La
Valle della Loira, patrimonio dell’ UNESCO celebra nel 2016 il
genio di Leonardo da Vinci. Leonardo
![]() |
Château du Clos Lucé 1- crédit photo Léonard de Serres |
arriva
ad Amboise 500 anni fa, nel 1516, quando ha 64 anni. Vivrà al
Castello del Clos Lucé, vicino alla
corte
di Francesco I, i suoi ultimi tre anni di vita. A partire dal 2016,
il Castello del Clos Lucé, dimora di
Leonardo
e il castello reale di Amboise, dov’è la sua tomba,
celebrano la presenza del genio italiano.
I
GRANDI APPUNTAMENTI DEL 2016 AL CASTELLO DEL CLOS LUCÉ
«
L’Univers de la Création », 9a ed. –28
aprile - 20 maggio 2016 / Paese ospite: Corea del Sud
Un
appuntamento annuale con gli « eredi » di Leonardo da
Vinci. Nella tradizione Maestro-allievo, così cara a Leonardo,
e
in occasione degli incontri Francia-Corea, il castello del Clos Lucé
accoglie grandi artigiani d’arte coreani
e
francesi che testimoniano l’eccellenza del savoir-faire in
svariati settori, come la ceramica, l’arte dei ventagli ,
della
seta e dei tessuti in genere, la coltelleria e la creazione di
maschere.
«
Dal Clos Lucé al Louvre, i tre capolavori di Leonardo da Vinci
» - 18 giugno -31 dicembre 2016
Realizzata
con il concorso di diversi esperti, fra cui il professor Carlo
Pedretti, presidente onorario del Comitato
Scientifico,
e di Alessandro Vezzosi, Commissario della mostra, questa mostra ha
l’obiettivo di celebrare
il
quinto centenario (1516-2016) di un evento decisivo nella vita di
Leonardo e per la storia dell’arte:
il
genio-artista lascia infatti Roma per Amboise e si stabilisce al
Manoir del Cloux, oggi Clos Lucé. La mostra
mette
in luce il ruolo fondamentale che i tre dipinti di Amboise hanno
avuto all’apogeo dell’arte di Leonardo.
E
mostra il fenomeno del mito-Leonardo attraverso cinque secoli. Mito
che prende origine proprio al Castello
del
Clos Lucé e cresce progressivamente fino all’esposizione
dei dipinti al Museo del Louvre, ricostruendo i
percorsi
delle opere fra Valle della Loira e Parigi grazie a prestiti di
diversi musei.
Festival
Europeo di Musica Rinascimentale, 11a edizione – 23, 24 e 25
settembre 2016
Dal
2005, il Festival celebra Leonardo musicista e interprete di talento,
invitando gli ensembles più prestigiosi.
L’
edizione 2016, inserita negli anni leonardeschi, è dedicata ai
giovani talenti.
Tutte
le informazioni sul Castello del Clos Lucé, visite guidate,
laboratori, esposizioni, conferenze…: http://
www.vinci-closluce.com/fr/it/
I
GRANDI APPUNTAMENTI DEL 2016 AL CASTELLO REALE DI AMBOISE
Visite
guidate « Leonardo da Vinci » dall’8 maggio al 15
settembre
Ogni
domenica alle 11.30 visite guidate espressamente dedicate a Leonardo.
Studio
Leonardissimo ©, dal 15 aprile al 15 novembre
Sull’esempio
di Leonardo, che ad Amboise disegna il castello reale nel 1517, i
visitatori sono invitati a cercare
l’ispirazione
nei panorami d’eccellenza dei giardini che dominano la Loira. A
disposizione di artisti e visitatori
cavalletti
e tele di grande formato, e ogni creazione viene condivisa sui social
per eleggere l’artista del mese
e
di ogni stagione. www.chateau-amboise.com/fr/Studioleonardissimo
Percorso
iPad « Al servizio del Re, Amboise, 1518 », tutto l’anno
Un
nuovo concept di gioco dedicato agli adolescenti e ai giovani adulti
che immerge il visitatore nel mondo
dei
giochi «eroici-fantasy». Disegni animati, giochi di
abilità, di velocità e di ragionamento…un’avventura
storica
e
interattiva… Superate le difficoltà e trionfate sugli
intrighi di corte. Entrate nella Storia. Un’avventura da
vivere
su iPad al Castello Reale! Percorso in versione francese,
sottotitolato in inglese. Supplemento: 5 euro,
durata:
1 ora.
Nuovo
spettacolo storico notturno
Uno
spettacolo magico, che ricostruisce la storia della corte agli albori
del Rinascimento, creato dallo scenografo
Damien
Fontaine - Mercoledì e sabato in luglio e agosto; date
supplementari: Martedì 12/07, Venerdì
15/07,
Martedì 26/07, Martedì 09/08, Martedì 16/08 e
Venerdì 26/08.
Tutte
le informazioni sul Castello Reale di Amboise :
http://www.chateau-amboise.com/it/
Per
saperne di più: www.centre-valdeloire.org