Gaia De Laurentiis è l’arguta e battagliera LISISTRATA - Messaggio precedenteMessaggio successivoTorna a messaggi Teatro Carcano Milano: da mercoledì 4 maggio 2016
Al
Teatro Carcano di Milano
Gaia
De Laurentiis è l’arguta e battagliera LISISTRATA

L’elemento
fantastico proprio di Aristofane viene esaltato visivamente
soprattutto grazie all’utilizzo di
pupazzi e fantocci che
rafforzano l’atmosfera onirica
della
scena interagendo con i protagonisti, diventando di volta in volta
soldati mutilati, donne rivoluzionarie, croci sulle quali piangere i
morti. Gli attori agiscono su tre piani rialzati esasperando in
maniera giocosa e dinamica gli umori del dramma comico di Aristofane.
La scena bianca, compatta e severa delinea uno spazio dove passato e
presente si incontrano, dove la satira
implacabile, feroce e corrosiva
esplode in una suggestiva sequenza di immagini.
Gaia
De Laurentiis/Lisistrata
è il motore della vicenda, elemento di congiunzione tra la parti in
conflitto; è lei a organizzare le donne allo sciopero del sesso, a
farsi portatrice del loro dolore, a portare in grembo la guerra con
tutta la sua follia e la sua disperazione. Stefano
Artissunch
è l’Oracolo, il deus
ex machina;
a lui il compito di introdurre il pubblico alla commedia e di
raccordare le scene, oltre che di vestire i panni sia del comandante
dell’esercito ateniese che dell’araldo spartano. Stefano
Tosoni
e Gian
Paolo Valentini
rappresentano sia il coro degli uomini che quello delle donne, oltre
a tutti gli altri personaggi della commedia (Lampitò, Murrina,
Cinesia, gli Ambasciatori),
e
danno inoltre voce ed animazione ai fantocci in scena.
Anche
Aristofane
interviene
in momenti topici della commedia a ribadire o spiegare un concetto.
Il
pubblico assisterà a uno
spettacolo ironico e tagliente, insolito e originale
in cui si ritrova tutta la forza del teatro greco, la libertà e la
voglia di giocare.
Al
Teatro Carcano di Milano
da
mercoledì 4 a domenica 15 maggio 2016
Gaia
De Laurentiis
LISISTRATA
di
Aristofane
Con
Stefano
Artissunch,
Stefano
Tosoni, Gian Paolo Valentini
Disegno
luci Giorgio
Morgese
- Scenografia Francesco
Cappelli
- Costumi Maria
Amurri, Sissi Sossi
Fantocci
Giuseppe
Cordivani
Traduzione,
adattamento e regia Stefano
Artissunch
Produzione
Danila Celani per Synergie Teatrali
ORARI
martedì,
mercoledì, giovedì e sabato ore 20,30 – venerdì ore 19,30 –
domenica ore 16
DURATA
1 ora
e 30 minuti + intervallo
PREZZI
poltronissima € 34- balconata € 25 - Over 65 € 22/18/17/14,50
-Under 26 € 15/€ 13,50
INFO
e PRENOTAZIONI TELEFONICHE
02 55181377 – 02 55181362
PER
SCUOLE E GRUPPI ORGANIZZATI
gruppi@teatrocarcano.com
VENDITA
ONLINE
www.vivaticket.it - www.ticketone.it - www.happyticket.it -
www.getiticket.it -www.bookingshow.com –
www.centroserviziteatrali.it
Teatro
Carcano – corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano
info@teatrocarcano.com
- www.teatrocarcano.com