Sabato 6 febbraio il Venicemarathon Club e il Carnevale di Venezia propongono una special edition in maschera di “Corri X”,
la serie di allenamenti gratuiti e promozionali organizzati dal club veneziano nel corso dell’anno.
Sarà un’occasione unica ed imperdibile per vivere la magia del Carnevale di Venezia correndo o camminando in compagnia.
Venezia, lunedì 1 febbraio 2016 – Il running partecipa al Carnevale di Venezia non per un tradizionale “ballo”, bensì per un allenamento collettivo “in maschera” aperto
a tutti coloro che vorranno vivere e assaporare la magia dello
spettacolare carnevale, correndo o camminando in compagnia.
Con questa nuova ed originale proposta, sabato 6 febbraio il Venicemarathon Club darà
il via, per il terzo anno consecutivo, al programma di allenamenti di
gruppo finalizzati a promuovere la pratica sportiva in tutte le sue
forme e preparare le persone alle competizioni del ricco calendario di
eventi che il club veneziano propone da aprile a ottobre.
Si inizia quindi con una special edition, organizzata in collaborazione con il Cus Venezia,
che si inserisce nel palcoscenico di eventi del Carnevale, quest’anno
dedicato alle arti, ai mestieri, e alle tradizioni e dove anche il
running trova una sua collocazione essendo per molti un’arte, un
mestiere e una tradizione.
Fritoe (frittelle), galani e vin brulè,
offerti a tutti i partecipanti nel ristoro finale, daranno ancora più
gusto e sapore a questa grande festa. Tutti saranno invitati ad
indossare una maschera di carnevale e la più bella si aggiudicherà anche
un premio.
L‘iniziativa è gratuita e aperta a tutti. La partenza è fissata alle ore 8.00 da San Basilio, dove all’interno del terminal passeggeri, grazie al prezioso supporto di V.T.P. (Venezia Terminal Passeggeri), è previsto il deposito borse, una zona spogliatoio e il ristoro finale. Due sono i percorsi a disposizione: uno da 5 e uno da 10 chilometri. Chiunque
potrà scegliere di correre, camminare o fare nordic walking. Esperti
runners, fitwalkers e nordic walkers accompagneranno i partecipanti,
spiegando tecnica e segreti di ogni disciplina, mentre i pacemakers
aiuteranno a cadenzare il ritmo e percorrere i chilometri a velocità
controllata.
Entrambi i percorsi partiranno da San Basilio e
proseguiranno lungo le Fondamenta fino alla Punta della Dogana,
attraverseranno poi il Canal Grande tramite il Ponte dell’Accademia e
proseguiranno verso Campo Santo Stefano fino a Piazza San Marco. Qui il
tracciato più breve farà ritorno a San Basilio lungo il medesimo
tragitto, mentre gli altri proseguiranno fino ai Giardini Pubblici per
poi ritornare sempre a San Basilio.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.venicemarathon.it e sulla pagina facebook CorriX.Città di Venezia.I successivi incontri saranno resi noti a breve sul sito www.venicemarathon.it.