Press "Enter" to skip to content

La riviera di Cervia ottiene la bandiera verde

La riviera cervese anche
per il 2015 fra le 100 spiagge premiate da Bandiera Verde

Un pull di 141 pediatri 
italiani  guidati da Italo Farnetani,  ideatore di 
«bandiere verdi», ma anche pediatra e giornalista, collaboratore di  Corriere della Sera“,
OK Salute” e “Insieme”
,hanno decretato per il 2015 le spiagge più adatte alla vacanza dei
bambini.

Cento le località meritevoli della  Bandiera 
Verde  fra cui la  riviera cervese che ha confermato anche per
il 2015 il riconoscimento.

Requisiti per l’assegnazione del premio i luoghi e servizi a misura di
bambino quali acqua cristallina ma anche bassa nell’area vicino alla riva del
mare, sabbia pulita per costruire castelli,  sevizio di salvataggio a tutela della
sicurezza, aree di gioco sicure e piacevoli  nonché  la presenza nei dintorni di gelaterie,
pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport. Una spiaggia quindi
attrezzata e confortevole ma soprattutto sicura e “ versatile” che proponga
attività, alternative e che metta a proprio agio tutta la famiglia.

La riviera cervese, ha  superato tutti
i test
 anche negli anni precedenti in cui si
richiedeva un certo grado di mondanità, spiagge incontaminate, riconoscimento
di Bandiera Blu, efficienti ed importanti  attrezzature turistiche. Già da diversi anni
Cervia e località  continuano a
confermare la  conquista di Bandiera Verde,
ogni anno sottolineando l’inclinazione “baby friendly” del territorio, con attenzione
particolare, empatia, affetto, considerazione e cura nei confronti dei piccoli
ospiti. A riprova dell’importanza che i bambini e le famiglie hanno per le
nostre località quest’anno Cervia ha 
realizzato un calendario manifestazioni indirizzato in particolare a
famiglie e bambini che propone eventi, corsi, attività e luoghi del divertimento
tutti dedicati ai giovanissimi ospiti e alle loro famiglie. A conferma  dell’idoneità
e salubrità del mare italiano per i bambini
le 100 città premiate sono
distribuite in tutta Italia ma nell’area della regione Emilia Romagna sono
8 le spiagge scelte
che elevano  la
regione al terzo posto nella classifica italiana

Stare all’aria aperta insieme ai genitori e per divertirsi, avere  sabbia pulita sulla quale camminare e con la
quale giocare, spazio fra gli ombrelloni per costruire castelli, acqua bassa,
servizio di sorveglianza per immergersi in sicurezza, presenza di servizi di
qualità sono tutti gli ingredienti preziosi del cocktail di successo delle  nostre spiagge.

“Il riconoscimento di  Bandiera Verde 
è per noi conferma e testimonianza di un’offerta turistica altamente
competitiva, che migliora nel tempo. – dichiara il sindaco di Cervia Luca Coffari-
La nostra spiaggia, grazie all’attività importante degli  imprenditori e all’attività vulcanica della
Cooperativa Bagnini,  è un fiore
all’occhiello per le nostre località.  Poter vantare un marchio di qualità per i piccoli
ospiti significa anche essere in grado di soddisfare gli ospiti più esigenti,
le famiglie, rispondendo sempre al meglio delle possibilità alle loro esigenze”

“Le spiagge di Cervia sono per il 95% a vocazione
famigliare. –  spiega Danilo Piraccini,
presidente della cooperativa bagnini di Cervia
-, perché la spiaggia
attrezzata di oggi nasce più un secolo fa con l’avventura straordinaria delle
colonie che ospitavano i bambini in una spiaggia perfetta per loro: sabbia
fine, fondali senza sorprese, mare che digrada dolcemente, sole per crescere,
curare e fortificare il fisico. Dopo sono cresciuti i servizi, a tal punto da
avere oggi una spiaggia a misura di famiglia dove il bambino è il turista più
importante. Da sottolineare i nostri  standard
di sicurezza tra i più alti a livello europeo. Ma si può crescere ancora,
costruendo percorsi dedicati anche fuori dalle spiagge, percorsi collegati alla
città.”

Cervia 10 aprile 2015

Breaking News: