Un evento nell’evento
in occasione dell’Ostensione della Sindone
IL VOLTO DEL GENIO. LEONARDO DA VINCI
A PALAZZO MADAMA
Sala del Senato
24 aprile – 2 giugno 2015
Torino, 17 aprile 2015 – Una delle più celebri ed
evocative espressioni dell’arte rinascimentale, capolavoro
senza tempo del più straordinario genio italiano, il
disegno noto come autoritratto di Leonardo da Vinci,
di proprietà della Biblioteca Reale di Torino, sarà
eccezionalmente esposto nella Sala del Senato di
Palazzo Madama dal prossimo 24 aprile fino al 2
giugno.
Grazie alla collaborazione tra Palazzo Madama e
Biblioteca Reale, durante il periodo dell’Ostensione
della Sacra Sindone, il pubblico potrà scoprire la storia
affascinante del volto di Leonardo, in uno spazio
interamente dedicato al celebre disegno nella
suggestiva cornice della Sala del Senato.
Il volto anziano e pensoso è un’immagine
sconosciuta fino all’inizio dell’Ottocento, quando il
disegno di Torino venne riscoperto, replicato per la prima
volta in un volume dedicato al Cenacolo di Milano e
identificato come Autoritratto.
“Farai le figure in tale atto, il quale sia sufficiente a dimostrare quello che la figura ha nell’animo;
altrimenti la tua arte non sarà laudabile.”
Leonardo Da Vinci, Trattato della Pittura
I visitatori potranno così apprezzare il tratto fluido della sanguigna e il segno impareggiabile del genio: il
gioco di chiari e scuri, i dettagli sapienti nella resa dei caratteri del volto, e rughe, il contorno delle narici, la
piega della bocca.
In un allestimento speciale di luci e musica appositamente predisposto, un invito da non perdere a
guardare da vicino l’immagine che più di tutte rappresenta il talento italiano.
In occasione dell’esposizione del disegno di Leonardo, il primo piano di Palazzo Madama resterà
aperto straordinariamente anche il lunedì con orario 10-18.