Novità
anche per i 15mila dipendenti dell’Amministrazione: potranno scegliere
un giorno della settimana in cui aderire e la postazione per loro più
comoda
Milano,
31 gennaio 2016 – La terza edizione della giornata del Lavoro Agile si
fa sempre più smart. A partire da domani, lunedì 1° febbraio, sarà
disponibile online una webapp, sviluppata gratuitamente da Smartworking
srl, per consentire ai lavoratori che aderiranno alla Terza giornata del
Lavoro Agile, in programma il prossimo 18 febbraio, di scoprire in modo
semplice e intuitivo gli spazi di coworking disponibili in città e
prenotare facilmente la propria postazione.
Sarà sufficiente digitare l’indirizzo web giornata.lavoroagile.it per
consultare la mappa completa e interattiva dei 49 coworking accreditati
presso il Comune di Milano. Una volta individuato lo spazio più adatto
alle proprie esigenze basteranno pochi click per procedere alla
prenotazione e ricevere in pochi istanti una mail di conferma.
Novità
importanti anche per i 15mila dipendenti del Comune di Milano che non
solo potranno scegliere in quale giornata “lavorare agile” nella
settimana dal 15 al 19 febbraio ma avranno anche la possibilità, per
quella giornata, di lavorare dalla postazione di un ufficio comunale
più comodo.
E’
stata infatti realizzata, ed è in via di perfezionamento, una
piattaforma digitale che consentirà di identificare e prenotare una
postazione libera presso gli uffici comunali in città; la descrizione
della postazione prevede, oltre all’indirizzo e la posizione su Google
map, anche la sua dotazione (computer, stampante, telefono…). Il
dipendente comunale potrà scegliere la postazione più adatta, prenotare
giorno e orario e inviare quindi la richiesta.
Gli
uffici comunali in città sono circa 400 (non tutti utilizzabili come
postazioni di lavoro) e diffusi capillarmente in tutte le zone. Si può
facilmente intuire come questa pratica possa quindi determinare
importanti cambiamenti nell’organizzazione del lavoro e nella mobilità
cittadina considerando anche che quasi la metà dei dipendenti vive fuori
Milano. A regime la piattaforma consentirà inoltre di scegliere tra
uffici comunali di comuni dell’hinterland milanese.
“Il
disegno di legge sul Lavoro Agile è stato da pochi giorni approvato dal
Consiglio dei Ministri e sarà una legge nazionale - dichiara
l’assessora alla Qualità della Vita Chiara Bisconti -. Un grande
successo per Milano e per questa Amministrazione. Questa terza
giornata, con le tante novità in arrivo, promette di riscuotere un
successo senza precedenti. Ancora una volta la nostra città è
anticipatrice di nuovi modelli di stili di vita e di lavoro”.
“Ci
avviciniamo alla terza edizione della Giornata del Lavoro Agile –
afferma l’assessore alle Politiche per il lavoro e Sviluppo
economico Cristina Tajani – sempre più convinti che lo smartworking sia
uno degli strumenti più utili per rendere concreta la conciliazione
della vita lavorativa e della sfera privata, oltre a rendere lo
svolgimento delle proprie mansioni più efficiente e aumentare la
competitività delle aziende. Grazie a questa webapp i lavoratori
potranno cercare agevolmente uno dei 49 spazi di coworking che fanno
parte dell’albo qualificato del Comune e selezionare la postazione più
vicina alle loro esigenze, che sarà disponibile gratuitamente per
l’intera giornata. Sono a disposizione nelle varie zone della città
spazi ad alta vocazione tecnologica e ambienti accoglienti per mamme e
papà che vogliono lavorare a pochi passi dai loro bimbi. L’offerta è
variegata e permetterà di sperimentare concretamente le possibilità di
lavorare in spazi ad alto tasso di condivisione sociale”.
Le
prenotazioni saranno accettate fino al raggiungimento del numero
massimo di postazioni disponibili nei coworking aderenti. Superato
questo numero le richieste entreranno in lista d’attesa. Il 17 febbraio
tutti coloro che avranno fatto richiesta di una postazione in spazi con
lista d’attesa riceveranno una email per la conferma o meno della
presenza per il 18 febbraio. Inoltre Smartworking srl garantirà un
servizio di assistenza per tutta la durata dell’iniziativa, mettendo a
disposizione degli utenti un helpdesk raggiungibile attraverso mail,
telefono e whatsapp.
Per tutte le informazioni: www.comune.milano.it/GiornataLavoroAgile