Arte, spettacolo e religiosità unite ad Eboli per un messaggio di Pace

Santo Natale ha visto la partecipazione, a pochi giorni dalla nascita che ha segnato il corso dell’umanità, di due artisti straordinari, sempre più attenti alle tematiche sociali: la comunità, le scuole, le associazioni e, soprattutto, le persone con disabilità e le loro famiglie. Il piccolo Gesù, con un volto umano e tenero, era accolto tra le braccia della Vergine partoriente, interpretata dalla giovane e talentuosa attrice Claudia Conte, commossa e disponibile a ricevere i saluti della gente. Al suo fianco, Giuseppe, ormai Santo, rapito dalla luce della nascita, incarnava l’umiltà e la pazienza della paternità, vissuta intensamente dall’attore Vincenzo Bocciarelli, già noto e apprezzato dagli Ebolitani.

L’evento è stato organizzato con grande maestria dal Centro Elaion, guidato dal presidente Cosimo De Vita, che ha fatto della sacralità dell’amore un simbolo di fratellanza e uguaglianza. Un presepe che rimarrà vivo nella memoria, anche grazie al toccante momento di preghiera condotto dall’Arcivescovo di Salerno, Monsignor Luigi Moretti, il quale ha benedetto Gesù Bambino e le statuine realizzate dai ragazzi del Centro Elaion. Il lancio di una lanterna, simbolicamente carica dei pensieri condivisi nello spazio “Aspettando Natale”, ha concluso con emozione la cerimonia.

Alla rievocazione della nascita di Gesù Cristo, nostro Salvatore, hanno partecipato personalità di rilievo come l’ex ministro Carmelo Conte, il senatore Alfonso Andria e il commissario prefettizio di Eboli, Vincenza Filippi.

Protagonisti indiscussi dell’evento sono stati Vincenzo Bocciarelli, attore di grande notorietà e amato dal pubblico, e Claudia Conte, una giovane attrice e scrittrice già molto apprezzata dalla critica. I due, accompagnati da 600 comparse durante la Fiaccolata verso la grotta, hanno dato anima, corpo e volto a Giuseppe e Maria, rendendo il Presepe Vivente di Eboli un’esperienza indimenticabile, fortemente voluta da Cosimo De Vita, presidente del Centro Elaion.

Condividi