Torna la primavera e con essa la
voglia e il piacere di passeggiare nei viali dei parchi della Città. Quale
miglior occasione quindi per visitare il Borgo Medievale al Valentino, per
osservare i voli delle rondini fra le sue case e attraversare i giardini con
i loro colori e profumi?
Per celebrare il ritorno della
primavera sabato 19 marzo riapre
la Rocca del
Borgo Medievale. Dopo la pausa invernale la Rocca accoglie dal martedì alla domenica dalle
10.00 alle 18.00 i visitatori che vogliono tuffarsi in un “altrove
storico” ricco e stimolante.
Molte le iniziative nei giorni
successivi: domenica 20 marzo a
partire dalle 9.30 e fino alle 19.00 tornano i “Mercati dell’eccellenza artigiana”,
in cui Paniere della
Provincia e CNA presenteranno i loro tipici prodotti. Ancora una
volta il Borgo si conferma molto attento alla cultura enogastronomica, per
offrire a visitatori e turisti l’occasione di conoscere e apprezzare, oltre
ai prodotti alimentari, anche il territorio di riferimento.
La giornata sarà arricchita dalla
presenza dell’Associazione protezionistica Nella terra dei cavalli,
che, dalle 10.00 alle 18.00, porterà i propri animali, cavalli e pony, per
proporre singolari passeggiate in giro per il parco a bambini e adulti che
avranno voglia di cimentarsi!
Nel pomeriggio
alle 15.30 si svolgeranno attività per famiglie e laboratori
didattici dedicati ai personaggi delle fiabe a cura di Theatrum Sabaudiae,.
Inoltre, inaugura mercoledì 23 marzo alle ore 16.00 la
mostra fotografica a cura del FAI, allestita con le opere di tutti coloro che
hanno aderito al concorso "Fotografa
il tuo paesaggio" indetto lo scorso anno dal FAI Giovani,
sezione di Biella. La mostra sarà visibile fino a domenica 17 aprile dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00
con ingresso libero.
Le fotografie esposte sono le 20
finaliste di un concorso volto a far comprendere i forti legami tra il
fotografo e l'ambiente circostante e, allo stesso tempo, a rendere evidente
come il paesaggio della nostra regione sia vario e interessante. Proprio in
relazione alla straordinaria varietà di paesaggi piemontesi a disposizione
dell'occhio attento del fotografo, il FAI ha suddiviso le immagini presenti in
sezioni tematiche: la collina, la montagna, la riserva naturale della
baraggia e paesaggi nei quali l'acqua è elemento predominante, arricchiti
anche da una approfondimento tematico sulla Valle d'Aosta.
------------------------
Borgo Medievale
Viale Virgilio 107 – Torino
Sito internet: www.borgomedievaletorino.it