L’11
luglio in concerto DON BACKY
Dal
15 luglio “LA QUATTRO GIORNI BLUES”
![]() |
Scimmie_Lidia Baratta |
L’estate dello
storico locale milanese SCIMMIE
(via Ascanio
Sforza, 49, Milano) continua con una ricca programmazione musicale: tutte le sere saliranno sul palco band e artisti, famosi ed emergenti, appartenenti alla scena musicale italiana e
internazionale.
Particolare
attenzione verrà
data ai generi blues,
con “La quattro giorni blues” dal 15 al 18 luglio, e jazz con la
rassegna “Distretto del
Jazz”, ovvero una serie di
concerti promossi dalla Nuova Associazione Naviglio Pavese che hanno luogo
dentro e fuori i locali nel tratto Darsena – Conchetta e che mirano a sviluppare
via via una sinergia sempre maggiore in modo da connotare sempre più quest’area
di Naviglio come una moderna New Orleans.
Nel mese di luglio
Scimmie ospiterà: la tribute band
ai Creedence Clearwater Revival Green Rivers, aspettando John
Fogerty a Milano (1 luglio); la band funk The Back Door e il progetto di
musica elettronica Encephalofunk (2 luglio); la band pop rock
Shabbaday Lasupernova (3 luglio); la cover band Cuori Infranti (4
luglio); il brit pop degli Hazan e il cantautore veneto Marcello
Ubertone (5 luglio); la cover band F-Connection e i The Pools
(6 luglio); i cantautori Carlo Senna e Giada Ulivi (8 luglio); le
cover band Hi Rock e The Offenders (9 luglio); la tribute band ai
Muse Museburn (10 luglio); il grande cantautore e scrittore Don
Backy che presenta “Memorie di un Juke box” e si esibisce in concerto (11
luglio); la band indie Moody (12 luglio); cover e inediti pop rock per
gli Another Story (13 luglio); “La quattro giorni blues” con Triple
Pack, Mucho Mojo, Fuori Orario e Sexual Chocolate Band (15, 16, 17 e
18 luglio); la band lecchese Shiver (20 luglio); il gruppo di Bruxelles
Yoko Syndrome (22 luglio); la cover band The Cadillac (23 luglio);
la tribute band Queen Legend (24 luglio); la party band Maniac (25
luglio); Silvana Lorenzetti (26 luglio); i gruppi The Summer
Romance e Blein (27 luglio); il gruppo di Riva del Garda The
Bankrobber (29 luglio); il pop graffiante e il blues della cover band
Crazy Stuffing (30 luglio) e il songwriter bergamasco Cato (31
luglio).
Scimmie
è uno dei più longevi locali milanesi,
fondato nel 1981 da Sergio Israel. Il nome trae spunto da una massima del
filosofo Nietzsche: “Una volta eravate scimmie, e ancor adesso l’uomo è più
scimmia di tutte le scimmie”.
Scimmie
è uno dei locali storici di Milano con i suoi trentatré anni di attività,
caso unico nella sua tipologia. Si configura negli anni ’80 come uno dei
migliori luoghi dove ascoltare musica jazz dal vivo e, con il tempo, si apre a
vari generi musicali, in particolare a live blues e rock. Sul
suo palco sono saliti i grandi protagonisti della scena musicale
internazionale: Ginger Baker, il mitico batterista dei Cream, Gordon Haskel,
voce dei King Crimsom, Tony Scott e Sheila Jordan, entrambi legati alla storia
di Billie Holliday, Laurie Anderson e Pat Metheny, Steve Lacy e Bill Frisell e
Carla Bley, Han Bennink e Michael Manring, Joe Lovano, Richard Galliano, Katia
Mellua e Zaz. Molti artisti italiani hanno scritto un pezzo della loro
storia proprio tra le pareti de Le Scimmie: Enzo Iannacci, Enrico Rava e Paolo
Fresu, i Bluvertigo, Morgan, Max Gazzè, Tullio De Piscopo, Nando de Luca e molti
altri. Sul palco del locale sono nati e diventati famosi Elio e Le Storie
Tese, Irene Grandi, Alex Baroni, Gigi Cifarelli, Le Vibrazioni e Malika Ayane.
Scimmie
comprende la sala-bar dove si tengono i concerti, un’ala
ristorante e un barcone estivo sul Naviglio Pavese. L’atmosfera
è quella di un pub di respiro internazionale con vinili autografati alle
pareti; inoltre il locale offre ottimi piatti e cocktail originali (nel sito web
ufficiale è possibile visionare l’ampio menù).
Il
locale Scimmie è aperto dal
martedì alla domenica dalle 20.00 alle 3.00 con possibilità di cena nell’area
ristorante con menù fisso o à la carte. I concerti iniziano
generalmente alle ore 21.30 (nei giorni prefestivi alle ore 23.00) e il prezzo
dell’entrata è 10 euro consumazione compresa (salvo dove diversamente indicato).
Per prenotare i tavoli dei concerti (valido solo per i clienti del
ristorante) contattare Sergio Israel.
www.scimmie.it / https://www.facebook.com/scimmie.milano
Milano, 27 giugno
2014
Calendario luglio 2014
martedì 1 luglio 2014 Green River
mercoledì 2 luglio 2014 The Back Door + Encephalofunk
giovedì 3 luglio 2014 Shabbaday Lasupernova
venerdì 4 luglio 2014 Cuori Infranti
sabato 5 luglio 2014 Hazan + Marcello Ubertone
domenica 6 luglio 2014 The Pools + F-Connection
martedì 8 luglio 2014 Carlo Senna + Giada Ulivi
mercoledì 9 luglio 2014 Hi Rock + The Offenders
giovedì 10 luglio 2014 Museburn
venerdì 11 luglio 2014 Don Backy Pacchetto 30 euro (appuntamento letterario +
cena a buffet + concerto) / 25 euro concerto
sabato 12 luglio 2014 Moody
domenica 13 luglio 2014 Another Story
martedì 15 luglio 2014* Triple Pack
mercoledì 16 luglio 2014 Mucho Mojo
giovedì 17 luglio 2014 Fuori Orario
venerdì 18 luglio 2014 Sexual Chocolate Band
domenica 20 luglio 2014 Shiver
martedì 22 luglio 2014 Yoko Syndrome
mercoledì 23 luglio 2014 The Cadillac
giovedì 24 luglio 2014 Queen Legend
venerdì 25 luglio 2014 Maniac
sabato 26 luglio 2014 Silvana Lorenzetti
domenica 27 luglio 2014 The Summer Romance + Blein
martedì 29 luglio 2014 The Bankrobber
mercoledì 30 luglio 2014 Crazy Stuffing
giovedì 31 luglio 2014 Cato
* “La quattro giorni blues”
Il locale Scimmie è aperto dal martedì alla domenica dalle 20.00 alle 3.00 con possibilità di cena nell’area ristorante con menù fisso o à la carte. I concerti iniziano generalmente alle ore 21.30 (nei giorni prefestivi alle ore 23.00) e la prima consumazione è obbligatoria (prezzo 10 euro, salvo ove diversamente indicato). Per prenotare i tavoli dei concerti (valido solo per i clienti del ristorante) contattare Sergio Israel. scimmie@scimmie.it.