
Per una serata dedicata all’amore universale, alla celebrazione del classico e del diverso, e alla riscoperta della napoletanità spesso dimenticata, il Museo del Sottosuolo, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, offre un’esperienza unica. Quest’anno avrete l’occasione di trascorrere un paio d’ore a 25 metri di profondità, esplorando le ampie sale sotterranee, gli scorci e i cunicoli di un ex ricovero antiaereo. Un viaggio affascinante tra luci e ombre, alla scoperta di una parte fondamentale della storia napoletana.
Situato in Piazza Cavour 140, il Museo del Sottosuolo propone un percorso suggestivo che include le antiche cisterne di origine greco-romana, utilizzate negli anni ‘40 come rifugi durante i bombardamenti aerei. Oltre alla visita guidata notturna, l’evento prevede la proiezione di esclusivi filmati in 3D e una degustazione dei “Vini del sottosuolo”, offerti dai sommelier e barman del Wine Bar Scagliola, accompagnati da un tipico “cuoppo” di fritture napoletane.
A conclusione della visita, un palco sarà a disposizione del pubblico, dove chi lo desidera potrà condividere poesie, canzoni o qualunque espressione spontanea che celebri l’amore per una persona speciale o per Napoli stessa. Un amore antico o moderno, trasversale e universale… Un’occasione imperdibile per riscoprire la storia nascosta di Napoli e celebrare insieme l’amore per la città!
Informazioni sull’evento
Quando: Sabato 14 febbraio 2015
Dove: Piazza Cavour 140, Napoli
Durata: Circa 2 ore
Ora: 21:30
Dopo la visita: Degustazione di cuoppo di frittura e calice di vino
Prezzo: 20 euro a coppia, 12 euro per i singoli (ingresso, visita guidata e degustazione inclusi)
Prenotazione obbligatoria:
Email: marilenazanniello@hotmail.it