![]() |
Ristorante Vittoria |
Il pacchetto di Pasqua prevede il pernottamento di due notti in eleganti camere vista mare o giardino, il pranzo della domenica a cura dell’Executive chef Luigi Tramontano con un ricco menù di specialità della tradizione campana servito nell’elegante sala affrescata del Ristorante Vittoria. E ancora il lunedì di Pasquetta gli chef dell’hotel propongono un gustoso brunch all’Orangerie, il ristorante all’aperto che si trova nello splendido aranceto dell’hotel.
L’Excelsior
Vittoria offrirà ai suoi visitatori una calda accoglienza curando il
soggiorno in ogni dettaglio, riservando loro eleganti suite e
deliziandoli con le proposte dei diversi ristoranti presenti. Gli ospiti
potranno quindi rilassarsi passeggiando nel parco circostante tra gli
agrumi e limoni in fiore, concedersi un aperitivo sulla bellissima Terrazza Vittoria a
picco sul mare che gode di un panorama senza pari sulla Penisola
Sorrentina e sul Golfo di Napoli. Non solo ottima gastronomia ma anche
tanto relax: ci si potrà dedicare a una remise en forme con trattamenti benessere presso la Boutique Spa La Serra,
che quest’anno festeggia dieci anni dall’apertura. Proprio per questa
occasione è stato ideato un nuovo menu con importanti novità in
particolare sui trattamenti signature.
Soggiornare all’Excelsior Vittoria sarà anche l’occasione per vivere i coinvolgenti riti della Settimana Santa,
ovvero lunghi cortei di uomini incappucciati circondati da una folla
che li segue sfileranno nelle due caratteristiche processioni dette la
“Bianca” e la “Nera”. Si parte il lunedì Santo con l'evento che si tiene
a Meta di Sorrento della rappresentazione storica della passione di
Gesù: suggestiva drammatizzazione degli ultimi momenti di vita del
Cristo. Si prosegue poi con la processione bianca che si svolge nel
cuore della notte tra giovedì e venerdì dove il corteo dei confratelli
sfila dietro la statua della Madonna che va alla ricerca di Gesù. Questa
è il preludio alla processione nera, organizzata nella serata del
venerdì in cui sia il saio degli incappucciati sia il vestito della
Madonna sono neri, colore che rappresenta il doloroso ritrovamento da
parte di Maria dell’adorato figlio. I confratelli accompagnano con
struggenti canti liturgici gli incappucciati che, a loro volta, portano i
lampioni e altri simboli della Passione di Gesù.
Oltre
ai riti sacri, la città offre ai suoi ospiti la possibilità di andare
alla scoperta delle sue botteghe d'artigianato o boutique di gran
classe. Si susseguono uno dopo l’altro negozi di merletti e oggetti in
corallo che si alternano a scatole intarsiate, ceramiche decorate a mano
e golosità come i confetti e i liquori agli agrumi. E per coloro che
desiderano esplorare il territorio, da qui si potranno raggiungere
facilmente e in breve tempo i principali luoghi turistici della zona tra
i quali Positano, Amalfi, Ravello, Capri, Napoli, Ischia e anche
Pompei, data la recente apertura al pubblico di sei nuove Domus di
grande pregio a seguito della grande opera di restauro.
Non resta che prenotare quanto prima!
Per info e prenotazioni: + 39 081 877 78820
Di seguito l’offerta nel dettaglio:Pacchetto Pasqua e Pasquetta
- Soggiorno di due notti in camera doppia
- Pranzo Pasquale presso la Sala Vittoria by Chef Luigi Tramontano
- Brunch in ristorante all’aperto L’Orangerie per Pasquetta
- Dolce sorpresa in camera
- Costo a partire da Euro 1.028,00
- Pranzo di Pasqua al Ristorante Vittoria 27 Marzo 2016 al costo di 110€ a persona; 60€ per bambini fino ai 12 anni bevande escluse
- Brunch del Lunedì all’Orangerie 28 Marzo 2016 al costo di 80,00€ a persona; 40€ per bambini fino a 12 anni bevande escluse