Il
21 dicembre al “Palagio” di Scarperia saranno premiati Sarri,
Panico, Gualemi, Rosa, Caselli e Russo
Grandi
nomi per il diciannovesimo premio “Le Velo”
Nel
frattempo restano aperte fino al 10 dicembre le iscrizioni al
Concorso fotografico “Scatti”
Si
andrà notevolmente ad arricchire l’albo d’oro delPremio
Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”chelunedì
21 dicembre,nell’ormai consueto splendido scenario dellaFattoria
Il Palagio di Scarperia,
celebrerà la sua diciannovesima edizione.
Dal 1997,
con la premiazione di Gianni Rivera e Gastone Nencini (alla memoria),
sono tanti i campioni, in campo ma non solo, passati per questa
manifestazione, divenuta ormai appuntamento fisso dicembrino a
livello nazionale tra i premi sportivi.
Quest’anno
sono nomi importanti quelli che saranno premiati nel lunedì che
precede Natale. Per il ciclismo,Diego
Rosaciclista dell’Astana, professionista dal 2013, vincitore quest’anno
in vetta al colle di Superga della Milano-Torino, quinto al Giro di
Lombardia vinto dal suo capitano Vincenzo Nibali ed indicato come
possibile speranza italiana, nei prossimi anni per i giri a tappe.
Riconoscimento per il giovaneMatteo
Gualemi,
campione del mondo di biliardo, specialità 5 birilli a soli 27 anni,
dopo aver sconfitto un altro fiorentino, l’amico, Sandro
Giachetti, nella finale di Milano. Due premi per il calcio.Patrizia
Panico,
attaccante della Fiorentina Women’s e della Nazionale italiana,
grazie alle sue prestazioni ed i risultati ottenuti è diventata
l’emblema del calcio femminile in Italia entrando quest’anno nella
Hall of Fame. Capace di vincere per quattordici volte il titolo di
capocannoniere della Serie A, con circa seicento reti, detiene il
record di presenze della Nazionale ed è anche la migliore marcatrice
di sempre della squadra azzurra.Maurizio
Sarri,
tecnico del Napoli, sta entusiasmando per l’ottima stagione con gli
azzurri, ai vertici del calcio italiano, dopo aver condotto l’Empoli
al ruolo di rivelazione della scorsa stagione mostrando forse il
miglior gioco d’Italia. Figlio di operai toscani, ha lasciato il
lavoro per dedicarsi esclusivamente alla carriera di allenatore ed
appassiona per la schiettezza e la semplicità.Fabrizio
Caselli,
46enne originario di Pelago e mugellano di adozione, autentica
leggenda nello sport paralimpico (tanto da meritare un film a lui
dedicato), ha vissuto un 2015 eccezionale che lo ha portato, oltre a
conquistare gare importanti nella handbike, come la vittoria nella
Maratona di Roma, nel para-rowing (canottaggio) con il quale, oltre a
numerosi successi, ha acquisito il “biglietto” per le
Paralimpiadi di Rio de Janeiro del prossimo anno. Infine, per il
giornalismo,Pippo
Russo,
mai banale sociologo e saggista, collaboratore tra gli altri de La
Repubblica, Panorama, Satisfiction che ha scritto diversi libri che
vanno ad analizzare lo sport, il calcio in particolare, e soprattutto
ciò che vi sta dietro a livello di rapporti con la società, la
politica e l’economia. Personaggi che, oltre ad aver ottenuto
grandi successi sportivi, hanno tutti grandi storie da raccontare,
fatte di umanità e di impegno: esempi positivi da proporre a chi
allo sport si avvicina, ai giovani in particolare.
Sarà
inoltre premiata, con un contributo economico, un’associazione che
svolge attività sociale sul territorio: in questa occasione il
premio sarà assegnato allasezione
Mugello dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
La
manifestazione, che vanta anche l’importante contributo di alcuni
sponsor, la collaborazione dell’USSI Toscana ed il patrocinio dei
Comuni del territorio, è stata ideata e portata avanti dall’attuale
Viceministro alle Infrastrutture e TrasportiRiccardo
Nencini.
Da
segnalare che sono inoltre ancora aperte le iscrizioni alconcorso
fotografico“Scatti
– come le immagini raccontano lo sport”.
Per la partecipazione, gratuita ed aperta a tutti, è sufficiente
compilare il modulo scaricabile dal sito ufficiale del Premio ed
inviare il materiale entro il10
dicembreaConcorso
Fotografico PREMIO INTERNAZIONALE “LE VELO”, c/o PERISCOPIO
COMUNICAZIONE s.n.c., Piazza del Mercato, 25 – 50032 Borgo San
Lorenzo (Fi).
Tutte
le novità, gli aggiornamenti, regolamento e scheda di partecipazione
del concorso fotografico, oltre a gallerie fotografiche, news e albo
d’oro delle passate edizioni, si trovano sul sitowww.levelo.it
Firenze,
19 novembre 2015