Press "Enter" to skip to content

CONCERTO ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA – SABATO 27 DICEMBRE 2014

ROBERTO FABBRI

Foto Roberto Fabbri_02_B

SABATO 27 DICEMBRE IN
CONCERTO

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA
MUSICA DI ROMA

per presentare il nuovo
spettacolo

CHITARRA!

nell’ambito di “Natale
all’Auditorium”

Sabato 27 dicembre, nell’ambito di “Natale
all’Auditorium”, il chitarrista ROBERTO FABBRI sarà in concerto all’Auditorium
Parco della Musica di Roma
(Sala Petrassi – inizio concerto: ore 21.00
– ingresso: 15 euro) per presentare CHITARRA!, uno nuovo
spettacolo in cui la chitarra classica opera una fusione fra tradizione ed
attualità. Sul palco, i momenti solistici si alterneranno a momenti dialettici
insieme al quartetto di chitarre e all’orchestra d’archi che insieme proporranno
nuovi arrangiamenti dei brani contenuti nei precedenti lavori dell’artista.

Il concerto si aprirà con la visione del
video, diretto da Matteo Vicino, di “DON’T LET ME BE MISUNDERSTOOD”, il celebre
brano dei Santa Esmeralda proposto da Roberto Fabbri in una versione inedita
(prodotta da Sony
Classical).  

Il chitarrista sarà accompagnato sul palco
dal Roberto Fabbri Guitar Quartet
(Roberto Fabbri, Paolo Bontempi, Leonardo
Gallucci, Luigi Sini) e dall’Orchestra d’Archi e Coro dell’Accademia
“Novamusica” di Roma
, diretti da Luca Proietti.

Durante lo spettacolo,
inoltre, verranno presentati degli estratti di “Quartieri Spagnoli, Italia”,
reportage, andato in onda su Rai2, diretto da Fabio Venditti e
prodotto da TG2 Dossier con la collaborazione di Actionaid di cui il chitarrista
ha curato la colonna sonora e sui quali suonerà live.

Fra i brani proposti sul
palco, tratti dal repertorio di Roberto Fabbri si inseriranno alcune “citazioni”
che spaziano dall’ambito classico al pop: dal brano “Pavane” ispirato
all’omonimo brano di Fauré al brano “Jump” di Van Halen in un’inedita
versione chitarra ed orchestra. Culmine dello spettacolo sarà rappresentato dai
brani che vedono Roberto Fabbri suonare in quartetto di chitarre, congiuntamente
all’orchestra d’archi, voce solista e coro nell’Ave Maria, già presentata alla
Sala Nervi in Vaticano, in un ensemble mai visto prima d’ora.

Roberto Fabbri è l’unico
chitarrista italiano a comparire nel “PURE EMOTIONS – CLASSICAL GUITAR
LOVE”,
uno dei più importanti progetti antologici ideati e pubblicati da Sony Classical
Italia per la stagione autunno-inverno 2014-2015. La raccolta, attualmente in
vendita esclusiva su iTunes, racchiude i brani dei chitarristi più virtuosi del
catalogo Sony Classical, fra cui Andrés Segovia e Julian Bream.

All’interno dell’album,
sono inseriti tre brani composti ed interpretati da Roberto Fabbri (“Rainbow
Song”, “Il cavaliere errante” e “Inside me), che si conferma così come uno dei
più apprezzati chitarristi, sia per l’emozione che sa creare all’ascolto sia per
il suo virtuosismo.

Il suo ultimo disco “Nei tuoi occhi
(Sony Classical), disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e
sulle  piattaforme streaming, è una raccolta di 17 composizioni inedite
in cui ognuna narra una storia, un sentimento, un luogo o un avvenimento con
l’obiettivo di riportare la chitarra classica al grande pubblico e negli
importanti cartelloni concertistici. Il disco comprende “Fantasia sin
palabras”,
la composizione commissionata a Roberto Fabbri dal XXVI
Festival Internacional Andrés Segovia 2012 di Madrid.

Fabbri ha firmato un contratto con
l’etichetta Sony Classical (distribuita da Sony Music in Italia e nel mondo), ed
è l’unico italiano a far parte dell’esclusivo gruppo di chitarristi classici
Sony formato da Julian Bream, John Williams, Los Angeles Guitar Quartet e Sharon
Isbin.

www.robertofabbri.com

www.facebook.com/RobertoFabbriTheGuitarist?fref=ts

Milano, 18 dicembre
2014

Breaking News: