
DOCHERTY
Vincitore del Premio Whitbread per la Narrativa
“Intenso, arguto e meravigliosamente costruito” Daily Telegraph
Perché proponiamo ai lettori italiani Docherty di William McIlvanney, pubblicato nel 1975, un intenso documento sulla Scozia del primo Novecento che racconta le dolorose vicende di una famiglia operaia in una città mineraria, toccata dalla prima guerra mondiale e dagli scioperi degli anni Venti? Il motivo è che, alla luce della crisi globale economica e finanziaria che ha colpito i lavoratori di tutto il mondo nei primissimi anni del terzo millennio, i temi trattati in questo romanzo risultano di grande attualità per i lettori non solo britannici ma di tutti i Paesi dell’Occidente altamente industrializzato.
(Estratto dalla postfazione di Carmine Mezzacappa)
“Uno spaccato di storia dell’umanità narrato con umorismo e un senso serrato della sua greve iniquità: l’uomo è minuto, ma la sua ombra si allunga nel riflesso del sole” The Guardian
“William McIlvanney dà alla sua scrittura aspre qualità muscolari… le sue frasi risuonano martellanti come il piccone di un minatore” The Times
“Un impegno serio, ragionato e dolorosamente empatico nei confronti di quelle persone le cui tracce sono riportate nei registri della storia attraverso la sola data di nascita e di morte” Scotsman
William McIlvanney (Kilmarnock, 1936) è uno dei maggiori narratori scozzesi contemporanei. È autore di raccolte di poesie, saggi e articoli giornalistici, oltre che di diversi romanzi a sfondo sociale, con i quali si inserisce nella tradizione letteraria del Glasgow’s Novel. Tra i suoi romanzi ricordiamo: Laidlaw e Le carte di Tony Veitch (premiati entrambi con il Crime Writers’ Silver Dagger Award), The Big Man, Feriti vaganti (Glasgow Herald People’s Prize e Bafta Award), La Fornace (Saltire Scottish Book Award). Con Docherty, William McIlvanney ha vinto il prestigioso Whitbread Award for Fiction.
Edizioni paginauno
430 pagine | 16,00 euro
Traduzione e postfazione di Carmine Mezzacappa
ISBN 9788890926341
Vai alla scheda del libro