PALESTINA RACCONTATA | Appuntamenti al MAO Museo d’Arte Orientale @PRaccontata

NEL CUORE DI TORINO, QUATTRO SETTIMANE DI INCONTRI, DIALOGHI, IMMAGINI E PERFORMANCE PER SCOPRIRE LA PALESTINA

Un mese dedicato alla conoscenza della Palestina

Dal 18 marzo al 12 aprile 2014, Torino amplia i suoi orizzonti: incontri, conferenze, letture, proiezioni, mostre e spettacoli teatrali trasformeranno la città in una finestra sul Mediterraneo. Attraverso il progetto “Palestina Raccontata”, sarà possibile intraprendere un viaggio tra paesaggi incantevoli ricchi di storia e scoprire una cultura complessa, affascinante e unica.

“Palestina Raccontata. Viaggi dall’Occidente, Viaggi dall’Interno” nasce all’interno della Campagna “Cultura è Libertà”, finalizzata a valorizzare e promuovere la cultura e la creatività del popolo palestinese.

L’iniziativa, patrocinata e supportata dal Comune e dalla Provincia di Torino, è promossa dal Corso di Laurea Magistrale in “Comunicazione Internazionale per il Turismo” e dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Torino.

Ideato dalla Prof.ssa Ada Lonni (docente di “Storia Contemporanea” presso l’Università di Torino), il progetto è il risultato di una collaborazione intensa e appassionata con Elisabetta Donini (fisica e attivista nella rete femminista e pacifista Donne in Nero) e Alessandra Mecozzi (ex responsabile internazionale Fiom, co-promotrice delle reti Action for Peace e Forum Sociale Mondiale).

GLI INCONTRI

Martedì 18 marzo 2014 ~ Ore 16.00
Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino

LA PREPARAZIONE AL VIAGGIO: PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Un incontro per illustrare in dettaglio il programma della rassegna e avviare un vero e proprio viaggio attraverso la storia e la cultura palestinese.

Presentazione a cura di Ada Lonni, con interventi di Tana De Zulueta e Walid Atallah.
Modera Angelo D’Orsi.


Giovedì 20 marzo 2014 ~ Ore 18.00
MAO – Museo di Arte Orientale

L’OCCIDENTE “SCRIVE” LA TERRASANTA: L’ARDORE DEL PELLEGRINO, DALLA BIBBIA AL MEDIOEVO
Una conferenza dedicata alla Palestina immaginaria, creata dai racconti degli antichi pellegrini e dalle cronache dei viaggiatori moderni, che hanno contribuito a definire la geografia sacra delle religioni.

Introduce e modera Ada Lonni.
Interventi di: Alessandro Barbero, Franco Cardini, Amin Maalouf, Elisabetta Benigni, Laura Gaffuri.


Venerdì 21 marzo 2014 ~ Ore 18.00
MAO – Museo di Arte Orientale

L’OCCIDENTE “SCRIVE” LA TERRASANTA: DAL VIAGGIO FILOSOFICO AL VIAGGIO DI GRUPPO
Una riflessione sul viaggio in Palestina durante il periodo coloniale, dove la scrittura diventa strumento di divulgazione ideologica dell’orientalismo. Tuttavia, attraverso la prospettiva femminile, emergono narrazioni più profonde che esplorano la quotidianità.

Introduce e modera: Ada Lonni.
Interventi di: Elias Sanbar, Francesco Surdich, Luigi Marfé.


Giovedì 27 marzo 2014 ~ Ore 16.00
MAO – Museo di Arte Orientale

I PALESTINESI “SCRIVONO” LA LORO TERRA
L’incontro presenta contributi inediti nel settore delle guide turistiche e introduce la prima guida scritta interamente da autori palestinesi, Palestina e Palestinesi, pubblicata nel 2006 dall’ATG (Alternative Tourism Group, Beit Sahur).

Introduce: Rami Kassis.
Ne discutono: Enrico Marletto, Raed Saadeh, Francesco Vietti, Michel Warschawski.
Coordina: Carla Diamanti.


Lunedì 31 marzo 2014 ~ Ore 20.30
MAO – Museo di Arte Orientale

VIAGGIO ALLA RICERCA DELLA MIA STORIA
Protagonista della serata è il documentario Straniero in casa mia, realizzato dalla filmmaker Sahera Dirbas.

Introduce: Luciana Castellina.
Ne discutono: Giaime Alonge, Wasim Dahmash, Sahera Dirbas, Rula Khoury, Edoardo Fracchia.


Giovedì 3 aprile 2014 ~ Ore 20.30
MAO – Museo di Arte Orientale

VIAGGI DI CASA MIA: A PASSEGGIO SULLE COLLINE DI RAMALLAH E FRA GLI OLIVI DI JENIN
Una serata con Susan Abulhawa e Mourid Barghouti per affrontare il tema del viaggio di chi ritorna dall’esilio e approfondire la reinvenzione storica della Palestina. La riflessione sui sentimenti contraddittori che legano israeliani e palestinesi alla stessa terra mostra come la scrittura sia una forma di viaggio, un viaggio dalla “conclusione inquieta”.

Introduce: Maria Nadotti.
Ne discutono: Susan Abulhawa, Mourid Barghouti, Laura Ferrero, Sami Hallac.


Lunedì 7 aprile 2014 ~ Ore 17.00
MAO – Museo di Arte Orientale

I NUOVI VIAGGI E I NUOVI RACCONTI DEL XX E DEL XXI SECOLO
Un dialogo a più voci esplorerà le nuove forme di viaggio che coinvolgono donne e uomini, cittadini di Israele, internazionali e palestinesi, uniti dalla solidarietà e dall’impegno per una pace giusta, attraverso attività di interposizione, presenza e cooperazione.

Introducono: Luisa Morgantini e Raji Surani.
Ne discutono: Nandino Capovilla, Daniele Garrone, Roberto Giudici, Jeff Halper, Chiara Ingrao, Eleonora Larotella.
Coordina: Alessandra Mecozzi.


Sabato 12 aprile 2014 ~ A partire dal tardo pomeriggio
Teatro Regio

FESTA FINALE
Nel suggestivo scenario del Teatro Regio, la chef palestinese Fidaa Abuhamdiya preparerà una cena utilizzando ingredienti della sua terra. La cena sarà accompagnata da una degustazione di vini prodotti nella zona di Betlemme, presentati da Patrizia Cecconi.

Michele Rumiz introdurrà le iniziative di Slow Food per la valorizzazione dei prodotti agricoli palestinesi.
Partecipano: Fidaa Abuhamdiya, Patrizia Cecconi, Michele Rumiz.

Palestina Raccontata ~ Informazioni e contatti
Sito web: www.palestinaraccontata.it
Pagina Facebook
Profilo Twitter: @PRaccontata


GLI EVENTI PARALLELI
Lungo il percorso degli incontri che costituiscono il cuore di Palestina Raccontata, si svolgeranno eventi culturali tematici come mostre fotografiche, esposizioni d’arte, presentazioni di libri, film, documentari e uno spettacolo teatrale, animando diversi spazi della città.

Mostre
Dal 1 al 23 marzo 2014 ~ Libreria Belgravia
PAESAGGI RINCHIUSI di Bruna Orlandi
Sabato 1 marzo, ore 17.00: inaugurazione a cura dell’autrice. La serata sarà accompagnata dalla lettura del testo Hai cantato la tua libertà, di e con Loredana Bagnato. A seguire, aperitivo palestinese.

—————————————————————————————————————

Dal 10 Marzo al 1 Aprile 2014 ~ Libreria Golem

SHAPES OF FREEDOM ~ LE FORME DELLA LIBERTÁ di Giulia Giorgi e Nilufer Reza

Lunedì 10 marzo alle ore 18.30 inaugurazione della mostra di calligrafia e miniatura con la partecipazione di Giulia Giorgi. A seguire Ada Lonni presenta il volume di Marco Demichelis Storia dei popoli arabi.

—————————————————————————————————————

Dal 13 Marzo 2014 ~ Bagni Municipali

100 % PALESTINA di Marco Monfredini

Inaugurazione giovedì 13 marzo alle ore 19.30 presso la Casa del Quartiere di San Salvario.

Presentazioni di libri e incontri con gli autori

Lunedì 10 Marzo 2014 ~Ore 18.30

Libreria Golem

STORIA DEI POPOLI ARABI

Introduzione a cura di Ada Lonni e incontro con l’autore Marco De Michelis. Contemporaneamente avverrà l’inaugurazione della mostra di calligrafia e miniatura Shapes of Freedom – Le forme della Libertà con la partecipazione dell’autrice Giulia Giorgi.

—————————————————————————————————————

Sabato 15 Marzo 2014 ~ Ore 18.30

Libreria Belgravia

STUDI SU GERUSALEMME

Presentazione del volume a cura degli autori Elisabetta Benigni e Matteo Marconi. Rinfresco a seguire.

—————————————————————————————————————

Sabato 22 Marzo 2014 ~ Ore 16.00

MAO – Museo di Arte Orientale

CAFFE, HAMMAM E CARAVANSERRAGLI

Elias Sanbar presenta il libro di Ada Lonni Caffè, hammam e Caravanserragli. I luoghi di incontro nella Gerusalemme tardo-ottomana. Incontro con l’autrice.

——————–
Martedì 1 Aprile 2014 ~ Ore 18.30

Libreria Golem

MIA CUGINA CONDOLEEZA

Presentazione del libro di Mahmud Shukair a cura di Wasim Dahmash, Elisabetta Benigni e Sami Hallac.

Spettacoli

Lunedì 17 Marzo 2014 ~ Ore 20.00

Fabbrica delle E

THE ROAD TO SILVERSTONE – LA STRADA PER SILVERSTONE

Di Johan Eriksson

Presentazione a cura di Tana De Zulueta, presidente del Comitato Nazionale UNRWA – Italia

Martedì 25 Marzo 2014 ~ Ore 20.30

Fabbrica delle E

POMEGRANATES AND MYRRH ~ MELOGRANI E MIRRA

Di Najwa Najjar

Interviene la regista Monica Maurer, Archivio Audiovisivo del Movimento operaio e democratico.

—————————

Sabato 29 Marzo 2014 ~ Ore 16.00

MAO – Museo di Arte Orientale

SALT OF THIS SEA

Di Annemarie Jacir

La proiezione si terrà presso la Sala Polifunzionale del MAO.

———————
Martedì 8 Aprile 2014 ~ Ore 21.00

Cineteatro Baretti

LA MEMORIA FERTILE

Di Michel Khleifi

Presentazione a cura di Ada Lonni e Chiara Simonigh. Interverranno gli studenti del master in “Traduzione per il cinema, la televisione e l’editoria multimediale”.

—————————————————————————————————————

Venerdì 11 Aprile 2014 ~ Ore 19.00

Caffè Basaglia

PALESTINA RACCONTATA ATTRAVERSO LA CINEPRESA

Di Rosario Citriniti

Proiezione no-stop a cura di Rosario Citriniti, del Centro di Documentazione Invicta Palestina. Alle ore 21.30 la giornalista Patrizia Cecconi presenta il suo ultimo volume inedito dal titolo Vagando di erba in erba. Racconto di una vacanza in Palestina.

—————————————————————————————————————

In data da definire

BORDERMIND PROJECT

Una residenza nei Territori Occupati Palestinesi|una permanenza nei Liberi Territori Italiani|

Un progetto di Anticamera Teatro

Per maggiori informazioni: http://bordermindproject.wordpress.com/

Call

Send SMS

Add to Skype

You’ll need Skype CreditFree via Skype

Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.