Gli esperti di Eurosport
hanno, inoltre, nominato le
10 Future Stars, giovani
promesse pronte ad imporsi nel 2016.

Milano,
7 gennaio 2015. Gli spettatori di Eurosport hanno incoronato la superstar del
tennis Novak Djokovic come Atleta dell’Anno per il 2015. Il serbo ha fatto
registrare il 28,6% delle preferenze sugli oltre 300.000 voti espressi dagli
appassionati di tutto il mondo sul sito Eurosport.com.bit.ly/1OCdTPe
Il suo
anno stellare è stato impreziosito da tre titoli dello Slam, ottenuti a fronte
di quattro finali disputate. Eurosport è, ora, pronta a mostrare la difesa del
titolo degli Australian Open da parte del serbo, con una copertura senza eguali
dell’evento, a partire dal 18 gennaio.
Al
secondo posto della graduatoria si è piazzato il calciatore del Barcellona Leo
Messi, con il 17,9% dei voti, seguito dalla star NBA Steph Curry con il 16,5%,
dal vincitore della Coppa del Mondo di rugby Dan Carter con il 12,9% e dallo
sprinter Usain Bolt con il 10,7%. La sciatrice alpina Anna Fenninger, il
campione del mondo di F1 Lewis Hamilton, la leggenda del tennis Serena
Williams, la sensazionale nuotatrice Katie Ledecky e il golfista Jordan Spieth
completano la top 10.
In
aggiunta a questa votazione pubblica, Eurosport ha, inoltre, rivelato i nomi
delle 10 Future Stars per il 2016, ulteriore dimostrazione della volontà della
piattaforma sportiva di vivere un’altra esaltante stagione di sport.bit.ly/1Uzb0yA
Gli
sportivi inclusi nelle 10 Future Stars 2016 sperano di seguire le orme di
Jordan Spieth e della stella del tennis Simona Halep, diventati nomi di primo
piano dopo essere stati inseriti nella medesima lista due anni fa.
Grazie
alla loro impareggiabile conoscenza del panorama sportivo internazionale, i
commentatori e i produttori di Eurosport in tutta Europa, hanno selezionato una
serie di nomi poco conosciuti, ma ritenuti pronti per il definitivo salto di
qualità nel 2016. Gli atleti inclusi provengono dal mondo del calcio, del
tennis, del ciclismo, dell’atletica, degli sport invernali, della F1, del
motociclismo e del nuoto. Ecco, nel dettaglio, quello che gli esperti di
Eurosport pensano di loro.
Il
calciatore francese Kingsley Coman è stato una rivelazione in questa prima
parte di stagione al Bayern Monacoe potrebbe essere uno dei
protagonisti dei prossimi Europei di calcio con la maglia della Francia.
Ci sono
grandi aspettative per la promessa del tennis russo e vincitore del French Open
junior 2014 Andrey Rublev e per il ciclista polacco Rafal Majka che ha chiuso
al terzo posto la Vuelta a España 2015.
Il
pilota di F1 olandese Max Verstappen, a soli 18 anni, è stato indicato come
possibile vincitore di un Mondiale nelle prossime due stagioni, mentre alla
sedicenne promessa francese del motociclismo Fabio Quartararo è stato
pronosticato un avvenire da grande stella in MotoGP in un futuro non molto lontano.
Nella
rosa dei candidati sono presenti anche il nuotatore britannico Ben Proud che
punterà all’oro ai prossimi Campionati Europei e la connazionale Katarina
Johnson-Thompson, che punta alla consacrazione olimpica ai Giochi Olimpici di
Rio 2016.
Attraverso
l’inarrivabile copertura della stagione di sport invernali offerta da
Eurosport, gli spettatori potranno seguire da vicino i progressi dello sciatore
alpino italiano Roberto Nani, chiamato ad esprimere tutto il suo potenziale e
delle promesse tedesche del biathlon e del salto con gli sci, Laura Dahlmeier e
Andreas Wellinger.
“Novak
Djokovic ha vissuto un 2015 da record ed Eurosport lo seguirà in tutto il 2016,
dagli Australian Open, fino alla difesa del titolo degli US Open per vedere se
sarà capace di vivere una stagione ancora migliore” ha dichiarato Arnaud Simon,
Eurosport’s Senior Vice President Content and Production.
“La
figura di Jordan Spieth rappresenta una testimonianza delle capacità degli
esperti di Eurosport. Il golfista, nominato un paio di anni fa fra le Future
Stars è entrato nella rosa dei papabili vincitori di Atleta dell’Anno 2015 e
molti candidati odierni sono sicuri di seguire le sue orme”.
“I
nostri esperti hanno selezionato una nuova generazione di nomi pronti ad
emergere nel 2016 – un anno che offrirà sicuramente momenti sportivi
indimenticabili – e gli spettatori potranno seguire passo dopo passo i loro
progressi grazie all’imbattibile copertura di Eurosport”.