
Con un numero crescente di gallerie e artisti, la 40ª edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea apre le porte di BolognaFiere al grande pubblico dal 29 gennaio all’1 febbraio 2016.
Arte Fiera 2016 si prepara a celebrare i suoi primi 40 anni: un anniversario importante da festeggiare insieme ai protagonisti che ne hanno segnato la storia, tra artisti, galleristi e personalità di spicco. Per l’occasione saranno presentati, per la prima volta, i Maestri italiani che si sono distinti a livello internazionale, tutti passati attraverso i padiglioni bolognesi.
L’anniversario arriva in un momento storico in cui l’arte italiana domina i mercati globali. I grandi artisti contemporanei e moderni stanno raggiungendo record senza precedenti, confermando la leadership mondiale della Fiera bolognese. Sempre più consolidata, Arte Fiera utilizzerà questa edizione non solo per ribadire il suo primato, ma anche per riflettere sul futuro, attraverso un modello espositivo coinvolgente, solido e di altissimo valore scientifico.
Il programma prevede, oltre alla tradizionale esposizione delle più prestigiose gallerie italiane e internazionali, una mostra celebrativa che ripercorre i primi 40 anni del più grande salone d’arte in Italia. Attraverso questa retrospettiva, si racconterà l’importanza di Arte Fiera, che negli ultimi quattro decenni ha saputo interpretare e valorizzare lo “stato dell’arte” del nostro Paese.
Ma non è tutto: Arte Fiera 2016, oltre a rendere omaggio ai grandi Maestri della scena contemporanea e moderna esposti dalle gallerie dalla nascita del Salone fino a oggi, offrirà ai visitatori uno sguardo verso il futuro. Quali saranno le prossime evoluzioni del mondo dell’arte?