Il Touring Club Italiano e il Comune di Milano presentano "La festa continua": oltre 70 eventi gratuiti e aperti a tutti
L’Assessorato
alla Cultura del Comune di Milano e il Touring Club Italiano
presentano: “La festa continua”
![]() |
concerti in San Maurizio |
Un
programma di 6 mesi, oltre 70 iniziative musicali, letterarie e
teatrali, tante aperture straordinarie nei luoghi Aperti per Voi e
circa 1000 volontari impegnati
Partner
dell’iniziativa Fondazione Milano Scuole Civiche e il
Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano
Milano,
19 aprile 2016 – Dopo il successo di pubblico nel semestre di Expo,
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, Franco Iseppi,
Presidente del Touring Club Italiano, Marilena Adamo,
Presidente di Fondazione Milano Scuole Civiche e Stefania Mormone,
Docente del Conservatorio “G. Verdi” di Milano hanno presentato
oggi il programma “La festa continua”: 6 mesi di eventi
nei luoghi Aperti per Voi.
Sono
oltre 70 gli appuntamenti teatrali, letterarie e musicali e le
aperture straordinarie che animeranno la città da fine aprile
a fino ad ottobre con l’accoglienza a cura dei Volontari per il
Patrimonio Culturale e alla collaborazione con la Fondazione Milano
Scuole Civiche e il Conservatorio di Milano.
Dai
pomeriggi jazz alla Casa Museo Boschi Di Stefano a cura dei
Civici Corsi di Jazz della Civica Scuola di Musica “Claudio
Abbado” alle letture sceniche a Casa Manzoni con la Civica
Scuola di Teatro “Paolo Grassi”, dalle aperture prolungate a
San Maurizio al Monastero Maggiore, ogni giovedì fino alle
22.30, alcune arricchite dai i concerti degli allievi del
Conservatorio, alle visite guidate nella lingua dei segni alla
GAM, fino alla visite teatralizzate al Museo Studio Francesco
Messina a cura di Dramatrà: sono tanti e per tutti i gusti gli
eventi proposti per far conoscere e far apprezzare la grande bellezza
di Milano a cittadini e turisti.
“Siamo
orgogliosi – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club
Italiano - di collaborare con il Comune di Milano e con partner
importanti come le Scuole Civiche e il Conservatorio, per poter
mettere a disposizione dei cittadini e dei turisti
un’offerta culturale di qualità. Voglio ringraziare anche i nostri
Volontari, perché è grazie a loro, alla loro disponibilità, al
loro senso di responsabilità e al loro impegno che tutto questo è
possibile.”
“Aperti
per voi” è un’iniziativa nata nel 2005 per volontà del Touring
Club Italiano per rendere fruibili siti artistici, culturali e
religiosi, spesso chiusi al pubblico
(o aperti solo con forti limitazioni di orario). Nel 2012, ha
ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
Sono oltre 7 milioni
di visitatori
nei siti “adottati” nel Paese dall’Associazione e dai suoi
Volontari - oltre
2 mila in tutta Italia che nel
2005 hanno donato oltre 155 mila ore di servizio -
che garantiscono grazie al loro impegno l’accoglienza dei
visitatori oltre al presidio del luogo stesso. Ad
“Aperti per Voi” aderiscono 26 città italiane e 67 luoghi:
Bologna,
Bolzano, Brescia, Brindisi, Capua, Cesano Maderno (MB),Como, Cremona,
Crema (CR), Genova, Lodi, Milano, Mantova, Modena, Napoli, Padova,
Parma,
Pavia, Perugia, Rimini, Roma, Salerno, Siena, Torino, Tresivio (SO) e
Trieste.
con la collaborazione dei Volontari per il Patrimonio Culturale