Venerdì 17 luglio la suadente lettura del jazz dell’appassionata
vocalist ad Alba di Canazei e la travolgente orchestra funk a Grigno Valsugana.
Sabato 18 di nuovo Patrizia Conte, clinic Beltrami/Merlin e Electric!
Electric!
Patrizia Conte e Funky Beat Band al TrentinoInJazz 2015!
![]() |
Patrizia_Conte |
Trentino
Jazz
Fondazione
CARITRO
Provincia
autonoma di Trento
Regione
Autonoma Trentino Alto Adige
Scuola
Musicale Eccher
MART
– Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
presentano:
TRENTINOINJAZZ
2015
…nuove
direzioni in musica…
Venerdì 17 luglio
ore 14.00
Località Ciampac (stazione a monte)
Alba di Canazei
Val di Fassa
Patrizia Conte
Patrizia Conte (voce)
Marco Brioschi (tromba)
Sandro Gibellini (chitarra)
Lucio Terzano (contrabbasso)
Enrico Tommasini (batteria)
ore 21.00
Piazzale Scuole Elementari
Grigno Valsugana (TN)
Funky
Beat Band
Venerdì 17 luglio 2015 volge al termine un’altra
significativa settimana per il cartellone del TrentinoInJazz, ricco,
diversificato e intrigante come sempre. La Società Impianti a fune Val di Fassa
e l’Azienda promozione turistica Val di Fassa presentano il sesto concerto
del Panorama Music Festival, la sezione dedicata ai live in alta quota
in Val di Fassa. Alle 14.00 ad Alba di Canazei l’attesa performance
diPatrizia Conte! Dotata di splendide risorse vocali nelle quali trova
espressione la ricchezza della sua personalità, la vocalist pugliese è
attivissima da più di un ventennio e non si contano le sue collaborazioni con
giganti quali Gianni Basso, Lee Konitz, Mark Murphy, Jimmy Owens, Roberto
Ottaviano, Massimo Moriconi, Bobby Watson e Tullio De Piscopo. Contrassegnata da
uno stile inconfondibile, pregno di una tensione vitale che diventa intensa al
massimo grado nei concerti, si esibirà in Val di Fassa con una band di grandi
musicisti, tra i quali spicca Sandro Gibellini, uno dei massimi esponenti
della chitarra jazz in Italia.
Alle 21.00 nuovo appuntamento del Valsugana Jazz tour, la
sezione del TrentinoInJazz che si svolge in Valsugana – a cura di Lorenzo
Tomaselli, presidente di FaRe Jazz – e che festeggia tredici anni di
attività, con l’arrivo della Funky Beat Band! Si tratta di una corposa
big band di Lavis (cinque sax, cinque trombe, quattro tromboni, chitarra, basso,
tastiere, batteria e vocalist) che spazia tra blues, funk, swing e rock,
sconfinando anche nella disco music, con un repertorio ampio che comprende
standard del jazz, classici dei Beatles ma anche hit di Elvis Presley e Stevie
Wonder
Anche
per l’edizione 2015 TrentinoInJazz rilancia la sua originale fisionomia
di network: il festival nasce infatti come “federazione” di rassegne
preesistenti nelle valli della provincia di Trento ma oggi più che mai
mostra unitarietà organizzativa e omogeneità artistica. Dal 24 giugno ai primi
di settembre Panorama Music Festival anima il palcoscenico naturale delle
Dolomiti della Val di Fassa, con concerti in alta quota. Coinvolto per la prima
volta anche il MART di Rovereto, con appuntamenti unici nel loro genere
tra musica e cultura contemporanea. Immancabile il Valsugana Jazz Tour,
che riserva grande attenzione alle colonne del jazz internazionale e ai
frizzanti Aperitivi Jazz. Presenti anche la Valli del Noce, con la
sezione diretta da Enrico Merlin, all’insegna del jazz di frontiera quest’anno
tutto italiano, con una dedica speciale a Miles Davis. Quattro concerti di lusso
per il Lagarina Jazz, diretto dal giornalista Giuseppe Segala, con
artisti di risonanza mondiale. La fase finale si svolge in autunno a Trento e
Rovereto: Sonata Islands – diretta da Emilio Galante – dedicata ai
connubi sperimentali tra jazz, rock e musica colta.
Prossima
data:
Sabato 18 luglio, Patrizia Conte, Alberè di Tenna;
Clinic Beltrami/Merlin a Cles e Electric! Electric! a Coredo.
Calendario
completo della rassegna:
www.synpress44.com/02Works.asp?id=2893&stc=3
Mediapartner:
Jam: www.jamonline.it
Senzabarcode: www.senzabarcode.it
Info:
0463.424310
Facebook:
www.facebook.com/trentinoinjazz
Ufficio
stampa:
www.synpress44.com