Press "Enter" to skip to content

#TrentinoInJazz 2015: 70 concerti dal 17 giugno al 12 dicembre 2015 con Enrico #Rava, Roberto Gatto, Rita Marcotulli e tanti altri

Dedicato
alla memoria di Miles Davis, dal 17 giugno al 12 dicembre torna il festival
delle valli trentine: un fitto cartellone di 70 concerti con Enrico Rava,
Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Avishai Cohen, Ty LeBlanc, Amy Denio, James
Thompson, Francesco Cusa, Roberto Masotti, Giordano Montecchi e molti
altri 

Le
nuove direzioni in musica del TrentinoInJazz 2015!

 

Trentino
Jazz

Fondazione
CARITRO

Provincia
autonoma di Trento

Regione
Autonoma Trentino Alto Adige

Scuola
Musicale Eccher

MART
– Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

presentano:

TRENTINOINJAZZ
2015

…nuove
direzioni in musica…


17
giugno – 12 dicembre 2015

17 giugno – 12 dicembre: TrentinoInJazz 2015. Sette mesi di
musica, sessantasette concerti, centinaia di musicisti e professionisti
coinvolti, comuni tra i più suggestivi d’Europa attivati per l’accoglienza di
protagonisti del jazz, spettatori e turisti, un’idea di jazz declinata secondo
criteri di qualità, varietà e originalità. Per l’edizione 2015, dedicata alla
memoria di Miles Davis
, TrentinoInJazz rilancia la sua peculiarità di
network unico nel suo genere: il festival nasce infatti come “federazione” di
rassegne preesistenti nelle valli della provincia di Trento
 ma oggi più che
mai mostra unitarietà organizzativa e omogeneità artistica, puntando
sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, con nomi italiani e
stranieri nelle location di sogno del Trentino, coinvolgendo anche un luogo
simbolo per la cultura europea come il MART di Rovereto. Chiara
Biondani
, presidente dell’Associazione TrentinoJazz, soggetto coordinatore
del Festival, è orgogliosa del risultato: “Anche nel 2015 TrentinoInJazz offre
un esempio invidiabile facendosi rete, ribadendo l’unione di festival e
rilanciando il miglior antidoto alla crisi del settore musicale: un lungo
cartellone, ingressi gratuiti e serate a “prezzo simbolico”, proposte per tutti
i gusti, un’attenzione speciale da parte delle istituzioni pubbliche trentine
per il turismo e la cultura”.

Quest’anno si debutta a Riva del Garda, per la prima volta in
rassegna con i concerti al Crystal Palace. Mercoledì 17 giugno un appuntamento
ormai consueto per TrentinoInJazz, ovvero i Canti Alpini in versione jazz
dell’ensemble Sonata Islands. Si torna al Crystal Palace a fine estate
con Meditation Trio (4/9), Sonata Islands in Relendo Villa
Lobos
 (12/9), Piemonte Jazz Messengers (18/9), Sonata Islands
& Roberto Cipelli remembering Bill Evans
 (24/9), invece al Metro Studio
Recording Amy Denio e Sonata Islands (15/11). La partecipazione
del MART suggella una collaborazione significativa con un’importante sede
culturale, che ospiterà varie iniziative tra musica, arte e cultura: la
presentazione del nuovo libro di Roberto Masotti su Keith
Jarrett
 (18/6), la Looping Academy in Idiot Suicide
Assembly
(3/7), Roberto Ottaviano incontra l’arte del
MART
 (21/8), FaRe Jazz Big Band diretta da Stefano
Colpi
 (12/9), Sonata Islands in Ascoltando l’immagine (2/10),
infine l’evento di chiusura del 12 dicembre Doublesex

Da fine giugno ai primi giorni di settembre  Panorama Music
Festival
 anima il palcoscenico naturale delle Dolomiti della Val
di Fassa
. E’ la prima edizione della sezione organizzata dalle società di
impianti a fune della Val di Fassa, concerti in alta quota tra jazz, rock e
avanguardia, a ingresso gratuito. Si parte mercoledì 24 giugno con Roberto
Gatto & Avishai Cohen quartet
 (Funivie Ciampac, val di Fassa), ven. 26
giugno Radio Zastava (Funivie Ciampedié, val di Fassa), ven. 3
Luglio James Thompson band (Chalet Valbona, Lusia, Val di Fassa), mar. 7
luglio JEMM (Moena), ven. 10 Luglio XY quartet (San Pellegrino,
Val di Fassa), ven. 17 luglio Patrizia Conte (Funivie Ciampac), mar. 21
luglio Helga Plankensteiner Trio (Moena), gio. 23 luglio Furio &
Skaj
 (Funivie Buffaure, Val di Fassa), mar. 28 luglio Helga
Plankensteiner Revensc
h (Funivie Ciampedié), ven. 31 Luglio Best
& Blues Power
(Chalet Valbona), mar. 4 agosto (Moena) e mer. 5 agosto
(Col Rodella, Rifugio Friedrich August, Val di Fassa) Banda Cinél, ven. 7
agosto As Madalenas: Cristina Renzetti e Tati Valle (Funivie Ciampac),
ven. 14 agosto Ty Le Blanc (Belvedere Canazei, Rifugio Fredarola,
Canazei), mar. 18 agosto Sovversamba (Moena), mer. 19 agosto Trio
Amadei
 (Chalet Valbona), mar. 25 agosto Greta Marcolongo
“Acousticamore” 
(Funivie Buffaure), sab. 29 agosto Kicca &
Licaones
 (Col Rodella), ven. 4 settembre Galante- Zanchini “Relendo
Choro”
 (Funivie Ciampedié).

Immancabile il Valsugana Jazz Tour, giunto all’edizione n. 13,
che riserva grande attenzione alle colonne del jazz internazionale e agli
appuntamenti più frizzanti come gli Aperitivi Jazz. Dom. 5
luglio Shanti K. Roat Jazz Trio (San Cristoforo al Lago, Pergine
Valsugana), mar. 7 luglio Riccardo Dellantonio Jazz Trio (Valcanover,
Pergine), mer. 8 luglio Nik Lee and the Marcos (Spiaggia C.U.S.I, Pergine
), gio. 9 luglio Gorgazzini/Ferrarini Jazz Trio (Valcanover, Pergine),
ven. 10 luglio A. Grinzato Jazz Trio (San Cristoforo al Lago, Pergine)
FaRe Jazz Big Band diretta da Stefano Colpi (Levico Terme), sab. 11
Luglio Sextet Quartet Dixie Band e Rita Marcotulli Italian Trio (Levico
Terme), dom. 12 luglio Mille Lire Dixie Band e Chet me Trio (Levico
Terme), ven. 17 luglio Funky Beat Band (Grigno Valsugana), sab. 18
luglio Patrizia Conte Quintet feat. Sandro Gibellini & Marco
Brioschi
 (Alberé di Tenna),  mar. 21 luglio Tiger Dixie
 Band
 (Pergine), ven. 24 luglio FaRe Jazz Big Band diretta da Stefano
Colpi
 (Valcanover, Pergine), ven. 9 ottobre Jazz Prints(Malga Grande,
Panarotta, Pergine).

Dopo i primi due eventi al MART si attivano anche la Valli del
Noce
, con la sezione diretta dal poliedrico musicista e saggista Enrico
Merlin
, all’insegna del jazz di frontiera quest’anno tutto italiano, con una
dedica speciale a Miles Davis, che farà da filo conduttore del
cartellone. Sab. 18 luglio Clinic con Fattoria Mendoza (Maurizio Beltrami
e Enrico Merlin) a Cles, Electric! Electric! (dedicato a Miles Davis) a
Coredo, dom. 19 luglio Kekko Fornarelli Trio (San Romedio), lun. 20
luglio Fabio Giachino Trio (San Romedio), mar. 21 luglio Sonata
Islands Trio e Coro C. Eccher: 
Doublesex (Cles), mer. 22
luglio Inside Jazz Quartet (Malè), gio. 23 luglioGiovanni Falzone e le
Mosche Elettriche 
(dedicato a Miles Davis e Jimi Hendrix) a Segno,
ven. 24 luglio Daniele Malvisi Five Group: Virtous Circles of Miles
Davis
(Cles), sab. 25 luglio Miles Rewind diretto da Roberto
Chiriaco
 (doppio concerto dedicato a Miles Davis) a Denno, dom. 26
luglio Molester sMiles (dedicato a Miles Davis) a Malè, lun. 27
luglio Francesco Cusa and the Assassins (Mezzolombardo), mar. 28
luglio Gianluca Di Ienno Keys Project (Sanzeno). Tre concerti di lusso
per il Lagarina Jazz, con nomi di risonanza internazionale: sab. 8
agosto Enrico Rava New Quartet (Villa Lagarina), mar. 11 agosto Enrico
Intra Trio
 (Isera) e sab. 22 agosto Quartetto di Roberto
Ottaviano: Forgotten Matches. The Worlds of Steve Lacy
(Ala).

La fase finale si svolge sempre in autunno, passando dalle valli a
Trento e Rovereto: Sonata Islands – diretta dal flautista e
docente Emilio Galante – dedicata ai connubi sperimentali tra jazz, rock
e musica colta. Dal 19 al 21 ottobre workhop Laptop Orchestra e concerto con
Carlo Fatigoni, Alessandro Petrolati e Ignazio Lago
(Trento), gio. 22
ottobre Around Jazz – Cosimo Colazzo (Trento), mer. 28 ottobre Jazz
Prints
 (Trento), sab. 7 novembre A spasso con Frank: Melologo undergound
su Frank Zappa da Baltimora, con Giordano Montecchi, Sonata Islands e Giorgio
Casadei
 (Rovereto), ven. 13 novembre Amy Denio e Sonata
Islands
 (Trento), ven. 20 novembre Sonata Islands feat. Roberto Cipelli
Remembering Bill Evans
(Trento), mer. 25 novembre Eloisa Manera, Massimo
Giuntoli: Hobo
 (Trento), sab. 12 dicembre Sonata Islands Trio e Coro C.
Eccher: Doublesex
 (Rovereto).

Calendario
completo della rassegna_

_17
giugno-12 dicembre:

www.synpress44.com/02Works.asp?id=2893&stc=3 

Mediapartner:

Jam: www.jamonline.it 

Jazzitalia: www.jazzitalia.net 

Senzabarcode: www.senzabarcode.it 

 

Info:

www.trentinojazz.com 

info@trentinojazz.com

0463.424310

Facebook:

www.facebook.com/trentinoinjazz 

 

Ufficio
stampa:

www.synpress44.com 

info@synpress44.com

Breaking News: