Press "Enter" to skip to content

PASQUA 2016 A CORTINA D’AMPEZZO

PASQUA
A CORTINA D’AMPEZZO

Cortina_Ski_Faloria_2014_www.bandion.it

146
chilometri di piste al sole di primavera, per una Pasqua bianca da
trascorrere sciando

o
in relax in centro e sulle terrazze panoramiche dei rifugi di
Cortina.

Sfilati
sci e scarponi, un ricco calendario di mostre ed eventi dal 25 al 28
marzo: incontri con registi premi Oscar e scrittori, serate gourmand
in alta quota, spettacoli e molto altro ancora.

Speciali
proposte vacanza disponibili al sito cortinadolomiti.eu.

Cortina
d’Ampezzo, 18 marzo 2016
_Per
il weekend di Pasqua Cortina propone panorami innevati, divertimento
e tanti appuntamenti e attività per gli amanti degli sport outdoor e
non solo.

Gli
appassionati di sci potranno infatti godere del paesaggio dolomitico
– reso ancor più incantato dalleultime
nevicate
– lungo i 146
km di piste innevate e perfettamente battute del comprensorio di
valle. Cortina è inoltre parte del Dolomiti SuperSki, con i suoi
1.200 Km di emozioni sugli sci.

Lunedì
28 marzo, l’opportunità di divertirsi facendo del bene con loSlalom tra le nuvoleorganizzato dallo Sci Club 18: slalom gigante in Faloria, il cui
ricavato sarà devoluto in beneficenza e a opere
formativo-assistenziali in ambito pediatrico (Per info e iscrizioni:
+39 0436 868207 | gare@sciclub18.it).

Per
gli sciatori dall’anima free, imperdibile lo spettacolo delFreeride Challenge
Punta Nera
, che dal
25 al 27 marzovedrà
atleti e appassionati di tutte le età sfidarsi nelle discipline
dello
 sci
alpinismo in località 5 Torri
,
del boulder (arrampicata sportiva)

nel
cuore di Cortina in Piazza Angelo Dibona

e del
 freeride sulle
nevi del
Faloria.

Se
si preferisce lo sci in “modalità
slow
”, da provare la
Pista Vitelli nella ski-area Faloria: lungo il tracciato che ospitò
– come anche la mitica Olympia delle Tofane – le gare olimpiche
del 1956, lo sci magicamente rallenta grazie a speciali punti
panoramici allestiti sul percorso.

Tra
una discesa e l’altra, ideale una sosta neirifugidi Cortina, in cui assaporare l’ospitalità e i piatti tipici della
tradizione ampezzana. Con l’arrivo della primavera, le loro
terrazze diventano veri e propri solarium in quota, dove concedersi
una tintarella anticipata, rilassandosi al cospetto delle Dolomiti
imbiancate.

Per
gli appassionati deglisci
stretti
c’è ancora
tempo per godere delle piste di fondo che, parte del Dolomiti
Nordicski, attraversano il Parco Naturale Dolomiti d’Ampezzo:
un’esperienza di sport e natura, per ritrovare il proprio ritmo e
“respiro”.

E
per uno stato di benessere ancor più profondo, dal 24 al 28 loYoga
Camp
al Faloria
Mountain Spa Resort, con full immersion di hatha yoga, pranayama,
meditazione guidata, rilassamento ed escursioni (Per info e
prenotazioni: Faloria Mountain Spa Resort | +39 0436 2959 |
sales.faloria@parkhotelfaloria.it).

Dal
25 al 28 marzo sarà, inoltre, possibile pattinare alloStadio
Olimpico del Ghiaccio
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00: divertimento
assicurato per grandi e piccini.

Come
sempre Cortina propone tante iniziative anche per chi non scia o per
chi decidesse, per qualche ora, di “appendere gli sci al chiodo”.
Ricchissimo il calendario per il weekend di Pasqua che vede, tra gli
eventi, l’incontro diUna
Montagna di Libri
con il
regista premio OscarPaolo
Sorrentino
, cene e pranzi
in hotel di lusso oppure in rifugio al chiaro di luna e tantissime
mostre.

Appuntamenti
culturali

Domenica27 marzoimperdibile appuntamento diUna
Montagna di Libri
con
Paolo Sorrentino, regista premio Oscar con “La grande bellezza”.
Alle ore 17.00 al Cinema Eden il regista, intervistato da Francesco
Chiamulera, parlerà delle scene di film e delle pagine di romanzo
preferite, in un viaggio nel cinema e nella letteratura di ieri e di
oggi (www.unamontagnadilibri.it).

Lunedì28 marzosarà la volta della scrittrice ingleseCatherine
Chanter
che, insieme a
Paolo Maria Noseda, presenterà nell’ambito della rassegnaUna
Montagna di Libri
il
romanzo d’esordio “Il pozzo” alle ore 18.00 presso il Palazzo
delle Poste.

(www.unamontagnadilibri.it).

Eventi
gourmand

Venerdì
25 marzo
si va
A cena sotto le
stelle
:
visita all’osservatorio
astronomico “Helmut Ullrich” e a seguire tradizionale
cena al rifugio Col Druscié (Su prenotazione: Tel. +39 0436 862372).

Venerdì
25 e sabato 26 marzo
appuntamento con leCene
al chiaro di luna
ai
rifugi Averau e Scoiattoli. Buona cucina, ambiente romantico, ma
anche emozioni ad alta quota e sport da vivere in notturna: conclusa
la cena, la serata prosegue infatti sotto il cielo stellato,
scendendo dai rifugi con gli sci, con la motoslitta o a piedi (Su
prenotazione: Rifugio Averau: +39 0436 4660 | Rifugio Scoiattoli: +39
0436 867939).

Sabato 26
marzo
al
Cristallo Hotel Spa & Golf si festeggia con una
Pasqua
magica
.
Il 5 stelle Luxury propone una 
Giornata
di magia ad alta quota
,
in collaborazione con
 Super
Magic
:
dalle 16.30 alle 17.30 grandi e piccini potranno andare a 
Lezioni
di Magia

in compagnia di tre maghi, che li guideranno alla scoperta di trucchi
e incantesimi. A seguire l’
Aperitivo
Magico
 con delizie
ampezzane
,
a cura dell’executive chef
Stefano
Tabacchi
.
All’ora di 
cena di
nuovo protagonista la 
magia,
con piatti dal nome evocativo e uno 
spettacolo che
regalerà al ristorante “Il Gazebo” un tocco di atmosfera fatata
(
www.cristallo.it).

Domenica
27 marzo

diversi ristoranti prevedono uno speciale pranzo di Pasqua: il
Ristorante Ariston (Per info e prenotazioni: +39 335 6580900 | +39
0436 866705); il Ristorante Chalet Amadeus (Per info e prenotazioni:
+39 0436 867541 | Prezzo: 40 euro per persona bevande escluse); il
Cristallo Hotel Spa & Golf (Per info e prenotazioni:
restaurant@cristallo.it
| Prezzo: 85 euro per persona bevande incluse).

Lunedì
28 marzo

Pasquetta al Cristallo Hotel Spa & Golf con uno spumeggiante
aperitivo a 5 stelle nell’esclusivo Veranda Bar e con un pranzo
panoramico presso il ristorante “Il Gazebo”. La giornata prosegue
con un viaggio nel benessere presso la Spa Transvital, dove si potrà
approfittare di uno sconto del 10% sui trattamenti viso e corpo (Per
info e prenotazioni:
sales.marketing@cristallo.it
| Prezzo: 95 euro per persona; pacchetto valido esclusivamente per la
giornata del 28 Marzo 2016; offerta soggetta a disponibilità).

Mostre

Ben
cinque le mostre in programma.Una
tappa imperdibile per gli appassionati di fotografia è l’Ikonos
Art Gallery, dove –fino
al 26 marzo
– ilfotografo e fotoreporter Stefano Zardini, conThe
sparkling Alps Icons!
racconta
un’icona senza tempo, le Alpi, attraverso una “veste
contemporanea” e inedita (www.stefanozardini.com).

Al
Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, custode di capolavori della
pittura del Novecento, tre mostre fino al 28 marzo:

Imago
Aphroditae. La bellezza muliebre dal XV al XX secolo.
Un’esposizione
che riflette
sul tema dell’iconografia femminile e sull’ideale di bellezza che
ne contraddistingue i tratti, propri della storia dell’estetica
occidentale, in un percorso che va dal Quattrocento al Novecento.

L’emozione
della vertigine. Capri-Cortina
,
a cura di Denis Curti, racconta per immagini, attraverso le
fotografie di Massimo Siragusa,
l’Isola Azzurra e
la Regina delle Dolomiti, due mondi così lontani eppure così
vicini, con identità paesaggistiche evidenti, a partire dal fil
rouge della “vertigine”.

Tempo
di lupi. La storia di un ritorno

è
una mostra itinerante che
vede protagonista uno degli animali più amati e temuti dall’uomo:
realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS, mira a
sfatare credenze e superstizioni riguardo al lupo, con il rigore e la
chiarezza della ricerca scientifica (www.musei.regole.it).

Nell’anno
del centenario non poteva mancare una mostra sulla Grande Guerra,
inaugurata nel 2015 e in corso fino al 28 marzo:Cortina
e dintorni
,
1915-17
– Diari, reperti e fotografie
.
L’esposizione racconta gli avvenimenti accaduti nel territorio di
Cortina
d’Ampezzo dal maggio 1915 al novembre 1917
,
quando la Grande Guerra tra il Regno d’Italia e l’Impero
Austroungarico ha coinvolto anche le vallate e le cime dolomitiche,
lasciando segni indelebili nella natura, nel paesaggio e soprattutto
nei soggetti protagonisti, cioè i soldati e la popolazione (Via
Marangoi, 1).

Proposte vacanza

Con
il pacchettoDolomiti
Super Sun
fino a fine
stagione 7 giorni di vacanza sulla neve al prezzo di 6, skipass
compreso
(http://cortinadolomiti.eu/IT/offerta-dolomiti-super-sun-cortina/).

Sempre
fino a fine stagione,Dolomiti
Super Kids
: per i bambini
fino agli 8 anni lo skipass e l’alloggio sono in omaggio, se
abbinato all’acquisto contestuale di uno skipass per adulti; per i
ragazzi fino ai 12 anni la vacanza è a metà prezzo (l’offerta è
valida per un massimo di 2 bambini e per un soggiorno minimo di 7
giorni, con sistemazione in camera dei genitori:
http://cortinadolomiti.eu/IT/offerta-dolomiti-super-kids-cortina/).

cortinadolomiti.eu

Breaking News: