Press "Enter" to skip to content

PROGRAMMA CONCERTI DAL 17 A 23 OTTOBRE

stefano carboni

GIOVEDI 17 OTTOBRE
MARCO RINALDUZZI TRIO
special guest: Riccardo Rinaudo

INGRESSO LIBERO

Chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore, Marco Rinalduzzi un giorno incontra Jimi Hendrix e arriva il primo shock, che dura fino all’ascolto di John Coltrane e del grande Jazz, passando per la musica classica.
Professionalmente nasce come chitarrista, studiando la chitarra classica per tanti anni e suonando nei club romani; in seguito nei locali di tutta Europa e infine sulle navi da crociera.Poi inizia l’attività  di session man con moltissimi artisti italiani e internazionali, sia dal vivo che in studio di registrazione: Riccardo Cocciante, Patty Pravo, Nada, Luca Barbarossa, Mina, Lucio Dalla, Ron, Gianni Morandi, Antonello Venditti, Claudio Baglioni, Zucchero, Sting, Keith Emerson, Tony Esposito, Brian Auger, GeGè Telesforo, Mike Francis, con il quale fa acclamatissime tourneè in tutto il mondo. Suona con grandi jazzisti italiani e internazionali come Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Danilo Rea, Maurizio Giammarco, Ben Sidran, Phil Woods.
Suona in colonne sonore con grandi maestri e direttori d’orchestra tra cui: Ennio Moricone, Armando Trovaioli, Nicola Piovani, Piero Piccioni, Bruno Canfora, Gianni Ferrio, Peppe Vessicchio (con il quale ha ancora un rapporto speciale, di stima e amicizia), Gianfranco Lombardi, Ritz Ortolani, Vito Tommaso, Tommaso Vittorini, Gianni Mazza, Fabio Frizzi al quale deve un grazie molto speciale per averlo introdotto in questo ambiente. Ha anche l’onore di partecipare a un’edizione dei GOBLIN di Fabio Pignatelli, incidendo un disco cantato in italiano e varie colonne sonore. Quindi arrangia dischi e brani per Mike Francis, GeGè Telesforo (con i quali instaura una grande amicizia e con cui collabora tuttora), Teresa De Sio, Paola Turci, Nada (con Fabio Pignatelli) e quindi arrangia e produce (con la coproduzione di Massimo Calabrese) GIORGIA, componendo insieme a lei e a Massimo Calabrese tutte le canzoni del suo primo disco, compresa “E Poi”. Contemporaneamente viene chiamato da Calabrese e Alfredo Posillipo, a formare il gruppo “della sua vita”, gli “IO VORREI LA PELLE NERA”, un agglomerato di grandi amici e musicisti che formano una famiglia itinerante suonando nella capitale e in Italia per molti anni. In seguito a queste esperienze fonda l’etichetta “I PILOTI”, con Massimo Calabrese. Quindi arriva il grande Alex Baroni, Zenima, Petra Magoni, Alessandro Pitoni, Serena C, Flavia Astolfi, Stefania Calandra, Jacqueline Ferry, Diesis, Monica Hill, Andrea Veschini e moltissimi nuovi giovani talenti.

Nel 2001, invitato da Michele Torpedine, produce e arrangia un bellissimo concerto di Andrea Bocelli registrato su DVD e distribuito solo negli Stati Uniti, a capo di un gruppo straordinario formato da: Tullio De Piscopo, Danilo Rea, Gigi De Rienzo, Claudio Storniolo, Aiden Zammit e il giovanissimo Davide Aru.

Collabora anche in teatro con il suo amico Rodolfo Laganà per le musiche di due spettacoli teatrali di grande successo. Partecipa al progetto lounge di MIKE FRANCIS, Mystic Diversion, registrando 4 pezzi di sua composizione e partecipando alle varie presentazioni live. Partecipa alla registrazione live del disco di Antonello Venditti “CAMPUS” e al lunghissimo tour che segue. Intanto continua la sua attività di session man, di arrangiatore e di produttore artistico. Nel 2006 partecipa alla bellissima avventura di ‘O ‘SCIA’ invitato da Claudio Baglioni a Lampedusa e suona con tutti gli artisti che hanno partecipato.
Il suo è uno spettacolo con un sound fresco che parla di Blues, Rock, Jazz fino al rock progressive.

VENERDI’ 18 OTTOBRE
STEFANO CARBONI & THE BRAND NEW BAND
presentazione del CD live “Live from Big Mama”

INGRESSO LIBERO

Stefano Carboni & The Brand New Band presentano in anteprima l’album “Live from Big Mama” registrato interamente dal vivolo scorso 28 marzo. Il CD contiene 14 tracce con il meglio del repertorio classic blues più un brano originale inedito intitolato “Justify me” – un blues ispirato ai suoni della gloriosa etichetta Chess Records nella Chicago degli anni ‘50.

Insieme a  STEFANO CARBONI (voce e armonica) ci sarà un’ospite speciale, il vocalist FULVIO TOMAINO.

La formazione della Brand New Band è la seguente: DANIELE FURLAN (piano, organo Hammond, cori), FABIO PAJONCINI THE DUKE (chitarre e cori), STEFANO SCOARUGHI (basso), ANTONIO VERNUCCIO (batteria).

STAX-RECORDS, CHESS e MOTOWN: il repertorio della “Stefano Carboni & The Brand New Band” attinge a piene mani dalla tradizione del Delta Blues. Le loro esibizioni nei più prestigiosi locali e festival dedicati, portano sempre con sè anche un pò della polvere delle strade della Louisiana e del Delta del Mississipi, grazie alle note delle canzoni di Robert Johnson, Muddy Waters e Sonny Boy Williamson, fino al genio innovativo di Ray Charles. Il gruppo sta preparando uno spettacolo teatrale multimediale sulla storia del Blues, che dovrebbe vedere la luce nella stagione in corso. Si tratta di un vero e proprio viaggio nella musica “nera”, che parte dagli anni ’30 del blues acustico traditional, tipico del Delta del Mississippi, fino ad arrivare al blues elettrico della Chicago anni ’70, con un repertorio ricco di grandi successi della black music che ci sono arrivati grazie al genio ed all’interpretazione di artisti come BB KING, OTIS REDDING, WILSON PICKETT, MARVIN GAYE, JIMMY REED, TAJ MAHAL.

SABATO 19 OTTOBRE
GINO’S BLUES BAND

INGRESSO LIBERO

Dormito poco? Il Partner o la partner vi ha lasciato? Le tasse vi tartassano? Don’t worry: ci pensa Mr. Gino Marulla, ovvero Doctor Feelgood a farvi passare tutta la tristezza e la fiacca che si è impadronita di voi! Gino Marulla torna al Big Mama con la sua orchestra per una straordinaria performance interamente dedicata al “Godfather of Soul”, il grande James Brown. Una serata imperdibile concerto, 2 ore di funky & soul, una esibizione infuocata durante la quale è impossibile restare fermi !!!
GINO MARULLA (voce), SILVIO MARULLA (chitarra), MASSIMO MARULLA (basso), ALESSANDRO FELICIANI(chitarra), LUIGI CARBONE (piano e organo Hammond), STEFANO NAPOLEONI (batteria), MAURIZIO DAVINI (tromba), ALESSANDRO D’ANGELO (sax contralto), MASSIMILIANO SPINA (sax tenore), ADRIANO MATTEI (sax baritono) e GIOVANNI DI PALERMO (percussioni)

MERCOLEDI 23 OTTOBRE
DANIELE BAZZANI

INGRESSO LIBERO

Fondatore del gruppo romano dei Bestaff, con cui partecipa a Sanremo Giovani nel 1993 incidendo un disco per la BMG, si dedica totalmente alla chitarra acustica alla fine degli anni ’90 e nel Maggio 2003 pubblica il suo primo disco solista, intitolato “Truss Roads”, seguito nel 2006 dal secondo lavoro intitolato semplicemente “Daniele Bazzani”.
Unico musicista italiano sul sito ufficiale della Martin Guitars fra i “Famous Martin Owners”, è endorser delle corde Elixir e degli amplificatori SR Technologies.
Come solista si esibisce dal 2001 alla CAAS (Chet Atkins Appreciation Society) di Nashville, ha suonato in Francia, Grecia, Olanda, Croazia, Germania, Usa, Ungheria, Inghilterra, Galles. Ha trascritto “Only”, il primo disco solista del chitarrista australiano Tommy Emmanuel. Sue composizioni sono state utilizzate per uno spettacolo teatrale e per vari documentari, tra cui uno realizzato dal prestigioso “Istituto Luce”.
Il Cd “Segreto” realizzato con la cantante Gina Fabiani ed il contrabbassista Lorenzo Feliciati vince il prestigioso Premio Ciampi 2008 come Miglior Album di Esordio. E’uno degli autori della “Grande Enciclopedia Della Chitarra e dei Chitarristi” e coautore con Stefano Tavernese del libro su Jimi Hendrix  “Angeli e Chitarre”, entrambi pubblicati dalla Editori Riuniti; è inoltre giornalista della rivista specializzata “Chitarre” e collaboratore di “Accordo”. Da molti anni insegnante di chitarra rock, blues ed acustica, è diplomato in solfeggio al conservatorio di Santa Cecilia di Roma.

Breaking News: