Press "Enter" to skip to content

POESIA PER EMERGENCY INCONTRO CON Vivian Lamarque e aperitivo solidale – MARTEDI’ 21 APRILE dalle h.18.00

Libreria
del Mondo Offeso

con
caffetteria

milano,
via cesare cesariano n.7
cap.
20154 

MM
Moscova

Bus
43, 57, 94, 70
Tram
12,
14, 2, 4, 1, 19 
Bike
me
P.zza
Santissima
T
rinità
(nella piazzetta ad angolo con Via Canonica) Parcheggio 
A
uto 

SABATO 18
APRILE h.18.30

La fine del
viaggio

di Emilio Alpi

europa
edizioni

Romanzo. 1938 Gerusalemme, 1949 Ungheria e poi Parigi, Roma…

E’ cominciato tutto quell’anno –
1955 – quando l’autore ha vissuto con il padre a Budapest, nell’atmosfera tesa
di una città alla vigilia della rivoluzione.

Lì c’è stato l’incontro con tanti
affetti inaspettati: le persone che ha amato, le loro storie, la loro
sofferenza.

Ecco la vicenda di Ferenc e di Anna,
sempre alla ricerca della libertà, e la figura scanzonata di Peter e di Padre
Basilio… Ecco la leggerezza del volto giovanile di Elisabeth, e la figura appena
evocata dell’anziana Donna Edith legata ai suoi ricordi… 

L’emozione del racconto riflette ad
un tratto la violenza del distacco forzato: uscito dal Paese, la barriera della
“cortina di ferro” è calata senza appello su tutti quei rapporti, e l’autore ha
iniziato il viaggio nella distesa dei ricordi.

MARTEDI’ 21 APRILE a
partire dalle h. 18.00

POESIA
per

EMERGENCY

Incontro con

Vivian
Lamarque

e aperitivo
solidale

APERITIVO CON
BUFFET a 10 €, di cui 3 €
A SOSTEGNO DI EMERGENCY

a cura del Gruppo di Emergency Milano Zona 8

I fondi
raccolti andranno a sostegno di Emergency per il
Centro Pediatrico di Bangui in
Repubblica
Centrafricana

Il Gruppo di Emergency Milano Zona 8
in
collaborazione
con la
Libreria del Mondo Offeso è felice di invitarvi a una serata
di 
POESIA PER
EMERGENCY!

Martedì 21 aprile,  dalle h 18 
VIVIAN
LAMARQUE
sarà ospite della LIBRERIA DEL MONDO OFFESO,  a Milano in via
C. Cesariano 7.

La lettura di
poesie di Vivian sarà preceduta da un APERITIVO A BUFFET. 

Il costo dell’aperitivo è di
10 euro, di cui
3 a sostegno del
Centro pediatrico di Bangui in Repubblica Centrafricana.

Vi
aspettiamo numerosi!

Per favorire
lettura e aperitivo è gradita un’email di partecipazione:

prenotazioniemergency8@gmail.com

Vivian
Lamarque
è nata a Tesero (Trento) nel
1946. Nel 2002 la sua opera poetica è stata integralmente raccolta nell’Oscar
Mondadori “Poesie 1972-2002”. Nel 2007 ha pubblicato “Poesie
per un gatto” (Mondadori), nel 2009 “La Gentilèssa”, versi in dialetto milanese.

Tra i riconoscimenti per la sua
poesia: Premio Viareggio Opera Prima (1981), Premio Montale (1993), Premio Pen
Club (1996), Premio Camaiore (2003), Premio Elsa Morante (2005), Premio
Cardarelli Tarquinia (2006), Premio Alda Merini (2013) e nel 2014 il Premio
Giuseppe Tirinnanzi alla Carriera.

Nel 2008 le è stato conferito
l’Ambrogino d’oro.

È anche autrice di una quarantina
di fiabe tradotte in varie lingue (Premio Rodari  1997, Premio Andersen 2000) e
delle raccolte “Poesie di Ghiaccio” e “Poesie della Notte”. Per la collana
musicale Fabbri ha creato testi su opere di Mozart, Stravinskij, Ciaikovskij,
Prokofiev, Schumann e Chopin.

Nel 2013 è uscito “Gentilmente
Milano”, selezione di suoi articoli  sul Corriere della
Sera.

Breaking News: