![]() |
MilanoSanremo2015 – GettyImages |
A
marzo su Eurosport entra nel vivo
la
stagione 2016 del ciclismo mondiale
• Oltre
40 eventi in onda, incluse 20 corse dell’UCI World Tour
• Le
dirette dei grandi Giri: Tour de France, Giro d’Italia e
l’esclusiva della Vuelta
• Gli
esclusivi approfondimenti della leggenda Greg LeMond
e
dell’ex campione Juan Antonio Flecha
I
canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 sono disponibili su Sky, canali 210
e 211,
e
su Mediaset Premium, canali 372 e 373
Milano,
25 febbraio 2016 – Eurosport a marzo si prepara a salire in sella con
i migliori ciclisti al mondo, in quello che sarà un mese ricco di
eventi di primo piano per gli appassionati di ciclismo.
Dopo
l’antipasto rappresentato dal Dubai Tour e dalla Ruta del Sol,
infatti, il canale sportivo trasmetterà due delle più importanti
corse a tappe della prima parte di stagione, entrambe incluse
nell’UCI World Tour: la Parigi-Nizza
(6-13 marzo) e la Tirreno-Adriatico
(9-15 marzo).
Da
sabato 19 marzo, inoltre, spazio alle Grandi Classiche, con l’attesa
Milano-Sanremo.
Classiche che proseguiranno per tutto il mese di aprile: Eurosport
proporrà infatti anche alcune delle “Classiche del pavè” (Giro
delle Fiandre
e Parigi-Roubaix)
e quelle delle Ardenne (Amstel
Gold Race, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi).
Il
mese di maggio segna invece l’inizio dei Grandi Giri, che Eurosport
coprirà con un’ampia e approfondita programmazione: si parte con
il Giro
d’Italia
(6-29 maggio), per poi proseguire con Tour
de France
(2-24 luglio) e l’esclusiva della Vuelta
(20 agosto – 11 settembre).
Per
questi tre grandi appuntamenti, la copertura di Eurosport includerà,
oltre alla diretta di tutte le tappe, anche alcuni programmi di
approfondimento. Per il Tour de France, il grande protagonista sarà
Greg
LeMond,
tre volte vincitore della Grande
Boucle,
che condurrà l’esclusivo “LeMond on Tour”, dedicato al dietro
le quinte della corsa, oltre ai consueti “Tour de France Extra” e
“Tour de France Today”, rispettivamente prima e dopo il termine
di ogni tappa. Per gli approfondimenti di Giro d’Italia e Vuelta,
invece, confermati Ashley
House
e l’ex campione Juan
Antonio Flecha,
mentre Laura
Meseguer
si occuperà di raccogliere le impressioni a caldo del gruppo.
Eurosport
si conferma quindi, anche nel 2016, la “casa del ciclismo”, con
oltre 40 eventi, inclusi 20 facenti parte dell’UCI World Tour, in
programma tra febbraio e ottobre.
Di
seguito il calendario 2016 completo della programmazione di Eurosport
per quanto riguarda il ciclismo:
GENNAIO
2
e 23: Revolution Series (pista)
FEBBRAIO
3-6:
Dubai Tour
17-21:
Ruta Del Sol
28:
Kuurne-Bruxelles-Kuurne
MARZO
2:
GP Le Samyn
5:
Strade Bianche a Siena
6-13:
Parigi-Nizza
9-15:
Tirreno-Adriatico
19:
Milano-Sanremo
21-27:
Giro di Catalogna
25:
GP E3 Harelbeke
26-27:
Criterium International
29-31:
Tre giorni di La Panne
APRILE
3:
Giro delle Fiandre
4-9:
Giro dei Paesi Baschi
6:
Scheldeprijs
10:
Parigi-Roubaix
17:
Amstel Gold Race
20:
Freccia Vallone
24:
Liegi-Bastogne-Liegi
29-1
maggio: Tour de Yorkshire
MAGGIO
4-8:
Quattro Giorni di Dunkerque
6-29:
Giro d’Italia
15-22:
Giro della California
18-22:
Giro della Norvegia
GIUGNO
5-12:
Giro del Delfinato
LUGLIO
2-24:
Tour de France
23-27:
Giro di Vallonia
30:
Classica di San Sebastian
31:
Ride London Classic
AGOSTO
11-14:
Arctic Race of Norway
20-11
settembre: Vuelta a España
SETTEMBRE
3:
Brussels Cycling Classic
9:
Grand Prix Cycliste de Québec
11:
Grand Prix Cycliste de Montréal
17:
GP Impanis-Van Petegem
19-25:
Eneco Tour
OTTOBRE
1:
Giro di Lombardia
4:
Binche – Chimay – Binche
9:
Parigi-Tours
Le
corse in blu fanno parte dell’UCI World Tour