0541.53399
(Iat Rimini)
dal
13 al 15 agosto
Rimini, Piazzale Kenedy (lato RA)
Kennedy Square
Tre serate di animazione, dj set e gastronomia a cura dell'Associazione Kenedy Cake
Rimini, Piazzale Kenedy (lato RA)
Kennedy Square
Tre serate di animazione, dj set e gastronomia a cura dell'Associazione Kenedy Cake
sabato
13 agosto 2016
Rimini, Corte di Castel Sismondo
Concerti d'estate a Castel Sismondo
Rassegna di musica promossa dalla Banda Città di Rimini
Nella splendida cornice di Castel Sismondo, cuore di Rimini centro storico, la Banda Città di Rimini propone un calendario estivo di concerti. Sabato 13 agosto l’appuntamento è con 'Mozart e Gounod' – un concerto dell’Ensemble Cameristico Riminese diretta dal M° Jader Abbondanza.
Rimini, Corte di Castel Sismondo
Concerti d'estate a Castel Sismondo
Rassegna di musica promossa dalla Banda Città di Rimini
Nella splendida cornice di Castel Sismondo, cuore di Rimini centro storico, la Banda Città di Rimini propone un calendario estivo di concerti. Sabato 13 agosto l’appuntamento è con 'Mozart e Gounod' – un concerto dell’Ensemble Cameristico Riminese diretta dal M° Jader Abbondanza.
Ore 21.15. Ingresso libero
sabato
13 agosto 2016
Spiaggia
36 - Rimini Marina Centro
Festa pirata Bounty
Festa pirata Bounty
Festa
in spiaggia con dj set e animazione a tema. Due ore di divertimento per tutti!
Orario:
17 – 19
lunedì
15 agosto 2016
Spiaggia
75 - Rimini zona Lagomaggio
Festa
pirata Bounty
Per
Ferragosto, festa pirata in spiaggia con dj set, animazione a tema e gadget.
Due ore di divertimento per tutti!
Orario:
17 - 19
SPORT,
GIOCHI E BENESSERE
12
- 14 agosto 2016
Rimini,
Palacongressi, via della Fiera 23
Magic The Gathering - Gran Prix Rimini
Il
gioco di carte torna a Rimini con il Grand Prix. Tre giorni dedicati a Magic
con partite emozionanti, artisti e eventi.
I
tornei sono a livello mondiale e permettono a tutti i giocatori di Magic di
partecipare e di provare l'emozione della gara.
Iscrizioni
sul sito web www.gprimini.eu/it
Orario: venerdì dalle 11; sabato e domenica dalle 9. Partecipazione a pagamento Info: www.gprimini.eu/it
Fino al 12 agosto 2016
Orario: venerdì dalle 11; sabato e domenica dalle 9. Partecipazione a pagamento Info: www.gprimini.eu/it
Fino al 12 agosto 2016
Rimini,
Bagni Libra 63 - 63/A e 63/B - 64 - 65
Torneo
di bocce - Master individuale maschile e femminile e Pallino D'Oro
Giovedì
11 agosto sarà disputato il Master Nazionale di bocce maschile e femminile
riservato alla cat. A, che vede la partecipazione di Campioni Nazionali di
Bocce.
Fino al 12 agosto si svolgeranno invece le gare aperte alle categorie B e C e per gli amatori. Turisti e appassionati dell'attività sportiva delle bocce potranno quindi partecipare alle gare. La finalissima sarà disputata giovedì 11 agosto e sarà seguita dalle premiazioni.
Orario: ogni sera dalle 21 alle 24; giovedì 11 agosto dalle 9 alle 24 Info: 0541 382456 (bagno 63A) www.spiaggia63a.it
Fino al 3 settembre 2016
Rimini, vari punti Spiaggia di Rimini
Le Spiagge del Benessere Estate 2016. Per vivere il mare in salute, natura, armonia.
Dodici settimane di incontri, attività benessere, gruppi esperienziali, discipline olistiche, ginnastiche posturali, arti e danze orientali, meditazioni, albe di benessere in barca a vela, albe di luna con il plenilunio, incontri con autori e maestri, serate a tema con bio-degustazioni e cene vegane, vegetariane e biologiche. Contenitori del progetto sono 20 spiagge che ospitano complessivamente 1000 interventi per vivere il mare in natura, salute e armonia.
Novità della stagione 2016 l'evento "Arrivano dal mare" che propone ogni due settimane lo sbarco in una delle spiagge del benessere di un equipaggio di operatori olistici che animeranno uno speciale "spazio delle buone energie" con consulti e miniworkshop. Tra gli eventi speciali: sabato 27 agosto - Notte Bianca di benessere a Bellariva.
Costo di partecipazione: le attività di gruppo, i consulti e gli eventi speciali in spiaggia sono gratuiti - a pagamento cene ed uscite in barca. Info: 335 5419107 www.lespiaggedelbenessere.it
Fino a fine agosto 2016
Fino al 12 agosto si svolgeranno invece le gare aperte alle categorie B e C e per gli amatori. Turisti e appassionati dell'attività sportiva delle bocce potranno quindi partecipare alle gare. La finalissima sarà disputata giovedì 11 agosto e sarà seguita dalle premiazioni.
Orario: ogni sera dalle 21 alle 24; giovedì 11 agosto dalle 9 alle 24 Info: 0541 382456 (bagno 63A) www.spiaggia63a.it
Fino al 3 settembre 2016
Rimini, vari punti Spiaggia di Rimini
Le Spiagge del Benessere Estate 2016. Per vivere il mare in salute, natura, armonia.
Dodici settimane di incontri, attività benessere, gruppi esperienziali, discipline olistiche, ginnastiche posturali, arti e danze orientali, meditazioni, albe di benessere in barca a vela, albe di luna con il plenilunio, incontri con autori e maestri, serate a tema con bio-degustazioni e cene vegane, vegetariane e biologiche. Contenitori del progetto sono 20 spiagge che ospitano complessivamente 1000 interventi per vivere il mare in natura, salute e armonia.
Novità della stagione 2016 l'evento "Arrivano dal mare" che propone ogni due settimane lo sbarco in una delle spiagge del benessere di un equipaggio di operatori olistici che animeranno uno speciale "spazio delle buone energie" con consulti e miniworkshop. Tra gli eventi speciali: sabato 27 agosto - Notte Bianca di benessere a Bellariva.
Costo di partecipazione: le attività di gruppo, i consulti e gli eventi speciali in spiaggia sono gratuiti - a pagamento cene ed uscite in barca. Info: 335 5419107 www.lespiaggedelbenessere.it
Fino a fine agosto 2016
Spiaggia
di Rimini
Giocaestate
- Sport e divertimento sulla spiaggia
Dal
lunedì al sabato la giornata in spiaggia inizia con lezioni gratuite di
aerobica, ginnastica, acquagym, balli, giochi e animazione per adulti e
bambini, con istruttori UISP professionalmente preparati. Giocaestate vi
aspetta in oltre 50 postazioni sulla spiaggia, da Torre Pedrera a Miramare.
Orario: 9 -12 (in alcuni bagni anche dalle 16 alle 18.30 con tornei e giochi
per bambini)
Info:
0541 772917 (Uisp)
EVENTO COMEMMORATIVO
martedì 16 agosto 2016
EVENTO COMEMMORATIVO
martedì 16 agosto 2016
Rimini
centro storico, Piazza Cavour (partenza corteo); Corte degli Agostiniani, via
Cairoli 42
72°
anniversario del sacrificio dei Tre Martiri
Cerimonia
commemorativa con musica della Banda Città di Rimini e spettacolo serale in
ricordo dei Tre Martiri
In
ricordo del sacrificio di Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani, i tre
martiri riminesi trucidati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti,
l’Amministrazione comunale celebra l'eroica ricorrenza con una cerimonia
commemorativa, nel corso della quale saranno deposte corone di alloro nella
Piazza Tre Martiri, a loro dedicata, in piazza Ferrari e in via Ducale.
La
cerimonia avrà inizio alle ore 10 con partenza da piazza Cavour. Interverrà la
“Banda Città di Rimini”.
La
manifestazione proseguirà nella serata alla Corte degli Agostiniani con la
Premiazione della VI edizione del Premio Vincenzo Mascia (ore 21.15) e con lo
spettacolo in ricordo dei Tre Martiri, 'Eravamo come voi' (ore 22),
recital-concerto di Marco Rovelli con Rocco Marchi e Lara Vecoli, organizzato
dall'Anpi Rimini (ingresso libero). In caso di maltempo, lo spettacolo avrà
luogo al Teatro degli Atti, via Cairoli 42
INIZIATIVE CULTURALI
Fino al 31 agosto 2016
Rimini,
spiaggia di San Giuliano Mare
Alibib
- la biblioteca in spiaggia
Anche
se le scuole sono chiuse continua il piacere di leggere anche in spiaggia.
Alibib è la biblioteca ideata dall’Istituto Comprensivo Alighieri e allestita
insieme alla Sezione Ragazzi della Biblioteca civica Gambalunga e Nati per
Leggere, all’Istituto Comprensivo Fermi, al Consorzio Lido San Giuliano Mare,
presso il bagno La Tramontana.
Alibib
fornisce una scelta di oltre 1500 titoli a disposizione dei lettori di tutte le
età. La sezione più corposa è dedicata ai ragazzi in età scolare, ma anche i
bambini da zero a sei anni possono trovare un'ampia scelta di albi illustrati
con i quali rendere più piacevoli le ore trascorse sotto l’ombrellone. Alcuni
ragazzi, stagisti delle scuole medie superiori di Rimini, cureranno il servizio
bibliotecario.
Orario:
da lunedì a sabato 9.30 - 12.30 / 15 – 18 Info: 0541.704486
CINEMA
dal
12 al 15 agosto 2016
Invaso
del Ponte di Tiberio, Borgo San Giuliano di Rimini
Tiberio
Cinepicnic - arena cinematografica nell'invaso del Ponte di Tiberio
Dopo
il successo della prima edizione, torna il Cinepicnic, la rassegna
cinematografica nell’invaso del Ponte di Tiberio di Rimini. Esco in ‘scarana’,
cioè porta la tua coperta, cuscino, sedia per il picnic a ridosso del ponte di
Tiberio per goderti la proiezione di film. Tra i titoli scelti: 'Pride' di
Matthew Warchus (12 agosto), brillante racconto sull’inatteso sostegno
ad una comunità di minatori gallesi da parte di omosessuali e lesbiche, in
piena era Thatcher, 'Perfect Day' (13 agosto) di Fernando León de Aranoa,
sarcastica commedia con Benicio Del Toro e Tim Robbins operatori umanitari
nella Bosnia martoriata post conflitto, 'Brooklyn' (14 agosto) di John
Crowley, il commovente melodramma tratto dal romanzo di Colm Tóibín, e il
travolgente cartoon Disney 'Zootropolis' di Byron Howard e Rich Moore (15
agosto), un mondo tutto “animale” con protagonisti una vivace coniglietta
poliziotto e una volpe come insolito partner.
Orario: 'picnic' dalle 19; proiezione alle
21.15 Ingresso libero Info: www.cinematiberio.it
SPETTCOLI
TEATRALI E CIRCENSI
Fino al 27 agosto 2016
105 Stadium, Piazzale Pasolini 1/c - Rimini
Fino al 27 agosto 2016
105 Stadium, Piazzale Pasolini 1/c - Rimini
Psychiatric
Circus - lo spettacolo divertente e terrificante dell'estate
Dopo
il successo dello scorso anno, ritorna a Rimini Psychiatric Circus, lo
spettacolo di circo-teatro della storica famiglia circense Bellucci-Medini. Un
evento terrificante, dissacrante e divertente.
Un
cast internazionale di acrobati, fachiri, pagliacci presenteranno numeri
tecnicamente difficilissimi, costruiti con una chiave ironica e insieme
inquietante. Uno spettacolo di nouveau cirque ambientato negli anni Cinquanta
che racconta la vita all’interno del manicomio cattolico di Bergen, in
Germania, gestito da Padre Josef, dottore e direttore, e dalle sue fedeli
suore.
Lo spettacolo è sconsigliato ai minori di 14 anni.
Lo spettacolo è sconsigliato ai minori di 14 anni.
Ore 22 Ingresso a pagamento in
prevendita sul sito www.event4all.net o direttamente alla
cassa prima degli spettacoli.
Info: 329 6212090; 0541 395698 (105 Stadium) www.psychiatricircus.com
Info: 329 6212090; 0541 395698 (105 Stadium) www.psychiatricircus.com
MOSTRA
MERCATO E MERCATINI
Tutti i venerdì fino al 9 settembre 2016
Rimini,
Piazza Cavour e Vecchia Pescheria
Venerdì
sera in centro con i Venerdì dell’Arte
mercato
di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico
Il
tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest'anno nel centro
storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d'arte,
antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico,
curiosità del passato, collezionismo.
L'iniziativa
è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
Orario: dalle 18 alle 24
Ogni Venerdì fino al 9 settembre 2016
Orario: dalle 18 alle 24
Ogni Venerdì fino al 9 settembre 2016
Rivabella,
Piazzale Adamello
Mostra
mercato del mare
Sagra estiva dell'artigianato
Sagra estiva dell'artigianato
Orario:
dalle 20 alle 24
Ogni
Sabato fino al 27 agosto 2016
Rimini,
San Giuliano Mare, dalla Darsena lungo via Ortigara
Darsena
Artigiana
Sagra estiva dell'artigianato
Sagra estiva dell'artigianato
Orario:
dalle 18 alle 24
Ogni Lunedì fino al 5 settembre 2016
Ogni Lunedì fino al 5 settembre 2016
Torre
Pedrera, Via Tolmetta
Mostra
mercato dell'artigianato e dell'antiquariato
Orario: dalle 20 alle 24
Ogni
Lunedì fino al 5 settembre 2016
Rivazzurra,
Giardini, viale Regina Margherita dal bagno 124 al 128.
Art'Ingegno
Mostra
mercato dell'artigianato, hobbistica e collezionismo
Orario:
dalle 18 alle 24
Ogni
Martedì fino al 6 settembre 2016
Miramare,
Lungomare Spadazzi
Fiera
mercato artigianale con intrattenimento musicale
Orario:
dalle 18 alle 24
Tutti i mercoledì fino al 31 agosto 2016
Rimini,
Piazza Cavour
Festival dei bambini - I Ricordi in soffitta
Festival dei bambini - I Ricordi in soffitta
Mercatino
dei bambini fino a 12 anni
Iniziativa
organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. è
riservata ai ragazzi dai 5 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro
vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per
ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant'altro di
loro appartenenza legato all'infanzia.
Orario:
17 - 23.30 Info: 0541 781108 (COCAP)
Tutti
i mercoledì fino al 7 settembre 2016
Rimini,
via E La Nave Va (tratto antistante bagni 70 – 74)
Mostra Mercato Artigianale
Orario: 17 - 24
Orario: 17 - 24
Ogni
Giovedì fino al 1° settembre 2016
Bellariva,
Piazzale Gondar
Art'Ingegno
Mostra mercato dell'artigianato, hobbistica e collezionismo
Mostra mercato dell'artigianato, hobbistica e collezionismo
Orario:
dalle 18 alle 24
Ogni
Giovedì fino al 1° settembre 2016
Rimini,
Piazzale Benedetto Croce
Mostra Mercato Locale
Orario: dalle 20 alle 24
Mostra Mercato Locale
Orario: dalle 20 alle 24
Ogni
Giovedì fino all'8 settembre 2016
Viserbella,
Via Pagliarani
Creatori
d'opera
Sagra estiva dell'artigianato
Sagra estiva dell'artigianato
Orario:
dalle 20.30 alle 23.30
Ogni
Giovedì fino al 15 settembre 2016
Miramare, viale Oliveti - lato mare
Miramare, viale Oliveti - lato mare
Mercatino
Tradizionale
in
collaborazione con CNA
Orario:
dalle 17 alle 23.30
MOSTRE
dal 2 al 31 agosto 2016
dal 2 al 31 agosto 2016
Chiostro
del Convento di Santa Croce - via Convento 150 - Villa Verucchio
Festival
Cartoon Club presenta: Papa a quadretti. I giorni e le opere di Karol Wojtyla a
fumetti
Con
l’esposizione dedicata a Papa Wojtyla, il Festival Cartoon Club, focalizza
l'attenzione sul rapporto tra il Pontefice e le pagine disegnate. Anche a
fumetti Giovanni Paolo II non perde le caratteristiche che ne hanno fatto un
pontefice (e un uomo e artista) amato e un santo acclamato. Continua, infatti,
a muoversi senza scorta, fa trekking, e, soprattutto, annuncia la Buona Notizia
ai quattro angoli della terra. E poi si affaccia in pigiama sul balcone per
impartire la benedizione a un gruppo di fedeli messicani, intenti a suonargli
una serenata notturna. La mostra offre un percorso di quadri da 50 x 70 cm a
colori.
Orario:
15.30 - 19.30 Ingresso gratuito Info: 0541 678418
(Convento)
dal 12 al 21 agosto 2016
dal 12 al 21 agosto 2016
Palazzo
del Turismo, piazzale Fellini - Rimini Marina Centro
Mostra
di pittura dell’Associazione culturale Arte Marecchia
Mostra
collettiva dell'Associazione culturale Arte Marecchia. L'associzione nasce
negli anni ’90 ed è composto da circa 40 artisti riminesi, pittori scultori,
restauratori che si ritrovano una volta alla settimana e organizzano mostre
durante l’arco dell’anno. I pittori espongono le loro opere realizzate con
varie tecniche di pittura e i più svariati stili.
Orario:
dalle 10 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00
dal
14 al 30 agosto 2016
Embassy
Gallery, viale Vespucci, 33 - Rimini Marina Centro
Epifanie
di Donna - mostra fotografica di Luigi Rusconi
Nella
mostra all’Embassy Gallery, Luigi Rusconi si fa interprete di una visione del
femminile eccentrica, per frammenti, fortemente suggestiva: uno sguardo che
coglie il mistero dell'essere donna e lo traduce in immagini di grande potenza
espressiva e narrativa.
Inaugurazione
domenica 14 agosto alle ore 18.30.
Orario:
da martedì a domenica: 21 - 23; lunedì chiuso. In altri orari su appuntamento
tel. 335 5779745
Fino al 15 ottobre 2016
Fino al 15 ottobre 2016
Archivio
di Stato di Rimini, Piazzetta San Bernardino 1, Rimini centro storico
Dall'Arco
al ponte, una tappa in archivio - Rimini nell'epoca fascista raccontata agli
studenti
Quest'anno
l'Archivio di Stato di Rimini ha aderito all'Offerta Formativa della Rete dei
servizi educativi del MiBACT, per la prima volta inserita nel Piano Nazionale
per l'Educazione al patrimonio culturale, con la realizzazione di una mostra
documentaria e fotografica. La mostra, a cura di Isabella di Cicco, si
inserisce nel progetto “Storia per Tutti”, nell'ambito del percorso didattico
“Tra le vie della Storia, la città che racconta”, a cura di Daniele Susini.
In
esposizione documenti e fotografie relativi alla partecipazione dei riminesi
alla marcia su Roma, ai lavori pubblici eseguiti durante la dittatura, alla
realizzazione e al ruolo delle colonie, allo sviluppo industriale e turistico,
ai danni subiti dalla città durante il secondo conflitto mondiale e al
movimento della Resistenza, seguito all'armistizio dell'8 settembre 1943. Tra i
partecipanti all'iniziativa, l'Archivio di Stato di Varese, con i manifesti
della propaganda antialleata e il Comitato Ricerche Belliche 360°, fondato e
diretto da Walter Cortesi, che da anni si occupa dell'individuazione e del
recupero dei bunker costruiti durante la seconda guerra mondiale sul litorale
romagnolo.
Orario:
dal lunedì al giovedì 9 -13/14 - 17; venerdì 8.30 - 13 Possibilità di visite
guidate
Info:
0541 784474 www.archiviodistatorimini.beniculturali.it
VISITE
GUIDATE
Tutti
i venerdì fino a settembre 2016
Arco
d'Augusto (ritrovo) - Rimini centro storico
Piccola
grande Rimini
Piccoli
grandi eventi e personaggi che in più di 2000 anni di storia hanno incrociato
la vita della città e dei suoi abitanti. Da Verdi a Garibaldi, da Romeo Neri a
Buffalo Bill, da Federico Fellini a Trilussa passando per l'invenzione della
bicicletta e ... della penna biro ! Una passeggiata non-troppo-seria per
guardare la storia della città da una prospettiva differente.
L'iniziativa
è su prenotazione. Orario: tre turni 9.30 - 16.45 – 21 Costo di
partecipazione: 7€
Info e prenotazione: 333 4844496 cristiansavioli@libero.it
Tutti i venerdì fino al 16 settembre 2016
Info e prenotazione: 333 4844496 cristiansavioli@libero.it
Tutti i venerdì fino al 16 settembre 2016
Tempio
Malatestiano (punto d'incontro) via IV Novembre - Rimini centro storico
Mirabilia Urbis - percorsi serali alla scoperta dei tesori di arte sacra nel centro storico
Mirabilia Urbis - percorsi serali alla scoperta dei tesori di arte sacra nel centro storico
Per
tutta l’estate si propongono visite serali guidate ai due edifici simbolo del
ricco deposito artistico della città: il Tempio Malatestiano, espressione
mirabile del primo Rinascimento italiano, e la Chiesa di Sant’Agostino,
testimonianza della “scuola” pittorica del Trecento riminese. L'iniziativa dell’associazione
culturale ‘La Fabbrica del Tempo’ che coordina gli esperti delle visite.
Orario:
dalle ore 21 alle 23 Costo di partecipazione: €
10 Info: 327 8358773 www.lafabbricadeltempio.it/mirabilia-urbis-2016
Tutti i venerdì fino al 9 settembre 2016
Arco
d'Augusto (incontro) - Rimini centro storico
Ariminum tra Cesare e Augusto - Percorso tra storia romana ed archeologia
Ariminum tra Cesare e Augusto - Percorso tra storia romana ed archeologia
Rimini
svela un cuore antico con il suo centro storico ricco di testimonianze di epoca
romana. L’itinerario si snoda attraverso i punti cardine dell’antica colonia
romana: l’Arco di Augusto, l’Anfiteatro e il Ponte di Tiberio.
Il
percorso si conclude al Visitor Center con il percorso multimediale,
interattivo e tattile che introduce il visitatore nella narrazione del passato,
grazie anche alla presenza di frammenti di epigrafi, un capitello, un frammento
di sarcofago, una stele, esposti per la prima volta al pubblico. L'iniziativa
si svolge con un minimo di 8 persone.
Ore 20.50 Costo di
partecipazione: € 7,00 a persona; bambini gratuiti fino a 10 anni.
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
Tutti
i sabati
Ritrovo
in piazzale Kennedy di fronte al Bar Nettuno/ American Graffiti - Rimini Marina
Centro
Rimini
…Amarcord
Passeggiata
dalla marina al centro storico
Un percorso lungo la pista ciclabile che porterà a visitare l'Anfiteatro Romano, il Tempio Malatestiano, la Piazza Tre Martiri, l'Arco d'Augusto per poi tornare verso il mare. Durante il percorso racconti di vita vera, poesie dialettali, foto d'epoca e l’immancabile Federico Fellini. L'iniziativa è a offerta libera e su prenotazione. Ore 21 Info: 333 4844496 cristiansavioli@libero.it
Ogni sabato fino al 10 settembre 2016
Un percorso lungo la pista ciclabile che porterà a visitare l'Anfiteatro Romano, il Tempio Malatestiano, la Piazza Tre Martiri, l'Arco d'Augusto per poi tornare verso il mare. Durante il percorso racconti di vita vera, poesie dialettali, foto d'epoca e l’immancabile Federico Fellini. L'iniziativa è a offerta libera e su prenotazione. Ore 21 Info: 333 4844496 cristiansavioli@libero.it
Ogni sabato fino al 10 settembre 2016
Arco
d'Augusto (punto d'incontro) - Rimini centro storico
Rimini,
luci e ombre del 900’
Alla scoperta di due grandi personalità di Rimini: Federico Fellini e René Gruau.
Alla scoperta di due grandi personalità di Rimini: Federico Fellini e René Gruau.
Un
percorso guidato alla scoperta di due illustri nati a Rimini: il regista
Federico Fellini e l’illustratore di moda René Gruau.
Il
percorso si snoda dagli esterni della Chiesa dei Paolotti e Palazzo Ripa,
luoghi legati alla biografia artistica e cinematografica di Fellini, unitamente
al suo universo onirico, esemplificato nel 'Libro dei sogni', ora custodito al
Museo della città.
Al
museo c'è anche una saletta dedicata al mondo sfavillante di René Gruau,
interprete della moda e dei costumi della prima metà del 900’, a Rimini come in
Francia. Le affiche esposte fanno comprendere origini e sviluppi della
balneazione nella Rimini del primo 900’. Il tour si conclude con una
passeggiata nell’antico luogo dei pescatori, il Borgo San Giuliano, tanto caro
a Fellini, ricco di murales ispirati ai suoi film.
Ore
16 Costo di partecipazione 7,00 € a persona + 2,00 €
per ingresso alla collezione del Museo; bambini gratuiti fino a 10 anni.
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
domenica 14 agosto 2016
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
domenica 14 agosto 2016
Arco
d'Augusto - Rimini Centro Storico
Discover
Rimini - visita guidata alla Rimini Romana
Augusto e l'aquila imperiale, tra città e museo
Augusto e l'aquila imperiale, tra città e museo
Nel
giorno che precede il ferragosto, festività istituita da Augusto, una
passeggiata per scoprire la Rimini augustea e la figura del primo imperatore
unitamente a uno dei simboli da lui più usati, l'aquila, divenuta nei secoli
emblema di forza e di potere assoluto. Il percorso partirà da uno da uno dei
monumenti simbolo della Rimini romana, l’Arco di accesso alla città voluto
dall’imperatore Augusto, per poi giungere, attraverso tappe significative nel
centro storico, al Museo civico, dove si visiterà la sezione archeologica,
custode di splendide opere legate al periodo augusteo. A cura di Michela
Cesarini (storica dell’arte).
La
visita è a prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente al 333/7352877
o a michela.cesarini@discoverrimini.it
Orario:
incontro alle 17.30 Costo di partecipazione: € 10 a persona
(comprensivo di biglietto per il Museo della Città)
Info:
333 7352877 michela.cesarini@discoverrimini.it
Tutti i lunedì fino alla fine di settembre 2016
Tutti i lunedì fino alla fine di settembre 2016
Ritrovo
presso il parcheggio del Ponte di Tiberio
Borgo
San Giuliano - passeggiata nel antico borgo vicino al Ponte di Tiberio
Una
visita guidata tra stradine dall'atmosfera antica, murales, storie di marinai e
pescatori, senza dimenticare l'immancabile Ponte di Tiberio, il ponte Romano di
2000 anni. L'iniziativa è a offerta libera e su prenotazione.
Orario:
tre turni 9.30 - 16.45 - 21.00 Info e prenotazioni: 333
4844496 cristiansavioli@libero.it
Tutti i martedì fino al 6 settembre 2016
Tutti i martedì fino al 6 settembre 2016
Arco
d'Augusto (punto d'incontro) - Rimini centro storico
Rimini
e la grande arte sacra - I capolavori dell’arte del Rinascimento e del Seicento
nelle chiese riminesi
Rimini
cela dentro le chiese del suo centro storico testimonianze di preziosi cimeli
artistici. Il tour inizia con la Chiesa di S. Giovanni Battista che conserva
dei quadri del Seicento riminese che riflette la grande visione naturalistica
apportata da Caravaggio a Roma. Si prosegue con il meraviglioso Tempio
Malatestiano, dove è ospitato uno splendido Crocifisso di Giotto (1300),
assieme ad altri tesori nascosti dell’arte figurativa rinascimentale come
l’affresco di Piero della Francesca del 1451. Infine, una vista nella maestosa
Chiesa di Sant’Agostino con una serie d'affreschi riscoperti dopo il terremoto
che colpì la Rimini nel 1916.
La
visita si svolgerà con un minimo di 8 persone.
Ore
17.15 Costo di partecipazione: € 7 a persona, bambini fino ai 10
anni gratuiti.
Info
e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
Tutti
i martedì fino alla fine di settembre 2016
Ritrovo
presso Piazzale Ruffi (Bar Ilde)
Visite
guidate a Covignano
Passeggiata
panoramica lungo la collina
Il
colle di Covignano, un luogo dove si intrecciano natura, arte, storia alle
porte di Rimini. Una tranquilla passeggiata di circa due ore lungo strade,
stradine, sentieri alla scoperta della collina che domina la città, con viste
mozzafiato.
L'iniziativa
è a offerta libera e su prenotazione.
Orario:
due turni ( a scelta): 9.15 - 14.30
info:
333 4844496 cristiansavioli@libero.it
Tutti i martedì e mercoledì fino al 31 agosto 2016
Tutti i martedì e mercoledì fino al 31 agosto 2016
Rimini,
centro storico e Domus
Visite
guidate serali tra centro storico e Domus
Ogni
martedì ritrovo alle ore 21.00 all'Arco di Augusto: dopocena alternativo per
scoprire le bellezze del centro storico riminese in compagnia di una Guida
Turistica abilitata, Laura Pellegrini
Ogni
Mercoledì ritrovo in Piazza Ferrari alle ore 21.00 per una Visita Guidata al
più prestigioso sito archeologico musealizzato di Rimini: la Domus del
Chirurgo, dotata della più completa raccolta di strumenti chirurgici conosciuti
del mondo romano.
Possibilità
di guide su misura per bambini al raggiungimento di un numero limite
Costi:
adulti € 7,00; bambini fino a 5 anni gratuito; 6-14 anni € 5,00. Prenotazioni
entro il lunedì precedente alla visita.
Info
e prenotazione: 328.7652394 lape2080@live.it
Tutti i mercoledì
Arco
d'Augusto (punto d'incontro) - Rimini centro storico
Visita
guidata in dialetto locale - La Rimini Romana
Una
percorso guidata in dialetto riminese ai luoghi della Rimini Romana, compreso
la Domus del Chirurgo.
L'iniziativa è a offerta libera e su prenotazione. Tre turni: 10 - 14.30 - 20.45 Info: 333 4844496
Ogni mercoledì e sabato fino al 10 settembre 2016
L'iniziativa è a offerta libera e su prenotazione. Tre turni: 10 - 14.30 - 20.45 Info: 333 4844496
Ogni mercoledì e sabato fino al 10 settembre 2016
Domus
del chirurgo, Piazza Ferrari (luogo d'incontro) - Rimini centro storico
Perle
di archeologia a Rimini - La Domus del Chirurgo e la Rimini che verrà
La
città romana di Ariminum è viva sotto la Rimini moderna e molti sono stati gli scavi
archeologici che hanno riportato alla luce domus imperiali di grande bellezza.
Il tour inizia dalla più straordinaria, la Domus del Chirurgo, dove è stato
ritrovato il corredo chirurgico più importante dell’antichità, custodito
insieme con altri ritrovamenti nel Museo della Città. La visita continua nella
Rimini particolare, piena di cantieri e scavi, in primis quelli del Teatro
Galli e di Castel Sismondo che raccontano la grande cultura della città. La
visita avrà luogo con la partecipazione di un minimo di 8 persone.
Incontro
in Piazza Ferrari alle 20.50 Costo di partecipazione: 10 € a persona; gratuito
per bambini fino a 10 anni
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
Tutti i giovedì fino a settembre 2016
Info e prenotazione: 328.9439658, 329.2740433, 380.1770135 guidopolis.turismo@gmail.com
Tutti i giovedì fino a settembre 2016
Tempio
Malatestiano, Duomo (ritrovo di fronte) - Rimini centro storico
Rimini
Felliniana
Una
passeggiata nel centro storico di Rimini come l'ha conosciuto il grande maestro
Federico Fellini - i suoi luoghi, i personaggi, la poesia. L'iniziativa è su
prenotazione e a offerta libera. Ore 21 Info e prenotazioni: 333
4844496 cristiansavioli@libero.it
Ogni giovedì fino al 15 settembre 2016
Arco
d'Augusto (punto d'incontro e di partenza) - Rimini centro storico
Notturno
d’Arte - passeggiata serale tra le vie e le piazze del centro storico
Tra
luci e notturni fascinosi, Discover Rimini propone tutte le settimane d’estate
una passeggiata culturale in compagnia di una guida esperta e dalla narrazione
accattivante per godere della bellezza dei più importanti edifici riminesi:
l’Arco d’Augusto, il Tempio Malatestiano, i Palazzi Comunali. la Vecchia
Pescheria e il Ponte di Tiberio. Verranno inoltre ricordate le vicende di
personaggi illustri legati alla città: da Giulio Cesare a Francesca da Rimini,
da Sigismondo Pandolfo Malatesta a Palladio, fino a Federico Fellini. Il
percorso guidato è condotto in italiano e (su richiesta) in inglese.
La
prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente al 333 7352877 o a michela.cesarini@discoverrimini.it
Orario:
incontro alle 21 Costo di partecipazione: € 8 a persona (sono
previsti sconti per bambini e famiglie); sconto € 1 per i possessori della card
Riminicittàmica e Romagna visit card Info: 333 7352877
Tutto
l’anno
Rimini,
piazza Ferrari, via L.Tonini
1
Museo
della Città e Domus del Chirurgo
La
domus del Chirurgo e il Museo della Città invitano a visitare l’area di scavo
che ha restituito la taberna medica con il più ricco corredo chirurgico di
epoca romana giunto fino a noi e conservato negli spazi del Museo. Qui, oltre
alla sezione Archeologica, si possono ammirare le opere del Medioevo e
Rinascimento con i dipinti degli eccellenti pittori della Scuola riminese del
Trecento, la celebre Pietà del Bellini e ancora opere di Agostino Di Duccio,
del Ghirlandaio, di Cagnacci e del Guercino. La creatività del ‘900 domina
nella sezione dedicata a René Gruau, mito della grafica mondiale e nella sala
del “Libro dei sogni” di Federico Fellini.
Ingresso:
€ 6 intero, € 4 ridotto. L’ingresso ai Musei e alla Domus del chirurgo è
gratuito il mercoledì e ogni prima domenica del mese. Inoltre, tutti i
mercoledì nel mese di luglio sono aperti fino alle 24.
Sono previste visite guidate al sito
archeologico (comprese nel biglietto d’ingresso): Domus in Fabula -
Accompagnati da uno degli assistenti del medico "Eutyches", grandi e
piccoli scoprono gli angoli insoliti della Domus e aneddoti della vita del
medico che vi abitava.
Venerdì alle 11; sabato e festivi alle 17.30, mercoledì d'estate alle ore 22.30. Chiuso il lunedì non festivo
Info: 0541.793851 (Museo) 347 4110474 (info e prenotazione per le visite guidate)
Venerdì alle 11; sabato e festivi alle 17.30, mercoledì d'estate alle ore 22.30. Chiuso il lunedì non festivo
Info: 0541.793851 (Museo) 347 4110474 (info e prenotazione per le visite guidate)
SPETTACOLI,
MUSICA E INTRATTENIMENTO a cura dei Comitati turistici
da
venerdì 12 a lunedì 15 agosto 2016
Piazza
Pascoli - Viserba di Rimini
Weekend
di Ferragosto con musica e ballo
Quattro
serate d’intrattenimento: venerdì con Tacabanda Ligabue, sabato con i Casadei
Danze, domenica Made in Italy e lunedì con i Memphis Beat. Orario: dalle 21
da
venerdì 12 a martedì 16 agosto 2016
Spiaggia,
giardini bagni 120/128; bagni 112/113 (domenica) - Rimini Rivazzurra
Ferragosto
a Rivazzurra con musica, ballo e divertimento per tutte le età
Venerdì,
lunedì e martedì: musica e ballo nei giardini (bagni 120/128). Il venerdì c’è
anche il mercatino. Domenica si balla ai bagni 112/113; sabato intrattenimento
per i bambini nei giardini.
Orario:
dalle 20 alle 24
venerdì
12 agosto 2016
Lungomare
Spadazzi - Zona Bagni 139/spiaggia libera/140 - Rimini Miramare
Spettacolo
di Cabaret sulla spiaggia
Serata
di divertimento sulla spiaggia. Orario: dalle 20 alle 24
venerdì 12 agosto 2016
Piazzale
Chiesa - Viserbella di Rimini
Festa
in piazzale della Chiesa
Una
serata di intrattenimento per tutte le età. Ore 21
venerdì
12 agosto 2016
Piazza
della Prua - Rimini San Giuliano
Musica,
ballo e divertimento
Serata
di musica, ballo e divertimento per tutte le età con la Tribute Band. Orario:
dalle 21
Tutti
i venerdì fino al 2 settembre
Piazzale
Toscanini - Rimini Bellariva
Mix
Art Production
Una serata di divertimento per i più
piccoli con Mix Art Production. Ore 20.30
sabato
13 agosto 2016
Via
San Salvador (altezza bagno 60) - Rimini Torre Pedrera
Aspettando
Ferragosto
Una
serata di divertimento con musica dal vivo in spiaggia, sangria e ciambella.
Orario: 21 – 24
sabato
13 agosto 2016
Piazzale
Adamello - Rimini Rivabella
Musica,
ballo e divertimento per tutte le età
Una
serata di festa con Cuba Cuba promossa da Avis. Orario: dalle 21
sabato
13 agosto 2016
viale
Oliveti - Rimini Miramare
Miss
Miramare 2016
Anche
per l'estate 2016 si ripropone il concorso dedicato alla bellezza. Orario:
dalle 21
sabato 13 agosto 2016
Piazzale
Lagomaggio (Bagni 70/74) - Rimini
Serata
di cabaret con Rino Ceronte, Annalisa e la Fatina.
Una
serata di divertente per tutti. Orario: 21 - 24
sabato
13 e domenica 14 agosto 2016
Rimini,
Lido di San Giuliano Mare, via Ortigara e Piazza Prua
Festa
della Birra
Invasione
di bionde e rosse nel week end di agosto!
Insieme
alla degustazione delle migliori birre artigianali del panorama italiano,
raccontate dalla voce di mastri birrai, ci saranno proposte gastronomiche e
street food, accompagnate da musica dal vivo, nell’atmosfera calda e
accogliente di San Giuliano Mare.
-
alle ore 19 inizieranno a scaldarsi i fornelli degli stand gastronomici, che
proporranno hot dog, salsicce alla brace, patatine e molto altro ancora.
-
alle ore 21 tutti in pista per la gara di ballo con musica Rock, Bughi e
Country.
Inoltre,
domenica 14 agosto dj set a 360 gradi dalle ore 21.30.
Ampio
spazio ai bambini nella giornata di sabato con baby dance e truccabimbi.
Orario: dalle 19
Bagno
45 - Viserbella di Rimini
Giocabimbo
Giochi
e animazione per i più piccoli. Ore 21
domenica 14 agosto 2016
Piazzale
Adamello - Rimini Rivabella
Musica,
ballo e divertimento con Casadei Danze
Serata
di ballo e divertimento. Ore 21.15
Ogni
domenica fino al 4 settembre 2016
Piazzale
Toscanini - Rimini Bellariva
Sagra
dei mestieri - musica ballo e divertimento
Le
domeniche si balla con musica dal vivo - una serata di divertimento per tutti,
piccoli e grandi.
In
contemporanea si svolge il mercatino con le bancarelle al mare. Ore 20.30
Tutte
le domeniche fino all'11 settembre 2016
viale
Oliveti - Rimini Miramare
Le
domeniche d'estate con musica e ballo
Una
serata di festa con musica e ballo. Ore 21
lunedì 15 agosto 2016
Darsena-
Rimini San Giuliano
Indanza
Show
Una
serata di festa, animazione e divertimento con il gruppo Indanza. Ore 21
lunedì
15 agosto 2016
Giardinetti
in via San Salvador (altezza bagno 66) - Rimini Torre Pedrera
Ferragosto
con musica dal vivo, ballo nei giardinetti e fuochi d'artificio
Festa
con musica dal vivo, ballo e divertimento. In tarda serata spettacolo con
fuochi d'artificio (ore 22.45 c/o bagno 76).
Orario:
21 – 24
lunedì
15 agosto 2016
Area
Bagno 45, via Porto Palos 29/e e 31/a - Viserbella di Rimini
Spettacolo
di Cabaret sulla spiaggia
Divertimento
per tutte le età. Ore 21
lunedì
15 agosto 2016
Piazzale
Adamello - Rimini Rivabella
Musica,
ballo e divertimento
Una
serata di musica e ballo con i Marinai. Ore 21.15
lunedì 15 agosto 2016
Lungomare
di Vittorio (dal bagno 49 al bagno 65) - Rimini Marina Centro
Festa
in spiaggia
Divertimento
per tutte le età. Orario: dalle 9 alle 24
lunedì
15 agosto 2016
Lungomare
Spadazzi - angolo Via Padova/Via Martinelli- Rimini Miramare
Spettacolo
di Cabaret
Divertimento
per tutte le età. Orario: dalle 21 a mezzanotte
lunedì
15 agosto 2016
viale
Oliveti - Rimini Miramare
Festa
di Ferragosto
con
intrattenimento musicale. Orario: 8 - 17
Tutti i lunedì fino al 29 agosto 2016
Piazzale
Toscanini - Rimini Bellariva
Il
Magico Teatro dei Burattini
Una
serata di divertimento per i più piccoli. Ore 20.30
martedì 16 agosto 2016
viale
Apollonia (zona Stazione Ferroviaria) - Rimini Torre Pedrera
Festa
folkloristica in via Apollonia
Musica
dal vivo e degustazione di prodotti tipici locali.
Orario:
21 – 24
martedì
16 agosto 2016
Piazzale
Chiesa - Rimini Viserbella
Spettacolo
dei burattini Pino Pinocchio
Serata
di divertimento per i più piccoli con lo spettacolo dei burattini. Ore 21
martedì
16 agosto 2016
Piazzale
Adamello - Rimini Rivabella
Musica,
ballo e divertimento
Serata
di ballo con la Sartori Band. Ore 21.15
martedì 16 agosto 2016
Spiaggia
bagno 53 - Rimini Marina Centro
Storie
di mare e balli di gruppo
Un
appuntamento con musica e divertimento per tutte le età. Orario: dalle 20
tutti i martedì di agosto 2016
Piazza
della Balena - Rimini San Giuliano
Baby
Dance
Il
Comitato Turistico di San Giuliano Mare propone delle serate di musica, ballo e
divertimento per i più piccoli con la baby dance. Contemporaneamente c'è il
mercatino estivo. Ore 21
Tutti
i martedì fino al 30 agosto 2016
Lungomare
di Vittorio (dal bagno 49 al bagno 65) - Rimini Marina Centro
Festa
in spiaggia
con
divertimento per tutte le età. Orario: dalle 20 alle 24
Ogni
martedì fino al 6 settembre 2016
Lungomare
Spadazzi, altezza Bagno 130 e lato sud - Rimini Miramare
Spettacolo
musicale e circo dei bambini
Intrattenimento
musicale su Lungomare Spadazzi, altezza bagno 130, e circo per i bambini a lato
sud accompagnano il mercatino settimanale. Orario: dalle 17 alle 24
tutte le sere (escluso martedì e sabato) dal 2 giugno al 9 settembre 2016
Parco
Laureti, via Mantova, Rimini Marebello
Animazione
per grandi e piccini nel Parco Laureti
Nelle
serate d'estate, il Parco Laureti si anima con eventi per tutte le età. Il
programma della settimana viene presentata domenica sera - animazione,
performance e divertimento per grandi e piccini.
Orario:
dalle 20.30 alle 23.30
FUOCHI D’ARTIFICIO
RIMINI
NORD: 14 agosto (Viserba c/o bagno 29) - 15 agosto (Torre Pedrera c/o bagno 76)
Ore 22.30/23 circa
Ore 22.30/23 circa
Il calendario degli eventi può subire variazioni, per conferme è possibile contattare i numeri di telefono dei vari organizzatori indicati per ciascun evento o gli uffici di informazione turistica tel. 0541 53399