UN’ESTATE
AL SOLE DELLE DOLOMITI:
A CORTINA RIAPRONO GLI IMPIANTI
A CORTINA RIAPRONO GLI IMPIANTI
![]() |
Cortina_Climb&Ride_2013_www.bandion.it |
Al
via l’estate in alta quota di Cortina per chi ama le avventure a
piedi,
sui sentieri, sulle vie ferrate e in mountain bike.
Aprono gli impianti che permettono di raggiungere facilmente alcuni tra i luoghi più suggestivi delle Dolomiti.
Per accedervi, a disposizione anche Bike e Hiking Pass e la Supersummer Card.
sui sentieri, sulle vie ferrate e in mountain bike.
Aprono gli impianti che permettono di raggiungere facilmente alcuni tra i luoghi più suggestivi delle Dolomiti.
Per accedervi, a disposizione anche Bike e Hiking Pass e la Supersummer Card.
Cortina
d’Ampezzo, 24 giugno 2016_Trail
running, hiking, biking, escursioni, vie ferrate, itinerari
di ogni tipologia e difficoltà,
rilassanti passeggiate sui prati d’alta quota: inizia ufficialmente
l’estate
di Cortina
con l’apertura degli impianti
di risalita, alcuni dei
quali operativi già da fine maggio,
che
permettono di raggiungere località mozzafiato nel
cuore delle Dolomiti,
Patrimonio UNESCO.
Operativi
nell’area Falzarego
la Seggiovia
5 Torri e
la
Funivia Falzarego-Lagazuoi, mentre
la seggiovia Fedare-Forcella
Nuvolau
aprirà il 9 luglio: questi impianti conducono all’area
attraversata dalla suggestiva Alta
Via delle Dolomiti,
apprezzata e conosciuta anche
dagli appassionati di arrampicata per le 5 Torri, palestra
di roccia
con
ben 108 vie tracciate. Chi si avventura sui tanti percorsi da
trekking e trail running non dimentichi la macchina fotografica, per
immortalare la famosa enrosadira,
le rocce che si tingono al tramonto di sfumature aranciate. Meritano
una sosta i rifugi, dove assaporare, in terrazza, i piatti tipici del
territorio.
Sono
aperti anche gli impianti dell’area Faloria-Cristallo-Mietres
(solo la seggiovia Guargnè/Col
Tondo
aprirà il 30 luglio)
per
traghettare gli appassionati nei luoghi di partenza dei sentieri di
montagna. Tra
le proposte dell'area, da non perdere la spettacolare via
ferrata Sci Club 18,
per esperti scalatori, e l'escursione al
lago
del Sorapis,
dalle acque smeraldine. Per chi è in cerca di in luogo incantato per
passeggiate rilassanti, l’area
di Mietres,
con ampi prati e boschi.
Operativi
anche gli impianti dell’area
Tofana:
le funivie
Col Drusciè - Ra Valles - Cima Tofana hanno riaperto il 23 giugno,
mentre la tratta in seggiovia Rumerlo (Pié Tofana)-Duca
d’Aosta-Pomedes riparte domani 25 giugno. Da provare, in
quest’area, oltre alle famose
vie ferrate Punta
Anna
e Lipella,
la
ferrata
“de
ra Bujela”,
in Tofana, un’ora e mezza di emozioni, e la sua variante Tofana
di Mezzo,
da
percorrere 365 giorni all’anno, oppure il Sentiero
dei Camosci,
dal rifugio Duca d’Aosta a Piè Tofana. Gli amanti della velocità
su due ruote possono divertirsi al Bike
Park Cortina,
il primo parco downhill ufficiale della provincia di Belluno, immerso
nello scenario del Col
Drusciè,
ai piedi delle Tofane. Presso la partenza della funivia
Tofana-Freccia nel Cielo e nei numerosi negozi sportivi specializzati
del centro è
possibile noleggiare tutta
l’attrezzatura downhill e freeride,
per poi salire a
Col Drusciè (1.768 metri) e scegliere tra quattro
fantastici trail attrezzati
con trampolini per i salti e passaggi tecnici nel bosco.
In alternativa, si può scendere da Col Drusciè a Pié Tofana,
passando vicino al lago a forma di cuore e alle bellissime cascate di
Fanes, raggiungibili con una breve ferrata per poi ritornare, sempre
in bici, a Cortina.
L’occasione
di cimentarsi in trekking e biking d’alta quota è a portata di
mano grazie anche all’Hiking
Pass e
al Bike
Pass
– un’unica
tessera per tutti gli impianti di risalita dell’area di Cortina,
con sconti e gratuità per i più piccoli. Disponibile anche la
Supersummer
Card,
la
tessera del Dolomiti SuperSummer che permette di accedere a circa 100
impianti di risalita nelle 12 valli del comprensorio. È possibile
scegliere tra una tessera a punti e una tessera a giorni. Sconti per
Junior e gratuità per bambini.
Per
maggiori informazioni sulle date di apertura degli impianti:
http://www.cortinadolomiti.eu/IT/impianti-estate-2016/
Per
maggiori informazioni sui pass
http://www.cortinadolomiti.eu/IT/hiking-bike-pass/
cortinadolomiti.eu