Press "Enter" to skip to content

GIAMORE PRESENTA “LOVE STORY FOR GIAMORE”: IN REGALO ANELLI DI FIDANZAMENTO O FEDI NUZIALI

                                          Martedì 21 aprile 2015

Il brand di gioielleria d’alto lusso Giamore di Danilo Giannoni cerca la storia d’amore più bella. Spedisci la tua storia entro il 10 maggio: agli autori del racconto migliore un regalo davvero speciale

GIAMORE PRESENTA “LOVE STORY FOR GIAMORE”: IN REGALO ANELLI DI FIDANZAMENTO O FEDI NUZIALI

VEGAN SUMMER COMPRITAL:
LA TENDENZA
DELMOMENTO ARRIVA IN GELATERIA.PERUN’ESTATE
DOLCE, BUONA E RIGOROSAMENTE NATURALE.

Il Vegan Tour delle
gelaterie italiane, la linea di prodotti dedicata, i corsi tematici in
accademia e i ricettari d’autore per dolci e gelati.

La proposta Vegan a 360
gradi di gusto di Comprital anticipa le tendenze di settore. E coniuga in un
unico progetto – portare il trend vegan in gelateria – iniziative originali che
spaziano dalla produzione alla formazione sino agli eventi e alle proposte
editoriali.

Per un’estate di gusto,
sana e naturale, e per preparare un gelato sempre più buono, garantito anche
dalla certificazione VeganOK.

Milano, 16
aprile 2015_
L’estate del
2015 si preannuncia vegan
. E grazie a Comprital lo sarà anche in gelateria.

Nel pieno del boom della cucina vegana,
l’azienda della famiglia Osti ha infatti già lanciato un’intera linea di
prodotti vegan
per la preparazione del gelato artigianale, organizzato corsi
di dolci e gelati vegani,
all’Accademia di Gelateria Athenaeum con Emanuele
Di Biase, unico pasticcere accreditato VeganOK, e pubblicato il ricettario dello stesso di Biase
all’interno della Giubileo Experience
Collection
,collezione esclusiva di volumifirmati dai più grandi maestri della gelateria e della pasticceria.Ed ha
appena concluso il primo Vegan Tour, che ha attraversato l’Italia per accompagnare
le migliori gelaterie nel mondo vegan
e renderle maggiormente competitive
grazie soprattutto alla certificazione VeganOK che l’azienda, tra le
leader nel settore dei prodotti per il gelato artigianale, può rilasciare.

Il 2015non è infatti, per
Comprital, solo l’anno dei festeggiamenti per i 30 anni di attività: è
anche quello della grande innovazione e delle sfide con proposte
originali e alternative: il gelato gastronomico, il gelato Sushi 2.0,
le nuove basi per i cioccolati del maestro e star televisiva Ernst Knam
e Athenaeum, l’Accademia di Gelateria inaugurata lo scorso anno con un
corpo docenti d’eccezione – tra cui lo stesso Knam,Ciro
Fraddanno
,
Filippo Novelli, Renato Ardovino e la showgirl Ellen Hidding– e al
suo attivo più di 30 corsi.

E tra le venti linee di prodotto spicca quindi la
Vegan, che l’azienda ha da tempo lanciato sul mercato nella
consapevolezza che lascelta vegana coinvolge
un numero sempre più vasto di persone
, specialmente nelle nuove generazioni. Un trend di consumo che la gelateria
evoluta può e deve recepire in tempo per essere all’altezza dei gusti e delle
richieste del suo pubblico.

La linea raccoglie prodotti
all’avanguardia
per preparare gelati privi
di ogni elemento d’origine animale
. In continuità con i corsi all’Accademia
del maestro Di Biase, che spaziano dalla preparazione di un gelato vegano sino alla
creatività di inediti dolci al cucchiaio, evitando
l’uso di ingredienti di origine animale.

Il progetto
vegan
si inserisce nel concept aziendale “Innovation is our story”: spirito
pionieristico e coraggio visionario al servizio
di un mercato in rapidissima evoluzione
, nel quale è fondamentale la velocità di reazione, la puntualità
delle risposte e la capacità di anticipare le tendenze. Come il vegan, che rappresenta oggi la scommessa
sulla quale puntare, sia per l’accresciuta attenzione del consumatore alla
salute sia per l’interesse verso i nuovi
sentieri del gusto
, tra sapori del futuro e trend di un domani che è già
oggi.

Con Comprital l’alimentazione vegana si arricchisce
così del piacere del gelato con una linea di prodottiin
linea con il nuovo modo di pensare la
nutrizione
che, per i suoi valori imprescindibili dall’etica e dal rispetto
di se stessi e dell’ambiente, ottiene consensi anche tra i consumatori che non rinunciano alle grandi bontà made
in Italy.

Web resources          www.comprital.com 

                                   www.giubileoexperience.it

                                   www.frozenyoghurt.biz

                                   www.speedygelato.com

                                   www.compritalathenaeum.it

Social connection  Facebook: Comprital

                                   Instagram: @compritalspa

Anche il brand d’alta gioielleria Giamore tra le aziende ospiti dell’eventoFNM Events  Beauty Haute Couture, che si svolgerà domani presso l’Accademia L’Oreal

L’amore nasce sempre dalla parola: un saluto, una presentazione, una promessa, una dichiarazione. Non si può prescindere dal racconto dell’emozione per dare il via a una relazione. Proprio come tutto nasce, allo stesso modo prosegue. Per coronare il tuo sogno d’amore, quindi, inizia col raccontarcelo.

IL CONTEST – Il contest speciale “Love story for Giamore” prevede in regalo un paio di fedi nuziali o di fidanzamento alla coppia che condividerà la sua storia d’amore. Il brand d’alta gioielleria Giamore mette a disposizione la sua esperienza per soddisfare i due partner, prossimi al matrimonio o al fidanzamento, coronando il loro sogno d’amore con il simbolo per antonomasia dell’unione.

Non si richiedono raffinate poesie né lunghi temi, rime particolari né disegni astratti: basta un’esperienza d’amore, ovviamente vera, raccontata con attenzione e sentimento. Tanti gli argomenti tra cui scegliere: l’inizio del corteggiamento, un perdono inaspettato, la dichiarazione più romantica, il problema che sembrava insormontabile ma affrontato a quattro mani, ecc. Date spazio ai ricordi, date sfogo al vostro cuore. E ricordatevi, l’amore non ha barriere né confini, quindi tutti possono partecipare.

L’EVENTO –Il contest sarà presentato domani, dalle 15 in poi, in occasione di FNM Events  Beauty Haute Couture, giornata dedicata ai mondi Haute Couture e Wedding, organizzata da Fashion News Magazine in collaborazione con Nardi Day Spa e Accademia L’Oréal. Un percorso di bellezza per le future spose e per le donne che hanno voglia di provare un nuovo look in vista di un evento importante. Le partecipanti potranno ricevere dei consigli di global beauty da esperti del settore: i parrucchieri L’Oréal Professionnel proporranno un servizio di blow dry e acconciatura, le nailiste Essie permetteranno di provare la nuova Collezione Bridal 2015, le beauty Carita offriranno dei trattamenti viso e Yves Saint Laurent Beauté offirà un servizio di make up.E poi anche gli abiti da sposa Peter Langner e l’intimo Wolford, oltre al catering Whitericevimenti, alle composizioni floreali iDecoration, e molto altro ancora.

“LOVE STORY FOR GIAMORE”: COME SI PARTECIPA –La storia non deve superare le 1.500 battute, spazi inclusi: dopo averla salvata in un file di testo, occorre mandarla come allegato all’indirizzo maileventi.giamore@gmail.com. Nel testo della mail ricordarsi di inserire tutti i dati (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, data di nascita, professione).

Spedisci la mail entro il 10 maggio: lo staff sceglierà il racconto migliore e il suo fortunato autore riceverà in regalo anelli di fidanzamento o fedi nuziali firmate dall’orafo artista Danilo Giannoni, creative director della società Giamore, in collaborazione con il giovane studente e designer, Federico Fersini, vincitore del concorso “Giamore competition – Designer di gioielli 2015“.

IL BRAND –Giamore è un marchio italiano di gioielleria di lusso: creazioni uniche realizzate dall’estro dell’artista Danilo Giannoni. L’azienda, fondata nel 2012, è già una solida realtà nel panorama internazionale, con un laboratorio a Hong Kong e alcune collaborazioni in Italia, il tutto gestito da italiani e francesi. I suoi gioielli sono caratterizzati da una manodopera altamente specializzata nella ricerca e nell’acquisizione di pietre rare e nella creazione di pezzi unici, realizzabili su misura, secondo il gusto e la personalità della propria clientela e dei collezionisti.

— 

Francesco Salvatore Cagnazzo

Ufficio Stampa Giamore

Breaking News: