Press "Enter" to skip to content

#Riccione #Shopping Festival_4-26 luglio 2015

RICCIONE SHOPPING FESTIVAL
4 – 26 luglioUn intero mese dedicato alla moda, al glamour, alle nuove tendenze, al design. Tutto questo è
Riccione Shopping Festival, un calendario di appuntamenti che inaugura con la lunga notte dello
shopping allo scoccare della mezzanotte di venerdì 3 luglio. A partire dal primo minuto del 4
luglio la Notte Rosa riccionese si trasforma in White is the new Pink, una notte bianca – che
nasce da un’idea di CNA Federmoda in collaborazione con il Comune di Riccione e i Comitati
turistici – con negozi aperti, intrattenimento, dj set, che accompagneranno i primi acquisti di chi
vorrà cogliere l’opportunità di questa serata speciale per dar la caccia alle occasioni o realizzare
un piccolo sogno con qualche ora d’anticipo rispetto all’avvio dei saldi estivi. Nella stessa sera
un’altra preview scintillante illuminerà il centro città: arriva la nuova Fiat 500 e, solo per questa
notte, si mette in mostra con offerte straordinarie e un casting per la ricerca di modelle e modelli
per Riccione Moda Italia, in collaborazione con Divage, il brand internazionale di make up,
fragranze ed accessori per il trucco che si rivolge ad un pubblico giovane e attento alle mode e
che sarà a Riccione con un truck total pink a disposizione per chi vorrà sperimentare un nuovo
look. Dal 4 luglio il Festival “occuperà” la città con eventi, esposizioni nei fashion hotel, photoshooting,
convegni, fino al gran finale dedicato alla sfilata dei capi disegnati dai giovani creativi in
concorso a Riccione Moda Italia che, per la prima volta, coinvolgerà con una lunghissima
passerella Viale Ceccarini e Viale Dante.
Ci saranno incursioni negli hotel, negli store, alla Movida de Pais (il 22 luglio), negli eventi di Viale
Tasso e Abissinia (il 23 luglio) e Viale Dante (il 21 luglio), a sottolineare la natura di Riccione quale
luogo in cui le domande di chi ricerca le novità, i new trend, esperienze ed occasioni speciali
trovano una risposta. “Questo progetto dimostra come si possano reinventare e ricollocare
anche appuntamenti che hanno una lunga storia ed una tradizione – sostiene l’Assessore al
Turismo Claudio Montanari – cogliendo i cambiamenti e sintonizzandosi, pur nella continuità. E’
una sfida nuova che alza l’asticella della qualità: il coinvolgimento di tutto il territorio è uno degli
elementi che farà la differenza”. “La città è una vetrina per questo tipo di eventi – aggiunge il
Sindaco Renata Tosi – un palcoscenico di pregio dove le imprese e i marchi più significativi e
innovativi scelgono di mettersi in mostra. Riccione può parlare di shopping facendolo diventare
un festival: non un evento spot dunque, ma un vero e proprio prodotto che, attraverso la
spettacolarizzazione delle eccellenze del made in Italy e di aziende internazionali, ci consente di
presentarci nella nostra essenza e vocazione e di rivolgerci ad un pubblico sempre più esigente
che si aspetta di essere sorpreso da proposte come queste”.

Breaking News: