INDIE MUSIC ACADEMY 1.0 - Monteprandone | Monsampolo del Tronto | Acquaviva Picena - 23-24-25 Aprile 2016
INDIE
MUSIC ACADEMY 1.0

30 gruppi emergenti e 15 cantautori
seminari di musica e tour eno-culturali
Partecipa
al contest!
Vinci la
registrazione di un brano in studio,
uno
shooting fotografico, un videoclip e altro ancora …
23-24-25
Aprile 2016 | Monteprandone | Monsampolo del Tronto | Acquaviva
Picena
Siete pronti ad immergervi per 3 giorni e 3 notti nel magico e complesso mondo della musica? Il 23 aprile a Monteprandone, il 24 a Monsampolo del Tronto e il 25 ad Acquaviva Picena, l’INDIE MUSIC ACADEMY animerà l’entroterra marchigiano tra contest e concerti, seminari di musica e tour eno-culturali.
INDIE MUSIC
ACADEMY, l’Accademia della Musica
Indipendente, non è un semplice festival ma una vera e propria full
immersion nel mondo della musica e
dà la possibilità ai partecipanti di apprendere tecniche e consigli
utili a migliorare le proprie performance. Si
rivolge a band musicali e a singoli artisti
che avranno la possibilità di formarsi in aula con docenti di fama
nazionale ed internazionale, di esibirsi proponendo il proprio
repertorio e di assistere a concerti che ogni sera verranno
organizzati appositamente per loro.
Lo scopo del Festival è quello di contribuire alla promozione di attività sociali e culturali di vario genere nel campo musicale e di lanciare gruppi musicali o cantautori nel mondo della musica italiana per far emergere nuovi artisti e lavori particolarmente innovativi. Non solo, quindi, un’importante occasione di crescita professionale ma anche una splendida opportunità di vedersi aperte le porte di quel mondo musicale che spesso viene solo immaginato. Infatti ad una band e ad un/una cantautore/cantautrice che al termine del percorso si saranno particolarmente distinti verrà offerta la possibilità di incidere un brano in uno studio di registrazione, di avere un book fotografico professionale ed un videoclip musicale.
Le iscrizioni
per partecipare al contest si chiuderanno il 30 marzo 2016 o
al raggiungimento di 30 band e 15
cantautori che si sfideranno live
sul palco in un contest articolato
in 3 giorni e potranno seguire seminari di musica con professionisti
del settore e un produttore discografico, nonché usufruire di un
tour eno-gastronomico nei 3 comuni coinvolti.
Un totale stimato
di circa 150 allievi saranno ospitati presso gli hotel e le strutture
ricettive del Territorio e durante la tre giorni saranno a stretto
contatto con i responsabili della formazione, anch’essi personaggi
del mondo della musica ma di rilievo nazionale ed internazionale che
si metteranno a disposizione dei partecipanti per dar loro consigli e
suggerimenti utili.
Tra
gli altri:
Cristina
Scabbia,
cantante dei Lacuna Coil (band che conta 1.079.444 fans su facebook e
che il 27 Aprile partirà per un tour mondiale);
Dario
Faini,
cantante e compositore (oggi nel
progetto Dardust), oltre a scrivere brani per Annalisa, Emma, Fedez,
Marco Mengoni, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Cristiano De André,
Francesco Renga, Irene Grandi, Alessandra Amoroso, Marco Carta,
Antonino;
Gli
Scontati,
ovvero Lorenzo Kruger dei Nobraino e Giacomo Toni pianista;
Roberto
Angelini,
chitarrista e compositore romano, collabora da sempre con artisti
come Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè oltre ad essere
l’autore e l’interprete del tormentone di qualche anno fa
"GATTOMATTO";
Leo
Pari,
compositore e cantautore romano che collabora da anni con Simone
Cristicchi e tanti altri artisti. Tra i vari successi "La prima
volta che sono morto", "Vorrei cantare come Biagio
Antonacci";
Peppe
Casa,
ideatore e direttore artistico di MArteLive e produttore discografico
con MArteLabel;
Giordano
Sangiorgi,
promoter musicale, ideatore e organizzatore del Meeting delle
Etichette Indipendenti di Faenza (MEI).
Sul sito
www.indiemusicacademy.it
è attiva inoltre una campagna
crowdfunding che mette a
disposizione una serie di agevolazioni studiate per chi intende
investire in questo importante progetto, a sostegno non solo della
musica e della passione che anima artisti e addetti ai lavori, ma
anche dello sviluppo locale e della crescita del Territorio.
Come detto, la
vera novità di Indie Music Academy è proprio quella di non fermarsi
alla musica ma di lanciare una sfida importante, quella di utilizzare
la musica come promozione e
valorizzazione dei Territori che ci
ospitano, facendo conoscere le bellezze, le tipicità e le
tradizioni, anche e soprattutto enogastronomiche, di ognuno dei tre
Comuni protagonisti ovvero Monteprandone,
Monsampolo del Tronto ed Acquaviva Picena.
Infatti, nei pomeriggi "liberi" gli allievi potranno
usufruire di un TOUR GRATUITO nei tre
Comuni dell'Academy per visitare i loro Borghi
e, grazie ad una collaborazione con alcune cantine vinicole locali,
degustarne anche le tipicità
enogastronomiche.
INDIE MUSIC
ACADEMY è organizzato da La Casa dei Sogni, con il Patrocinio di
Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Comune di Monteprandone,
Comune di Acquaviva Picena, Comune di Monsampolo del Tronto e con la
collaborazione di BIM Tronto, MArteLabel e MEI.
Info, Regolamento ed iscrizioni su
www.indiemusicacademy.it
EMAIL: info@indiemusicacademy.it
PAGINA
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCe9oH2MZAlR20c-cbE7x21g
INFO E CONTATTI: 329.2922912 / 347.3050507