VINO: A CANTINE APERTE (28-29 MAGGIO) LA RESPONSABILITA’ E’ POP GIA’ RICHIESTI 60MILA CALICI PRO-AIRC
VINO: A CANTINE APERTE (28-29
MAGGIO) LA RESPONSABILITA’ E’ POP
GIA’ RICHIESTI 60MILA CALICI
PRO-AIRC

“Il vino è da sempre una questione
vitale nel nostro Paese – ha detto il presidente
del Movimento Turismo del Vino, Carlo Pietrasanta
– non solo per chi ci lavora. Ha contribuito a disegnare i nostri
paesaggi rurali, a rendere unica la tavola italiana e lo stare
insieme, a definire l’immagine del made in Italy. Oggi noi vogliamo
essere l’alternativa allo sballo, una movida light, responsabile.
‘Vedi Cosa Bevi’ da
sempre slogan di Cantine Aperte è in realtà il principio applicato
dalle nostre aziende tutti i giorni dell’anno”.
Non solo Airc, la cui iniziativa ‘Un
bicchiere per la ricerca’ coinvolge alcune delle principali regioni
italiane: da Nord a Sud del Paese tra
degustazioni, musica e abbinamenti cibo-vino si moltiplicano le
iniziative solidali messe in programma per questo fine settimana da
Cantine Aperte. Il
Friuli Venezia Giulia, ad esempio, dedica il kit Cantine Aperte
Unicef
a
sostegno della campagna “Bambini in pericolo” contro la
malnutrizione infantile, mentre le Marche aiutano
le Patronesse del Salesi per l’assistenza ai piccoli ricoverati. E
se alcune
cantine del Trentino
Alto Adige sostengono anche l’Associazione
Fibrosi Cistica, l’Abruzzo scende in campo al fianco di AIL
(Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma ONLUS).
Info: www.movimentoturismovino.it
FOTO: ENOMETRO