Orchestra I Pomeriggi Musicali – “I Pomeriggi d’Autore” – 26 giugno 2015, ore 20:00

PALINSESTO ESTIVO 2015

ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI

Direttore Artistico: M° Maurizio Salerno

I POMERIGGI d’Autore
Music & Cinema

Omaggio a Charlie Chaplin
Tempi Moderni

Direttore: Philippe Béran
Orchestra: I Pomeriggi Musicali
Musiche di: Charlie Chaplin
In collaborazione con: Arianteo

Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2 – Milano

Venerdì 26 giugno 2015
ore 20.00

Dopo l’incontro con il pop di Samuele Bersani e il jazz di Gianluigi Trovesi, è ora il momento di unire la musica al cinema. Il terzo appuntamento della rassegna I Pomeriggi d’Autore, grazie alla collaborazione con Arianteo, propone la proiezione del film Tempi Moderni del grande Charlie Chaplin.

Come in un cinematografo dei primi anni del Novecento, la musica d’accompagnamento al film sarà eseguita dal vivo dall’Orchestra I Pomeriggi Musicali, diretta da Philippe Béran, che interpreterà la partitura originale di 83 minuti, scritta proprio da Chaplin.

Realizzata negli studi della Fox nel 1935, la musica per Tempi Moderni rappresenta una svolta per Chaplin, che da allora comporrà tutte le colonne sonore dei suoi film, e per la storia della musica per il cinema. La partitura include musica, effetti sonori e, per la prima volta, sporadiche parti dialogate, con un imponente organico orchestrale di 64 elementi.

Questo progetto, che valorizza live la colonna sonora di Chaplin durante la proiezione del film, è stato possibile grazie alla collaborazione con Arianteo, che da anni arricchisce la vita culturale della città con rassegne dedicate alla settima arte.

Il prossimo appuntamento della rassegna I Pomeriggi d’Autore sarà il 1° luglio, quando l’Orchestra I Pomeriggi Musicali accompagnerà Andrea Renzi e Licia Maglietta in un racconto poetico sulle note di The River Suite di Duke Ellington.

PHILIPPE BÉRAN

Nato a Ginevra nel 1962, Philippe Béran ha ricevuto una doppia formazione, scientifica (Fisica teorica all’Università di Ginevra) e musicale. Vincitore del primo premio al Conservatorio di Ginevra e al Conservatoire National de Paris, dirige oggi circa cento concerti all’anno in Svizzera e all’estero.

Con un repertorio che spazia dal Diciottesimo al Ventunesimo secolo e abbraccia diversi generi musicali, Béran è rinomato per progetti interdisciplinari che combinano musica, balletto, concerti commentati e cinema-concerti. Appassionato nel trasmettere la musica ai giovani e alle famiglie, ha sviluppato un nuovo formato di concerti che commenta e dirige contemporaneamente, coinvolgendo spesso il pubblico.

Molto attivo nella didattica, per dieci anni è stato responsabile delle attività educative dell’Orchestre de la Suisse Romande e dell’Orchestre de Chambre de Lausanne. Collabora regolarmente con importanti istituzioni, tra cui il Ballet National de Paris, il New York City Ballet, il Balletto Reale di Svezia e l’Opera Nazionale di Finlandia.

Biglietti: da 10,00 € a 20,00 € (+ prevendita)
Sconto: 20% su tutti i settori per gli abbonati alla 70ª Stagione Sinfonica

I prossimi appuntamenti

1 luglio – Music & Theatre
Storie d’acqua sulle note di The River Suite
Voci recitanti: Andrea Renzi, Licia Maglietta
Direttore: Paolo Silvestri
Orchestra: I Pomeriggi Musicali
Musiche di: Duke Ellington

8 luglio – Music & Performing Arts
Suoni, voci e video performance – Omaggio ad Arvo Pärt
Artisti: MASBEDO
Coro: Costanzo Porta
Maestro del Coro: Antonio Greco
Direttore: Carlo Boccadoro
Orchestra: I Pomeriggi Musicali
Musiche di: Arvo Pärt

Biglietteria Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2 – 20121 Milano
Tel. 02 87.905.201
Dal martedì al sabato, dalle 11.00 alle 18.00

Biglietteria online
www.ticketone.it
www.ipomeriggi.it
www.facebook.com/ipomeriggi
www.youtube.com/ipomeriggi

Condividi