Press "Enter" to skip to content

Quarto Festival dell’Arte per la Sicurezza Stradale – Occhio alla Strada

Una
manifestazione che ottiene sempre più consensi ed apprezzamenti

Simulazione soccorso IMG_3913

L’evento
ospitato nella sala conferenze del Provveditorato alle OOPP è stato
un’interessante anticipazione, della manifestazione “IV Festival
Internazionale delle Arti per la Sicurezza Stradale – Occhio alla Strada”

che  il 19 Maggio vedrà la conclusione
del concorso che intende coinvolgere giovani studenti al fine sensibilizzarli
nel prevenire ed evitare incidenti stradali.

Il tema
affrontato nella giornata aprilana è stato “Uso e abuso di alcool: sue
tragiche conseguenze alla guida dei veicoli”.

Nella
sede di via Marchese Campodisola 21, del Provveditorato Interregionale alle
Opere Pubbliche Campania, Molise, Puglia e Basilicata, con grande interesse,
una presenza di scolaresche degli ultimi anni di formazione degli istituti
superiori ha partecipato alla presentazione del “4° Festival dell’Arte per la
Sicurezza Stradale – Occhio alla Strada”. Nel corso dei lavori, numerosi
esperti della materia sono intervenuti, coordinati negli interventi dal grande
artefice del progetto il Cav. Antonio D’Ambrosio del Reparto Storico
Polizia Stradale. Gli studenti dell’ Istituto Superiore “Casanova”
hanno discusso ed ascoltato gli interventi tenuti dai relatori sul tema in
programma, anche con la proiezione di filmati prodotti dagli stessi ragazzi.
Hanno partecipato alla manifestazione: il Dir. Gen.le Territoriale del Sud Paolo
Delli Veneri,
il Dir. della Motorizzazione Civile Giovanni Di Meo,
dalla Prefettura di Napoli il Dott. Pannone e della Polizia Stradale il
Dott. Natale. La manifestazione si è inoltre avvalsa, nel corso della
mattinata e continuerà ad avvalersi, della partecipazione straordinaria della Croce
Rossa Italiana
e della presenza del Direttore dell’Istituto Penitenziario
Minorile di Nisida.

Al
percorso didattico, fin’ora svolto, sono stati coinvolti in tutto oltre 6.00
studenti di scuole di vario ordine e grado italiane e straniere, tra le quali
la scuola americana “The International School of Naples” e
quella francese “Ecole Française de Naples A. Dumas”.

La
manifestazione che, già dallo scorso anno, è stata insignita di medaglia dal
Presidente della Repubblica Italiana il quale ne ha riconosciuto l’alto valore
sociale, prosegue con l’intento di un percorso sempre più condiviso, in un
dialogo costruttivo con i Garanti delle Istituzioni

Il Cav.
D’Ambrosio che sta curando un sempre maggior coinvolgimento di persone, giovani
ed adulti, che vogliano approfondire e dare un supporto al lavoro da lui svolto
per la promozione senza confini d’ogni azione che possa prevenire gli incidenti
stradali, a termine, ha dato appuntamento a tutti per  il 19 Maggio presso l’Istituto Superiore
Casanova di Napoli, dove si svolgerà l’annuale chiusura del “IV Festival
Internazionale delle Arti per la Sicurezza Stradale – Occhio alla Strada”

Giuseppe
De Girolamo

Breaking News: