![]() |
01 Feolde e i suoi chef |
Alla Domus Bergamo Wine
L’ALTA CUCINA DI ANNIE FÉOLDE,
UNA FESTA PER I SENSI
Per GourmArte Special Edition, lunedì 5 ottobre alle 18.30, presso Domus Bergamo Wine, si terrà lo showcooking di Madame Tre Stelle Michelin, l’anima dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, con gli chef Italo Bassi e Riccardo Monco.
Bergamo, 2 ottobre 2015 – È la regina della celebre Enoteca Pinchiorri di Firenze, il tempio della cucina italiana, e la prima donna in Italia a ottenere le Tre Stelle Michelin nel 1993. Annie Féolde si afferma come simbolo di eccellenza, passione e delizia in cucina. Sarà lei, la pluripremiata chef, a incantare la Domus Bergamo Wine, lunedì 5 ottobre, alle ore 18.30, per il terzo appuntamento del ciclo GourmArte Special Edition, la rassegna dedicata agli artisti del gusto made in Italy.
Dopo i grandi successi degli incontri con Massimo Bottura (Osteria Francescana, Modena) e Pino Cuttaia (La Madia, Licata), piazza Dante si prepara ad accogliere un altro simbolo della maestria della cucina italiana, Annie Féolde, accompagnata per l’occasione dagli chef Italo Bassi e Riccardo Monco. In loro compagnia, Annie porterà nel cuore di Bergamo un pizzico dell’art de la cuisine del suo storico locale fiorentino, preparando durante lo showcooking alla Domus Bergamo Wine il Carré di agnello alla frutta secca e porcini con pancetta bergamasca, una ricetta realizzata con uno dei prodotti bergamaschi del marchio “Bergamo città dei Mille…sapori”.
Sarà inoltre possibile intrattenersi nel Ristolab per un aperitivo e brindisi con le stelle della cucina italiana (prenotazione a info@alta-qualita.it – quota partecipazione 10 euro a persona).
Durante la serata, gli ospiti potranno confrontarsi con la chef, scoprire i dettagli della sua incredibile tecnica e approfondire alcuni passi del libro Enoteca Pinchiorri, Giunti editore, che sarà possibile acquistare e farsi autografare, per avvicinarsi al luogo di culto di una selezionata clientela italiana e internazionale, da anni in vetta alle classifiche gastronomiche delle guide più accreditate.
Per chi desidera assistere solo allo showcooking e all’incontro, l’evento è a partecipazione libera e gratuita. Per info e prenotazioni dell’aperitivo: info@alta-qualita.it www.domusbergamo.it www.facebook.com/AltaQualitaAQ
Annie Féolde, di origini francesi, incontra Firenze per la prima volta a 26 anni, quando vi si reca per studiare l’italiano. Di sé dice: «Ero in perlustrazione. Come una sonda». In breve tempo capisce che la cucina è il suo cielo, così dà inizio a un viaggio che l’avrebbe portata tra le stelle. Un percorso a due, condotto in tandem con Giorgio Pinchiorri, giovane sommelier modenese, ma fiorentino d’adozione, diventato il suo compagno di vita e di lavoro. Fu Giorgio, infatti, dopo aver diretto l’Enoteca Nazionale a Firenze, a rilevarla, dandole il suo nome e facendola conoscere in tutto il mondo grazie anche allo straordinario spirito creativo di Annie, mai stanca di apprendere e rinnovarsi. Oggi, l’Enoteca Pinchiorri, con le sue Tre Stelle Michelin, è sinonimo di rigore assoluto e tenacia nella ricerca della perfezione tecnica, fantasia e dialogo con le nuove tendenze, amorevole cura nell’uso degli ingredienti e ricerca di equilibri senza tempo.