Press "Enter" to skip to content

Il formidabile team di pacers della 4^ Moonlight Half Marathon e 1^ MHM10KM

Il formidabile team di pacers della 5^ Moonlight Half Marathon
e 1^ MHM10KM


Un nuovo servizio che il Venicemarathon Club offre ai
partecipanti grazie
alla collaborazione con il gruppo dei 25 pacemakers del
Garmin Team


Venezia, 8 aprile 2015 – Centrare un
obiettivo cronometrico è per molti runners una delle principali aspirazioni in
una competizione. Alla 5^ Moonlight Half Marathon e 1^
MHM10KM
, la mezza maratona internazionale e la nuova 10 chilometri
organizzata dal Venicemarathon Club in programma il prossimo 23
maggio
da Cavallino Treporti a Jesolo, una squadra composta da ben
25 esperti pacers aiuterà i partecipanti a raggiungere proprio questo
importante traguardo.

Il Venicemarathon Club, che da sempre punta sulla
qualità dei servizi all’atleta, oltre ad aver migliorato e reso ancora più
scorrevole l’affascinante percorso di gara, da quest’anno ha deciso di puntare
molto sull’importante ruolo svolto da questi “angeli del cronometro” che corrono
con il solo ed unico obiettivo di aiutare gli altri. D’altronde, la tradizione
dei pacemakers nasce proprio dalla Venicemarathon. Era il 1999 quando gli
organizzatori della maratona, assieme alla scrittrice e allenatrice Julia
Jones
, organizzarono per la prima volta in Italia il servizio di pacemaker
in una gara ufficiale.

Il team della Moonlight Half Marathon,
selezionato e coordinato proprio dalla stessa Jones, è composto da 20 atleti,
tutti con all’attivo moltissime maratone, tanta esperienza ma soprattutto una
forte motivazione e voglia di mettersi a disposizione degli altri. Ecco i loro
nomi e i tempi che centreranno: 1h25’ Stefano Manfrin e Marco De Togni,
1h30’ Sandro Boni e Adriano Sartor; 1h35’ Gianluca Baratto e Giuseppe Mento;
1h40’ Tiziano Leon e Paolo Fassa; 1h45’ Massimo Pozzi e John De Facci; 1h50’
Roberto Grosso e Lucia Calogero; 1h55’ Annalisa Fae e Matteo Piva; 2h00’
Maurizio Silla e Moira Lorenzon; 2h15’ Andrea Danesin e Ingrid Piccinelli; 2h30’
Michele Ballarino; 2h45’ Julia Jones.

La grande novità è che una
squadra composta da 5 pacers aiuterà anche tutti coloro che vorranno centrare un
obiettivo cronometrico nella ‘MHM10KM’, la nuova dieci chilometri
abbinata alla mezza maratona, che si correrà in contemporanea lungo gli ultimi
10 chilometri del percorso. Un ulteriore ed importante servizio offerto dal
Venicemarathon Club in una distanza che raramente lo propone. Ricordiamo che la
10 chilometri competitiva farà parte del Garmin Forerunner Tour 10 km, un
circuito di gare sulla distanza dei 10 chilometri che toccherà le città di
Jesolo, Monza, Viareggio per poi concludersi a Venezia in occasione della
Venicemarathon.

La squadra di pacermakers della MHM10KM sarà
composta da: Valerio Girotto 40’; Damiano Agostinelli 45’; Gianfranco Biasuzzi
50’; Chiara Colizzoli 55’; Barbara Scantamburlo 1h00’.

A breve verranno
pubblicati sul sitowww.venicemarathon.iti profili di
ogni pacemaker, in modo che ogni atleta potrà conoscere ed interagire con il
proprio pacer attraverso i social networks di Venicemarathon.

Per
maggiori informazioni: www.venicemarathon.it

Nella foto, un gruppo
di pacemakers in azione durante la Venicemarathon.

Breaking News: