
“STOP PIRACY IN
APPS“
Red Points combatte
la pirateria delle mobiles app con una percentuale di eliminazione di oltre il
97% di applicazioni non autorizzate dalla rete
Red Points, che
si occupa di tutelare la proprietà intellettuale e la reputazione in rete
tramite l’azione dell’ innovativo software Red Points 6.0. che localizza e rimuove i contenuti illeciti dal web
con tempi record ed elevate percentuali di successo, sarà dal2 al 5 marzo 2015 al “Mobile Word
Congress di Barcellona”,Stand 3,
Congress Square, Hall 5.
Bologna, marzo 2015 –Un recente
studio effettuato da Red Points sulla pirateria delle app per dispositivi
mobili, ha dimostrato che anche in questo settore l’utilizzo non autorizzato dei
contenuti di proprietà nella rete sta raggiungendo livelli critici tipici di
altri mercati quali musica, film, libri e videogaming.
L’analisi è stata effettuata
basandosi su un periodo di osservazione di 2 anni e 4 mesi, monitoraggio ed
eliminazione di contenuti illegali di una società che vede il suo core businness
nella vendita di mobiles app nel web e concentrandosi nei diversi
marketplace di app, ufficiali e non (intendendosi per “marketplace non
ufficiali” quelle piattaforme create ad hoc per permettere di scaricare
applicazioni gratuitamente, quando nella loro versione ufficiale sono a
pagamento).
L’intervento di Red Points ha
ottenuto quale risultato la localizzazione e l’eliminazione definitiva di
5000 applicazioni in violazione dei diritti esclusivi di proprietà
intellettuale, localizzate in 38 server differenti.
Se da un lato quindi Red Points
elimina, dall’altro l’azione costante di monitoraggio del software Red Points
impedisce anche la rigenerazione delle applicazioni già eliminate, fenomeno che
diminuisce gradualmente, reindirizzando gli utenti del web verso le piattaforme
di vendita legale.
°°°°°°°°°°°°
Red Points è una impresa tecnologica
con sede a Bologna, Barcellona e Londra, composta da un gruppo di esperti in
proprietà intellettuale, professori universitari e informatici, che tutela il
patrimonio digitale e la reputazione online nel web tramite l’azione del
software Red Points 6.0. che elimina i contenuti illegali da internet su grande
scala e con percentuali di successo superiori al 90%.
La società, vincitrice di numerosi
premi i e che ha da poco siglato un accordo di collaborazione con
Deloitte, nel marzo 2014 ha aperto la sua prima sede italiana a Bologna
sotto la guida dell’avv. Sveva Antonini e di Gabriele Gallassi, in un
anno sono stati eliminaticirca
45.000 contenutiilleciti di ogni tipo: dagli audiovisivi alla musica, dai software ai
videogiochi, alla rimozione di contenuti lesivi dei diritti alla persona e
tutelato il diritto all’oblio nel web.
Video di
presentazione: