Press "Enter" to skip to content

PACIFICO AL LAVORO SU UN MINI-TOUR ACUSTICO E UN NUOVO DISCO DI INEDITI

PACIFICO

AL LAVORO SU UN MINI-TOUR ACUSTICO E UN NUOVO DISCO DI INEDITI

Pacifico_foto di Federico Fred Cangianello_3_b

IL BRANO “LE STORIE CHE NON
CONOSCI”

(scritto e interpretato con
Samuele Bersani

e con la partecipazione
straordinaria di Francesco Guccini)

COLONNA SONORA DELL’INIZIATIVA
#IOLEGGOPERCHÉ

(domani, giovedì 23 aprile,
giornata mondiale del libro e del diritto d’autore)

Il cantautore Pacifico, attualmente al lavoro su un mini-tour
acustico in programma per quest’estate e un nuovo album di inediti che vedrà la
luce all’inizio del prossimo anno, ha scritto e interpretato con Samuele
Bersani e con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini, il brano
“Le storie che non conosci”, colonna sonora dell’iniziativa
#ioleggoperché
, progetto nazionale di promozione del libro e della
lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori), in cui i
protagonisti principali sono i libri e i lettori, che vedrà il suo apice domani
in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto
d’autore.

«Non volevamo che la canzone fosse una
semplice sigla
racconta
Pacifico in merito al brano con Bersani volevamo una vera
canzone, da cantare anche in altre occasioni.
Mentre scrivevo, pensavo
al libro come fosse un ragazzino, vagabondo e un po’ sprovveduto, in giro a
rischiare e a godersela.
Ma, arrivati in
fondo, parlando con Samuele ho scoperto che il libro era in realtà un vecchio,
rugoso e scucito, passato di mano in mano, con meno pezzi e meno
pagine.
E
che è però capace di tornare  sempre nuovo e forte ogni volta che racconta la
sua storia”
 

“Le storie che non
conosci”
(distribuito
da Sony Music Italia) è disponibile in digital download su iTunes
(
https://itunes.apple.com/it/album/le-storie-che-non-conosci/id983223225) e il ricavato sarà interamente
devoluto in beneficenza alla FONDAZIONE LIA
(www.fondazionelia.org), per
finanziare
laboratori di lettura per bambini non vedenti e ipovedenti a
Bologna.

Ad accompagnare l’uscitadel brano, anche un
video firmato da AreaVideo
visibile al link www.youtube.com/watch?v=_S_NKcehXh0.

Una storia che non conosci non è mai
di seconda mano / è come un viaggio improvvisato a chilometraggio illimitato /
una storia in cui tu ti specchi con i tuoi occhi da marziano / è come una
lanterna magica che non si ferma
”, cita il testo chimerico: è la storia
di un libro che attraverso la sua vita racconta i mari dell’immaginazione
. È
un corpo di carta che assorbe un tempo indeterminato e l’esperienza dei vissuti
umani. Un libro che racconta una storia sempre nuova per chi lo
scopre.

Si tratta di un vero e proprio slogan
per tutta la campagna di promozione del progetto, che gli artisti hanno
realizzato a titolo gratuito. “Le storie che non conosci non sono mai di
seconda mano”
è la frase-ritornello che nel finale chiude la canzone,
cantata da Francesco Guccini: il grande omaggio di uno straordinario
cantautore, che ha deciso di tornare eccezionalmente a cantare solo “per amore
dei libri”.

Pacifico, attualmente residente a
Parigi, prosegue la sua attività di autore: oltre ad aver partecipato alla
scrittura di tutti i brani contenuti nel nuovo disco di Malika Ayane
(“Naif”), compreso  “Adesso e qui (Nostalgico presente)” che la
cantante italo-marocchina ha proposto all’ultimo Festival di Sanremo, ha anche
iniziato a scrivere per alcuni importanti artisti francesi. Ha appena composto
un brano, “Amore puro”, per Vincent Niclo, star della variété
francese, il cui disco ha raggiunto le 150000 copie vendute a solo un mese
dall’uscita. Pacifico sta collaborando anche con Davide Esposito e
Francois Welgryn, autori tra i più celebri in Francia (hanno scritto per
tutte le massime star, da Johnny Hallyday a Celine Dion). 

www.pacificomilano.comwww.twitter.com/PacificoGino

www.facebook.com/pacificomilano

Milano, 22 aprile
2015

Breaking News: