Press "Enter" to skip to content

Aterballetto, dall’ 11 al 21 giugno #milano #teatro #Expo2015 #eventinews24 @Expo2015

Al Teatro Strehler dall’11 al 21 giugno 2015

1432821227_Antitesi_fotoNadirBonazzi

Aterballetto al Piccolo Teatro

 Due programmi con il meglio della danza
italiana

Tra
repertorio e novità

Quarta stagione
per la collaborazione artistica tra Aterballetto e il Piccolo Teatro di Milano.
Il più importante ensemble di danza italiana indipendente torna al Teatro
Strehler, con due programmi: il primo è un trittico, in scena dall’11 al 14
giugno, composto da SENTieri di Philippe
Kratz, Pression di Mauro Bigonzetti e
Antitesi, in prima assoluta, la nuova
coreografia che Andonis Foniadakis, tra i più significativi coreografi di oggi,
ha creato per Aterballetto.

Nel secondo, Certe Notti, in scena dal 18 al 21
giugno, la danza contemporanea incontra il rock e dall’alchimia artistica tra
Mauro Bigonzetti, Luciano Ligabue e Angelo Davoli nasce una coreografia unica.

SENTieri – Pression – Antitesi

SENTieri si ispira alle emozioni
che nascono quando la mente è attraversata da un ricordo: “Quando mi tornano
alla mente momenti della mia infanzia”, dice il coreografo Philippe Kratz, “li
rivivo intensamente, sento la mia risata, il salato delle lacrime, la
curiosità, l’amarezza del mio malcontento…”.

In Pression Mauro
Bigonzetti lavora sulla sperimentazione fra generi diversi e sull’intreccio fra
classico e moderno, creando due brevi pezzi su brani musicali antitetici: il
solo per violoncello di Lachenmann (Pression, che dà il titolo alla
coreografia) e variazioni da La morte e la fanciulla di
Schubert.

In Antitesi, ispirandosi ai capolavori della musica italiana dal
XVI al XX secolo, Foniadakis crea una coreografia veloce ed energica che esalta
il talento dei ballerini di Aterballetto.Antitesiracchiude
la volontà del coreografo di mettere in gioco i contrari: locale e globale,
lento e veloce, maschile e femminile, astratto e concreto; si nutre di antico e
di attuale, nello spirito del “tutto presente in tempo reale” che distingue le
nostre vite in questo millennio denso, veloce, pronto a rompere tutti gli
schemi, senza mai rinunciare però al passato.

Barocca e contemporanea, la musica
italiana scelta dal coreografo lega tra loro compositori connessi
emozionalmente, superando le barriere tra la classicità e la contemporaneità,
nella condivisione sottotraccia di un Dna che si fa avvertire come peculiare
del nostro paese.

Certe Notti

 “L’incontro con Luciano Ligabue è stata una di quelle strane alchimie alle
quali non si sa dare una spiegazione”, dice Mauro Bigonzetti,  “sarà la sua straordinaria immediatezza,
la sua semplicità nei rapporti con gli altri,  ma da subito si è creato un
forte legame”.

Da questa
alchimia è nata una coreografia unica, che racchiude in sé l’energia pura e
fisica dei concerti rock unitamente alla vitalità espressiva e corporea della
danza, interpretata dall’Aterballetto con
grande intensità. Un cammino attraverso la notte, intesa non come oscurità
reale e mentale, ma assaporata come rigeneratrice di una realtà intima, personale,
come il buio che precede l’apertura di un sipario.

La grande danza al Piccolo

Continua la stagione della grande danza al Piccolo
Teatro che, nel mese di giugno, porta sui palcoscenici del Teatro Strehler e
del Teatro Studio Melato i grandi nomi del balletto: dopo Marie-Claude
Pietragalla, Carolyn Carlson e il doppio appuntamento con Aterballetto, i
prossimi appuntamenti saranno con Tracks
della Compagnia Zahrbat/Brahim Bouchelaghem, che intreccia hip hop, jazz e
danza contemporanea (Teatro Studio, 23-25 giugno), e con Marie-Louise, il circo coreografico di L’Éolienne (Teatro Strehler,
26-28 giugno).

LA SCHEDA DELLO
SPETTACOLO

Piccolo Teatro
Strehler
(Largo Greppi – M2
Lanza), dall’11 al 14 giugno 2015

Compagnia Aterballetto – Fondazione Nazionale della Danza

SENTiericoreografia Philippe Kratz

musiche Chopin, Grisendi, Haines, Yanov-Yanovsky

luci Carlo Cerri

Pressioncoreografia Mauro Bigonzetti

musiche Lachenmann, Schubert

consulenza musicale Paride Bonetta

costumi Kristopher Millar & Lois Swandale

luci Carlo Cerri

Antitesicoreografia Andonis Foniadakis

musiche Pergolesi, Romitelli, Scarlatti, Scelsi, Tartini

sound
design Julien Tarride

costumi Kristopher Millar & Lois Swandale

luci Carlo Cerri

Piccolo Teatro
Strehler
(Largo Greppi – M2 Lanza)dal 18 al 21 giugno 2015Certe notticoreografia Mauro Bigonzetti

canzoni e poesie Luciano Ligabue

scene e video installazioni Angelo Davoli

costumi Kristopher Millar & Lois Swandale

luci Carlo Cerri


Orario: giovedì e sabato ore 19.30; venerdì ore 20.30; domenica
ore 16

Durata SENTieri-Pression-Antitesi: 90 minuti circa

Durata Certe Notti: 85 minuti circa

Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro

Informazioni
e prenotazioni 848800304 – www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai
protagonisti su www.piccoloteatro.tv

http://bit.ly/Aterballetto_webtv

http://bit.ly/Antitesi_Foniadakis_webtv

Milano, 28 maggio 2015

Breaking News: