Da
Atene e Vienna passando per Sanremo. Con un 31 dicembre
magico a Cortina
Auronzo di Cadore. Sarà un 2016 denso di appuntamenti per il tour che vedrà Daniel
Sax eseguire su palcoscenici europei il suo ultimo singolo Grande Amore,
cover della canzone de Il Volo, in versione sax, intimista ed estremamente
elegante. Molte le collaborazioni mediatiche previste, da Eventinews 24, Il
Messaggero, Rcb Radio, Press Diplomatikmagazine con aperture internazionali.
DANIEL SAX BIOGRAFIA
Daniele Raro, in arte Daniel Sax, entra nella grande
orchestra diretta dal Maestro Salvatore Talluto a soli 12 anni. Questa
esperienza gli permette di calcare grandi ribalte, di fare esperienze preziose
e di misurarsi con brani di musica jazz, leggera e classica.
Dall’89 in poi la sua attività e la qualità musicale
delle sue performance crescono al punto che la sua presenza
viene richiesta in varie tournée accanto
a diversi artisti italiani.
Dopo aver partecipato a diversi concerti sulle reti
RAI al fianco di grandi protagonisti della musica italiana, il suo personale
esordio discografico arriva nel 1998 con «Daniel’s Sexy Sax», un album in cui
esegue cover nazionali ed internazionali con i sax soprano, contralto e tenore.
L’album, prodotto in cd, è stato distribuito in Italia e in molti altri Paesi
come gli Stati Uniti, l’Argentina, il Cile, la Francia, la Germania, l’Olanda,
il Belgio, la Polonia, il Canada ed il Giappone.. In Italia, proprio in
concomitanza dell’uscita di questo album, viene invitato come ospite alla
trasmissione “Cantamare” 1998 tenutasi a Palermo e trasmessa su tutte le reti
Rai .
Nel 1999 l’album viene presentato alla Fiera del disco
di Parigi e due brani del cd vengono inseriti in una compilation su cd
intitolata “Sax hit parade”- assieme ad altri sassofonisti del
calibro di Jonnhy Sax e Gordon Ferguson – e distribuita in tutta l’Europa.
Musicista completo e poliedrico e compositore, Daniel
si è cimentato negli anni con
diversi generi musicali, dalla musica classica a
quella leggera italiana ed internazionale, e poi Jazz, fusion, Funky, blues,
chillout, lounge, persino house ’70-’80 e liscio standard.
Nel 2001 incide il suo secondo album intitolato
«Daniel Sax» in cui esegue brani di sua composizione. Lo stesso anno partecipa
alla manifestazione Pegaso D’oro tenutasi ad Acireale (CT), nella
quale accompagna Alberto Sordi nel suo ultimo spettacolo ripreso e trasmesso da
Rai Uno.
Ma è nel 2004 che Daniele Sax sbarca oltreoceano,
tenendo la sua prima tournèe a New York, dopodiché partecipa, in qualità di
ospite, alla 26.ma edizione del Cantamare
riservato agli italo-americani. Nello stesso anno partecipa alla Parata del
Columbus Day componendo una colonna sonora dedicata a questo grande giorno.
“Composi la musica del Columbus Day a New York nel 2004, proprio lo stesso
giorno di inizio della parata”- ricorda Daniel – “Mi svegliai con questa musica
in testa e la registrai con un cellulare. Poi diventò il brano che accompagnò
parte della parata italiana l’anno successivo”.
Grazie alla sua partecipazione al “Festival
Internazionale del cinema di Salento”, che si è svolto a Tricase (Lecce), in
cui ha fatto ascoltare musiche di sua composizione, anche in Italia è stato
possibile apprezzare, tra le altre, il suo Columbus Day.
Di nuovo in tour a New York nel
gennaio 2008, riceve, durante la 30a Edizione del “Cantamare, il
premio “per i suoi 25 anni di carriera musicale”.
E, quasi a consacrazione di un percorso di crescita
professionale, un anno dopo, il brano Columbus Day, entra in compilation in un
album intitolato “THE MUSIC MESSENGER”, prodotta dall’etichetta
discografica Always e in vendita in tutti i portali digitali
internazionali.
Schivo e creativo, amante della natura e capace di
isolarsi e emozionarsi sul palco, nel 2015 crea una sua etichetta discografica
– la “DANIEL SAX PRODUCTION – con la quale pubblica molti dei suoi singoli.
Sempre impegnato su molteplici fronti musicali precisa a proposito della sua
creatività:-“Preferisco suonare piuttosto che parlare. Mi piace comporre
musiche che possano adattarsi a colonne sonore di film. In genere compongo per
ispirazione che ricevo dai miei viaggi o dagli eventi della vita. A mio parere
uno dei brani più belli e sentimentali che ho composto è Amore Infinito,
il più rilassante illusione.
Instancabile nella sua verve creativa e nella voglia
di mettersi alla prova, Daniel Sax si sta preparando
all’appuntamento del 16 gennaio 2016 ad Atene.
Ufficio stampa: Michela Carobelli
Per contatti: pr@pressandcom.it