Assessore Tajani: “Milano si
conferma attenta ai trend e sempre più orientata alla valorizzazione dei
giovani talenti creativi”
Milano, 15 dicembre 2015 - Moda uomo, pre-collection donna e il
nuovo sportswear protagonisti della prossima edizione del salone internazionale
White Man and Woman, patrocinato dal Comune di Milano e in programma dal 16 al
18 gennaio 2016.
L’evento è stato presentato questa mattina nella Sala stampa di
Palazzo Marino alla presenza di Cristina Tajani (assessore alla Moda e al
Design) Massimiliano Bizzi (fondatore e Presidente White), Mauro Parolini
(assessore al Commercio Turismo e Terziario di Regione Lombardia) e Brenda
Bellei Bizzi (ad di M.Seventy-White).
“Milano si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli
operatori del settore – ha dichiarato l’assessore Cristina Tajani - . Come già
accade da diverse stagioni, anche quest’anno il salone di via Tortona dedicato
alle collezioni uomo presenterà alcune capsule e precollezioni donna, rendendo
questo appuntamento sempre più ricco e internazionale. La nostra città si
conferma così costantemente attenta ai trend e sempre più orientata alla valorizzazione
dei giovani talenti creativi”.
231 brand saranno ospitati nelle due location storiche del Tortona
Fashion District (Superstudio Più - Tortona 27 e Spazio Base - Ex Ansaldo -
Tortona 54) per un totale di 13mila metri quadri di esposizione che accoglieranno
un evento sempre più buyer oriented, con il suo brand mix internazionale
mediato tra collezioni di ricerca e marchi più consolidati.
Ad animare la tre giorni all’insegna della moda contemporary una
felice combinazione e alternanza tra collezioni maschili e femminili, capaci di
attrarre un numero sempre crescente di visitatori provenienti soprattutto da
Giappone, Cina, Corea e Nord Europa.
“Siamo molto contenti del sostegno che le istituzioni stanno dando
al nostro salone – ha commentato Brenda Bellei, ad di M.Seventy e
White - a partire dal Comune di Milano che ci ha sempre supportato e continua a
sostenerci in maniera concreta riconfermandoci il Patrocinio e la concessione
dello spazio Base (Ex Ansaldo), nonché del supporto di Regione Lombardia a
testimonianza dell’importanza strategica che ha acquisito il nostro evento per
Milano, per l’intera Regione nonché per il sistema moda italiano in generale.
Le aziende contemporary si stanno affermando sempre più e la ricerca di novità
e qualità sono fondamentali per i buyer internazionali. White rappresenta la
rassegna moda donna principale in Italia e una delle più importanti in Europa.
Stiamo lavorando al fianco delle istituzioni per internazionalizzare sempre più
le aziende medio piccole che rappresentiamo”.
Nell’ottica di sviluppo strategico e di definizione della propria
identità e missione il salone White Man and Woman nelle prossime due edizioni
di gennaio e giugno punterà sulla sezione Only Woman, che si amplia
notevolmente rispetto alla scorsa edizione, con una presenza di circa 40 brand
internazionali. Un dato che dimostra la crescente attenzione alle
pre-collezioni, che costituiscono un’importante percentuale del fatturato nel
sistema moda. Il risultato è un salone con un brand mix ancora più ricco di
proposte stilistiche per buyer sempre più esigenti e veloci nell’acquisto sia
per il retail tradizionale, sia per i nuovi online shop.