Il Sud ha le donne più belle d’Italia

In Sicilia Miss Italia e in Campania Miss Eleganza e Miss Cinema

Con la vittoria del titolo di Miss Italia 2014 da parte della siciliana Clarissa Marchese, e la conquista dei due titoli più storici del concorso di bellezza italiano da parte di due splendide bellezze campane, Rosaria Aprea e Rosaria Alex Cerlino, rispettivamente Miss Eleganza e Miss Cinema, il Sud Italia si è affermato come simbolo indiscusso della bellezza italiana.

Questa edizione di Miss Italia 2014 è stata particolarmente significativa, non solo per il 75° anniversario del concorso, ma anche per l’80° compleanno della celebre attrice Sofia Loren. Sofia, amatissima da molte delle ragazze partecipanti al concorso, è stata definita “La più bella”, “Grandissima”, “Mitica”, “Irripetibile”. Questo ha portato Patrizia Mirigliani a legare il titolo di Miss Cinema alla grande attrice, proclamandola “Miss Italia ad honorem” con una speciale fascia simbolica. Inoltre, tutte le concorrenti hanno indossato una maglietta con l’effige della Loren, realizzata con una penna Bic dall’artista Giuseppe Stampone, nel contesto del progetto decennale Global Education.

Un legame speciale unisce Sofia Loren alla Miss Cinema 2014. Rosaria Alex Cerlino ha partecipato per la regione Basilicata ma è originaria di Pozzuoli, proprio come la Loren, e vive a Quarto di Napoli. La Cerlino ha dimostrato un carisma unico, attirando l’attenzione della giuria anche nei silenzi, una qualità rara per le attrici. La sua mimica facciale e l’uso della voce durante la presentazione sono stati decisivi per la sua vittoria. Con il titolo di Miss Cinema, ha ottenuto il premio “RB Casting”, che include un profilo professionale sul portale RBcasting.com e la possibilità di partecipare a tre stage di cinema e casting nel corso dell’anno.

Anche Rosaria Aprea, vincitrice del titolo di Miss Eleganza, porta con orgoglio la sua fascia. Questo titolo fu creato nel 1950 proprio per Sofia Loren, quando il concorso, a causa dei regolamenti dell’epoca, non poteva assegnarle il titolo di Miss Italia. La fascia di Miss Eleganza fu un riconoscimento alla bellezza straordinaria e al portamento inimitabile della Loren. Rosaria, originaria di Macerata Campania, ha partecipato al concorso con il titolo di Miss Coraggio Campania, assegnatole per la sua forza e resilienza dopo essere stata vittima di violenza domestica. Nonostante le cicatrici fisiche e interiori, ha deciso di inseguire il suo sogno di diventare reginetta d’Italia. “Sono soddisfatta dell’esperienza a Miss Italia – ha dichiarato – e spero che questo titolo mi porti fortuna.” Rosaria ha espresso il suo desiderio di sfilare di più e farsi conoscere meglio, anche se l’eliminazione al primo turno le ha limitato le opportunità.

Patrizia Mirigliani, insieme al Codacons, ha sottolineato l’importanza di tutelare i diritti delle donne, tema caro alla patron del concorso.

La nuova Miss Italia, Clarissa Marchese, 20 anni, studentessa, ha vissuto giorni intensi dopo la sua elezione, tra interviste e servizi fotografici. A Ribera (AG), dove vive con la sua famiglia, è stata accolta con grande festa. Il sindaco Carmelo Pace ha organizzato un ricevimento in suo onore presso il municipio. Clarissa, nonostante lo stress e la stanchezza, ha partecipato con entusiasmo alla cena di gala, durante la quale le è stata donata la moneta rosa ufficiale dell’Expo 2015, in argento e diamanti, realizzata dagli incisori Laura Cretara e Luc Luycx per il progetto “We Women for Expo”.

Il concorso ha introdotto anche una nuova fascia, Miss Italia Ecologia verso Expo 2015, vinta dalla lombarda Elisa Piazza.

Il secondo anno di collaborazione tra Miren, La7 e Magnolia ha portato grandi risultati. Marco Ghigliani, amministratore delegato di La7, ha elogiato l’edizione 2014, definendola un grande spettacolo con un’immagine moderna e coinvolgente. La conduzione di Simona Ventura ha aggiunto ironia e passione, contribuendo al successo dell’evento. La serata conclusiva ha registrato uno share del 7,23%, con un picco del 22,3% durante l’incoronazione, segnando una crescita significativa rispetto al 2013.

Patrizia Mirigliani, soddisfatta dei risultati, ha sottolineato il rinnovamento del concorso, che ha valorizzato la bellezza e le capacità delle ragazze in gara. La patron ha ringraziato il sindaco di Lido di Jesolo, Valerio Zoggia, e ha annunciato nuove iniziative per i giovani. Miss Italia continuerà su La7 anche nel 2015, con l’obiettivo di offrire un format sempre più moderno e accattivante.

La conduzione energica di Simona Ventura, che ha lavorato a stretto contatto con le concorrenti, ha contribuito a rendere l’edizione 2014 dinamica e innovativa, mettendo in risalto le qualità delle ragazze e il cuore del concorso: una celebrazione della bellezza, della personalità e delle capacità di vita.

Condividi