DOPPIO
APPUNTAMENTO CULTURALE
SABATO 24
GENNAIO
2015
AL TEATRO FLAVIO VESPASIANO DI
RIETI
Ore 17,
30
Presentazione del libro
L’ULTIMO SWING
di Niky Marcelli
(TEKE Editore)
Prefazione di Adele Cambria
Intervengono:
Adele Cambria, Cinzia Leone,
Saviana Scalfi, Daniela Miniucchi,
Andrea Girelli
Ingresso libero
L’Ultimo Swing di
Niky Marcelli, giornalista giunto al suo secondo libro, si può a buon titolo
inserire nel filone dei “gialli di provincia”, ambientati, cioè, non nelle
grandi metropoli, ma in piccoli e medi centri.
In questo caso, nella
sonnacchiosa Rieti, stretta nella morsa del gelo, due giornalisti: Candida
Grillo e Giorgio Biavati, indagano in parallelo con la polizia, cercando di
sbrogliare quello che sembra un rompicapo insolubile: l’omicidio del
caporedattore della locale redazione de “Il Messaggero”, nonché presidente del
Golf Club.
Un racconto dal ritmo serrato e ricco di continui colpi di scena,
che si dipana tra il circolo del golf e un locale notturno ricavato in una villa
dal passato controverso. Tra misteriosi personaggi, ex politici trombati,
arrampicatori sociali, accaniti golfisti e procuratori frettolosi, le carte si
mescolano continuamente e, ogni volta che i due protagonisti pensano di avere in
mano un “asso”, in realtà si ritrovano con una “scartina”. Perché l’assassino sa
giocare molto bene la sua partita e si lascerà scoprire dal lettore soltanto
all’ultima pagina.
Niky Marcelli, giornalista
professionista e autore satirico, e’ nato a Milano ma si e’ trasferito quasi
subito a New York e successivamente a Roma, dove ha risieduto fino al 2004,
prima di coronare la sua vecchia aspirazione di andare a vivere in campagna.
Cronista investigativo e critico di spettacolo, è stato uno dei «padri
fondatori», nonché caporedattore, del settimanale satirico e di
controinformazione «La Peste», per il quale ha firmato numerose inchieste.
Ha collaborato con i quotidiani «L’Umanità», «Il Giornale d’Italia»,
«L’Avanti», «Libero» e con molte trasmissioni di successo della Rai, tra cui
«Piacere Rai Uno», «In Famiglia», «Domenica In».
Come autore televisivo ha
firmato nel 1993 il primo varietà prodotto e trasmesso dall’allora Tele Monte
Carlo: «Specchio delle mie brame».
Ha scritto per il teatro la commedia
«Capolinea», rappresentata con successo nelle stagioni 1997/98 e 1998/99.
Nel 2003, per i tipi di Maretti, è uscita la sua raccolta di racconti «Sotto
la pergola del bar che non c’è più»
Dal 2004 al 2007 ha diretto l’agenzia web
«Lo Sport»
Dal 2003 al 2010 ha collaborato con il settimanale di satira
politica «Veleno».
Attualmente lavora alla Rai, nella redazione di «Uno
Mattina».
Vive a Campagnano di Roma, piccolo borgo medievale alle porte della
Capitale, in compagnia dei suoi libri e della sua collezione di auto
d’epoca.
**********
Ore
21
CINZIA
LEONE
in
MAMMA SEI SEMPRE NEI MIEI
PENSIERI. SPOSTATI!
Di Cinzia Leone
e Fabio Mureddu
Regia: Fabio Mureddu
Musiche: Enrico Melozzi
Filmati: Franco Bertini
Una produzione
Cristian Di Nardo
Ingresso: 20
Euro
Un evento realizzato col patrocinio del Comune di Rieti
Fortemente
incoraggiato, voluto e patrocinato dal Comune di Rieti, arriva finalmente al
Teatro Flavio Vespasiano l’ultimo recital-commedia di Cinzia
Leone: Mamma, sei sempre nei miei pensieri. Spostati!
La graffiante autrice-interprete di decine di fortunati spettacoli
teatrali e televisivi andrà in scena con uno spettacolo sulla “mammità”, a
partire dal difficile distacco dal cordone ombelicale fino ai condizionamenti
materni sui nostri atteggiamenti, i nostri pensieri, in pratica tutto il nostro
essere. Cinzia, in un one-woman show di quasi due ore, analizzerà
ironicamente (e in forma veritiera) l’impronta che ogni madre lascia sulla
propria figlia, e che la figlia lascerà a sua volta sui propri figli. Interrotta
continuamente sul palco da telefonate della genitrice che la sottopone a
problemi di vario tipo, l’attrice viene portata a ripercorrere le origini della
vita e l’evoluzione della mamma dal protozoico, l’era primordiale, al cenozoico,
l’era attuale. Risate di gusto con un retrogusto amarognolo per questa
produzione di Cristian Di Nardo che svela la condizione della stragrande
maggioranza dei figli di un tempo immortale…
Infoline e
prenotazioni: info@aziendedinardo.it
Biglietti in loco in vendita presso il
punto Cover time, via Roma 73, Rieti
Teatro
Flavio Vespasiano
Via Giuseppe Garibaldi 104 – RIETI