La Montina: il Franciacorta Rossonero – La prima bottiglia a marchio AC Milan

G.Carlo Bozza, Barbara Berlusconi,, Michele Bozza

La Montina: il Franciacorta Rossonero

La cantina franciacortina firma la prima bottiglia a marchio AC Milan

La Montina, storica e rinomata cantina della Franciacorta, è pronta al lancio della bottiglia realizzata per il club rossonero. L’annuncio ufficiale è stato dato il 10 settembre durante la presentazione della squadra per la nuova stagione 2015/2016 a Casa Milan. 

“È stato un lungo percorso, non capita tutti i giorni di avere la possibilità di collaborare con il Milan – commenta Michele Bozza, Mkt & Export Manager de La Montina – Per noi, che siamo vignaioli e milanisti da generazioni, è un grande onore e una grande soddisfazione vedere riconosciute le qualità dei nostri vini anche da un gruppo che ha fatto dell’eccellenza, non solo sportiva, il proprio credo.” 

Il Club Rossonero ha scelto di vestire con i propri colori uno dei Franciacorta di punta della cantina della famiglia Bozza, il Satèn. Uno Chardonnay al 100%, elegante e fine con note di vaniglia. Setoso come il suo nome, è il vino che ha affascinato il Club milanese e che presto sarà disponibile per tutti i tifosi in Italia e in Europa. Racchiuso in un astuccio a lui dedicato, il Satèn sarà il Franciacorta che conquisterà i palati dei tifosi milanisti e che accompagnerà ogni brindisi in Casa Milan.

G.Carlo Bozza, B.Berlusconi, Galliani, Michele Bozza

Ci sono molti punti in comune tra il calcio e il vino, tra il Milan e La Montina, due mondi che a prima vista potrebbero sembrare lontani,” afferma Michele Bozza. “Innanzitutto, la nostra terra, la Lombardia. Poi c’è l’eccellenza del Made in Italy riconosciuta a livello mondiale, la passione per il nostro lavoro, l’unicità nel gioco, così come ogni bottiglia di Franciacorta è unica. Ma soprattutto, per raggiungere certi risultati e obiettivi, noi nel vino e loro nel calcio mettiamo in gioco passione, impegno, costanza e determinazione. Una grande squadra nasce da un lavoro lungo e rigoroso, così come per ottenere un Franciacorta di qualità è necessario tempo: la lunga fermentazione sui lieviti, anni di esperienza e tentativi sono essenziali per raggiungere gli standard desiderati.”

Le Tenute La Montina sono tra le aziende storiche della Franciacorta. Si estendono su una superficie vitata di circa 72 ettari, distribuiti in 7 comuni della Franciacorta. I vigneti, situati principalmente in collina, sono piantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa di circa 100 quintali per ettaro e una densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si espande per 7.450 m² sotterranei, garantendo tutto l’anno la minima escursione termica possibile (tra 13° e 16°) e condizioni ottimali per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie all’anno.

Info: La Montina – Tel. 030 653278 – info@lamontina.it – www.lamontina.it