Press "Enter" to skip to content

ANTONIO PIGNATIELLO OGGI ESCE IL NUOVO ALBUM “A SUD DI NESSUN NORD”

ANTONIO
PIGNATIELLO

OGGI ESCE IL
NUOVO ALBUM

“A SUD DI
NESSUN NORD”

Il video del
singolo “Lontano da qui” è online al link
https://youtu.be/i8g-5zhovpo

Oggi,
martedì 21 aprile, esce il nuovo album del cantautore irpino ANTONIO
PIGNATIELLO “A SUD DI NESSUN NORD”
(Controrecords – GoodFellas/Artist First), disponibile nei negozi
tradizionali, in digital download e sulle piattaforme streaming, e
anticipato in radio dal singolo “Lontano da qui”.

Il video del
singolo “Lontano da qui”, la cui regia è curata da Fabrizio Pizzulo
(WildLab),
è online al link:

https://youtu.be/i8g-5zhovpo

«Questo
disco è una sorta di orchestra tascabile: canzoni affollate di voci perdute,
fatte ora di un mare in tempesta, ora di un lamento, ora di un canto antico, ora
di trombe mariachi e serenate lontane –
racconta Antonio Pignatiello.
 Sono storie che pur compagne all’oggi vivono senza tempo, perché senza tempo
sono le circostanze e i destini degli uomini. Questo album nasce dai volti e
dalle storie di persone incontrate sulla strada. Ogni incontro ha donato
meraviglia al canto. Le storie si sono intrecciate in un divenire continuo. I
luoghi, poi, hanno spinto la memoria oltre il ricordo. E’ fiorito così quel
suono cercato, “Con pieno spargimento di cuore”, per meglio condividere la
vita
».

L’album
A Sud di nessun Nord”, registrato “on the road” in uno studio
mobile durante un viaggio lungo la penisola, omaggia l’omonima opera di Henry
Charles Bukowski. Il disco contiene 12 brani, scritti dallo stesso Antonio
Pignatiello,
che
hanno come filo conduttore il tema del viaggio e dell’incontro.Un album fatto di musica sotto
forma di poesia, di immagini, voci, storie e ricordi, in cui le canzoni
abbracciano tutti senza appartenere a nessuno.

A
Sud di nessun Nord”
,
prodotto in collaborazione con il musicista Giuliano Valori (amico
fraterno a cui il disco è dedicato) e realizzato grazie all’assistenza di
Simone Fiaccavento, è stato mixato da Taketo Gohara (produttore e
ingegnere del suono di Vinicio Capossela) e vede la partecipazione di Marino
Severini
(Gang), Enza Pagliara, Giovanni Versari e di molti
altri musicisti nazionali e internazionali.

Questa
la tracklisting dell’album
A
Sud di nessun Nord”
:
Vecchi
conti”
,
Canto del rinchiuso”, Lontano da qui”,
Cantico di Orfeo”, Quando nascesti te” (feat. Enza
Pagliara), Giù al Belleville, Folle”, Bye
Bye”
, L’attesa”, Occhi neri”, Tra
giorno e notte”
(feat. Marino Severini – Gang), Non c’è
più”
.

Antonio
Pignatiello
ama definirsi “scrittore ed eclettico cantastorie notturnodei
viaggiatori in cerca di fortuna”.
Nasce in Irpinia nel 1981 per poi trasferirsi prima a Bologna e poi a Roma, dove
tuttora vive e lavora.
Laureato al D.A.M.S. di Roma collabora con
giornali e tv nazionali e locali e cura la regia di vari videoclip e
cortometraggi. Nel 2009 torna ad occuparsi di musica e poesia collaborando con
il Maestro del free jazz Pasquale Innarella e con il pianista Giuliano Valori.
Nell’agosto dello stesso anno si aggiudica il premio Miglior brano
inedito
al Solarolo Festival di Ravenna con il brano “Folle”.

www.antoniopignatiello.it

www.facebook.com/pages/Antonio-Pignatiello/394898383864312

Milano, 21
aprile 2015

Breaking News: