Mostra GEA miniartextil 2014 – XXIV MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE TESSILE CONTEMPORANEA – 5 aprile Villa Olmo (CO)@arte&arte

STELLA REDRUELLO – THE ORIGIN

ARTE&ARTE GEA Miniartextil Como
Associazione Culturale
Via Pannilani 23, 22100 Como
Tel. e Fax: 031.305621
www.miniartextil.it

GEA
Miniartextil Como 2014 – Dedicata a Maria Lai
XXIV Mostra Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea
A cura di Luciano Caramel
Villa Olmo, Como | Villa Carlotta, Tremezzo
5 aprile – 2 giugno 2014

La primavera di GEA Miniartextil

Miniartextil cambia stagione! La 24ª edizione della rassegna internazionale d’arte tessile contemporanea si terrà a Villa Olmo (Como) dal 5 aprile al 2 giugno 2014. In perfetta sintonia con la stagione primaverile, il tema scelto per questa nuova edizione anticipa il grande evento di Expo 2015: GEA, la Terra. Artisti provenienti da tutto il mondo si confronteranno sullo stesso tema. La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Arte&Arte di Como e curata dal prof. Luciano Caramel, coinvolgerà anche la prestigiosa sede di Villa Carlotta a Tremezzo, con un’installazione dell’artista Antoon Versteegde.

La dedica a Maria Lai

All’interno del percorso espositivo, l’Associazione Arte&Arte vuole rendere omaggio a Maria Lai, artista italiana di rilievo nell’arte tessile internazionale, scomparsa lo scorso anno. Sarà esposto il suo arazzo Storia Universale (1982). Maria Lai, tra le più raffinate interpreti di un’arte al femminile, aveva già partecipato a Miniartextil nel 2004 con l’installazione Invito a tavola 2.

I grandi artisti per GEA

14 artisti di fama mondiale presenteranno a Villa Olmo le loro installazioni realizzate appositamente per GEA Miniartextil 2014.

  • L’atrio di Villa Olmo sarà dedicato all’olandese Antoon Versteegde con l’imponente opera Olm O’Tower.
  • Dal Giappone: Junko Imada, Machiko Agano e Manabu Hangai.
  • Dalla Francia: Pascale Peyret con l’installazione Anamorphose.
  • Dall’Egitto: Mohamed Abouelnaga con l’opera Cairo 11.
  • Dall’Albania: Valle Eltjon con 400 kg Oil Earth.
  • Per l’Italia: Maddalena Ambrosio, Benny Posca, Alejandro Guzzetti, Patrizia Polese, Fabrizio Pozzoli e il fotogiornalista Mattia Vacca, che presenterà il progetto A Winter’s Tale, dedicato al Carnevale di Schignano.
54 modi per dire Terra

La giuria presieduta dal prof. Luciano Caramel, con la prof.ssa Dalia Gallico e la prof.ssa Kela Cremaschi, ha selezionato 54 minitessili tra le 385 adesioni provenienti da 46 nazioni. Tra le opere selezionate, rappresentanti di 22 paesi (Italia, Giappone, Germania, Cile, Argentina, Libano, Cina e altri) hanno esplorato il tema attraverso colori, materiali e interpretazioni simboliche.

La visione della Terra percorrendo 22 nazioni

Il tema GEA propone una riflessione positiva sulla valorizzazione della Terra, delle sue risorse e della connessione profonda con tutti gli esseri viventi. Le opere esposte rappresentano molteplici letture: dalle stratificazioni geologiche ai fossili, dalla figura della Madre Terra fino alla visione sferica del pianeta come luogo di vita, morte e rigenerazione continua.

L’olandese Versteegde a Villa Carlotta

La mostra si svolge su due sedi: Villa Olmo e il giardino botanico di Villa Carlotta, dove sarà esposta un’installazione di Antoon Versteegde. Grazie alla collaborazione tra Arte&Arte e Villa Carlotta, i visitatori potranno usufruire di una riduzione sul costo dei biglietti d’ingresso per entrambe le sedi.

Miniartextil: non solo arte!

Dal 5 aprile al 2 giugno, Villa Olmo diventa un centro culturale a 360°.

  • Cinema: Tre serate in collaborazione con Alberto Cano e il Lake Como Film Festival.
  • Poesia: Eventi organizzati con la Casa della Poesia di Como.
  • Laboratori didattici: Per i più piccoli, attività creative a Villa Olmo in collaborazione con Villa Carlotta e Fondazione Minoprio.
  • Serate tematiche: Incontri dedicati al tema della Terra, coinvolgendo realtà locali e internazionali.

INFORMAZIONI
  • Inaugurazione: Sabato 5 aprile 2014, ore 17.00
  • Date: Da domenica 6 aprile a lunedì 2 giugno 2014
  • Sedi:
  • Villa Olmo, Via Cantoni 1, Como
  • Villa Carlotta, Via Regina 2, Tremezzo (CO)
  • Orari:
  • Martedì – domenica: 11.00 – 19.00
  • Giovedì: 11.00 – 23.00 (ultimo ingresso 22.00)
  • Lunedì: chiuso
  • La mostra è aperta nei giorni festivi: Pasqua, lunedì 21 aprile, venerdì 25 aprile, giovedì 1 maggio, lunedì 2 giugno.
  • Ingresso:
  • Intero: 7 €
  • Ridotto: 5 € (over 65 anni e studenti fino alle scuole superiori)
  • Gratis: Bambini fino a 10 anni
  • Visite guidate:
  • Singolo: 5 €
  • Gruppo (max 10 persone): 30 €
  • Inglese/Francese (max 10 persone): 50 €
  • Catalogo disponibile in italiano, inglese e francese con interventi critici di Luciano Caramel.

COME RAGGIUNGERE VILLA OLMO
  • Auto: Da Milano, Autostrada A9 – uscita Monte Olimpino, poi verso il centro città. Dalla Svizzera, uscita Monte Olimpino.
  • Treno: Ferrovie dello Stato, fermata Como San Giovanni, poi autobus (linee 6, 11, 1).
  • A piedi: Dal centro città, passeggiata a lago dai giardini pubblici.

Seguici online:

  • Sito web: www.miniartextil.it
  • Twitter: @arte&arte
  • Facebook: Miniartextil Como
  • LinkedIn: Arte&Arte Miniartextil
Condividi

Iaphet Elli

Iaphet Elli, blogger, ho partecipato come editor a ExpoMilano2015.
Collaboro con diversi uffici stampa di città Italiane ,Stati Europei e Mondiali.