![]() |
Lang Lang _ c Peter Hönnemann _ Sony Classical |
“Sono
felicissimo di tornare a suonare in Italia – dice Lang Lang – la scorsa
stagione ho avuto tante occasioni per visitare il vostro Paese: sono
stato a Torino, Milano, Firenze e Roma. Ho anche suonato alla serata
inaugurale dell'Expo, davanti al Duomo di Milano: un sogno che si è
realizzato. Quest'estate è la volta di un altro luogo incantevole: le
Terme di Caracalla. Un posto che racconta la cultura e la storia del
vostro Paese. Suonare in questi spazi mi dà un'enorme energia, e
all'aperto è come se la musica prendesse il volo”.
L’amore
per la musica di Lang Lang è iniziato più di trent'anni fa, quando a
soli due anni rimase folgorato dal cartone animato “Tom & Jerry”
alla Tv: Tom, in frac nero al pianoforte, sveglia Jerry che dorme sulle
note della Rapsodia ungherese n.
2 di Liszt. Da lì l'amore per i tasti in bianco e nero del pianoforte,
gli anni lontano da casa al Conservatorio di Pechino e un gioco che è
diventato, con sacrificio, passione e devozione, una carriera
strabiliante che lo ha reso oggi la più grande star cinese del pianismo
internazionale. Nominato “Messaggero di Pace” dal segretario generale
delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, Lang Lang è stato protagonista di
grandi eventi come la Cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici di
Pechino nel 2008, i Grammy Awards di Los Angeles nel 2014 insieme ai
Metallica e il concerto di chiusura dei Mondiali di Calcio a Rio de
Janeiro.
Dopo
il concerto a Caracalla Lang Lang suonerà alla Reggia di Versailles, al
Festival di Paralada, in Spagna, alla Hollywood Bowl di Los Angeles e
al Teatro Colón di Buoenos Aires