GRAN FONDO GIRO D’ITALIA 2015: LE “DRITTE” DI DAVIDE
CASSANI
In programma domenica 17 maggio sullo stesso percorso
che i professionisti percorreranno 10 giorni più tardi, abbiamo chiesto al
Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Ciclismo alcuni segreti per
affrontare i 174 chilometri del percorso con, nel finale, il terribile Mortirolo
![]() |
PHOTO CREDIT: BETTINIPHOTO |
Milano, 30 Aprile 2015 – Davide Cassani, CT della Nazionale Italiana di
Ciclismo, offre oggi i propri consigli su come affrontare al meglio la Gran
Fondo Giro d’Italia, in programma domenica 17 maggio sullo stesso percorso che i
professionisti percorreranno 10 giorni più tardi.
<<Il percorso
lungo è davvero impegnativo, non solo per la considerevole distanza (174 km) e
perché non presenta un metro di pianura sviluppandosi tutto in salita e discesa,
ma anche per il Mortirolo nel finale.>>
<<Indispensabile è il
cardiofrequenzimetro per tenersi sempre sotto controllo. Un primo segreto è
quello di cercare di risparmiare energie nella prima parte del percorso. Il
consiglio è di affrontare la prima salita al massimo all’80% della propria
frequenza cardiaca e poi da Dimaro trovare (attendendo o agganciandosi) un
gruppetto con cui proseguire. L’importante è non rimanere da soli per non
disperdere troppe energie.>>
<<Passo del Tonale e Aprica,
poi, sono salite abbastanza pedalabili. Prima di affrontare il Mortirolo sarà
importante non abusare dei lunghi rapporti per poter “salvare la gamba”. Meglio
un’alta cadenza di pedalata con rapporti più agili. Le ultime due dritte sono
quelle relative all’alimentazione e al vestiario: bisogna mangiare sempre
qualcosa ogni 40/45 minuti (meglio barrette nella prima parte e gel nella
seconda) e non dimenticarsi di avere con sé una mantellina leggera soprattutto
per le discese che vanno affrontate in massima sicurezza tenendo possibilmente
gli altri atleti a buona distanza>>.
IL
PERCORSO
Da Pinzolo ad Aprica (174 km) con all’interno le salite di
Campo Carlo Magno, Passo del Tonale, Aprica (primo passaggio), Passo del
Mortirolo e arrivo ad Aprica.
La Gran Fondo Giro d’Italia offrirà invece
due percorsi agli Amatori: la Gran Fondo sul percorso lungo di 174 km e il
percorso breve che si concluderà dopo 100 km al primo passaggio da Aprica.
Potranno iscriversi tutti i tesserati della Federazione Ciclistica Italiana e
altri enti di promozione sportiva riconosciuti dalla Consulta nazionale del
ciclismo, ma anche i non tesserati purché in possesso di certificato medico
(sportivo per il lungo, di buona salute per il medio) con cui sarà rilasciata
una tessera giornaliera Fci. Per gli stranieri occorre una tessera federale o
riconosciuta dall’Unione Ciclistica Internazionale oppure un certificato
medico.
ALLA
CONQUISTA DEL MITO – IN 11.850 METRI DI SALITA 1.289 METRI DI
DISLIVELLO
La
salita del Mortirolo sarà cronometrata sia al Giro d’Italia sia alla Gran Fondo
Giro d’Italia, con i tempi pubblicati in seguito sui rispettivi siti internet www.giroditalia.it
e www.granfondogiroditalia.com.
Il
cronometraggio del Passo del Mortirolo partirà dal cartello di inizio della
salita fino ai 1.854 m della cima dove è posto il Gran Premio della
Montagna.
GRAN FONDO GIRO D’ITALIA – ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
GENERALI
Iscrizioni e informazioni sono disponibili sul sito www.granfondogiroditalia.com
– per ulteriori chiarimenti inviare una email a: gf.giroditalia@gmail.com
Poiché
la partenza e l’arrivo sono in località differenti, l’organizzazione offre la
possibilità di usufruire di mezzi di trasporto persone e/o biciclette. A Pinzolo
sarà allestito un deposito biciclette custodito in ambiente chiuso.
- Chi decidesse di dormire a Pinzolo: potrà
tornare a fine gara con i pullman che partiranno da Aprica dalle ore 17:00 o
comunque dall’arrivo del camion scopa di fine manifestazione. - Chi decidesse di dormire ad Aprica: potrà
usufruire del servizio pullman (con trasporto bici) con partenza dalle ore 5:00. - Chi preferisse lasciare l’auto ad Aprica e dormire a
Pinzolo: potrà usufruire del servizio pullman (comprese le
biciclette) il sabato con due opzioni orarie: ore 15:00 oppure ore 18:00. Per
questi è previsto un trasporto bagagli Pinzolo-Aprica con furgoni con consegna
alla partenza non oltre le ore 7:30.
Le iscrizioni sono ancora aperte, anche se da domani
non sarà più possibile acquistare i
transfer, al fine di garantire a tutti i partecipanti un servizio all’altezza.
Chi volesse usufruire di tale servizio potrà scrivere alla mail ufficiale gf.giroditalia@gmail.com. L’organizzazione si riserva di
garantire o meno tale servizio (dal 1 maggio al 17 maggio) di modo da garantire
a tutti una gestione lineare e completa.