FESTIVAL DELLA
SCIENZA DI GENOVA
Le
meraviglie dell’interno della Terra in mostra al Festival della Scienza di
Genova dal 23 ottobre al 3 novembre.
L’INGV partecipa con la mostra Esplorando la
Terra: viaggio dal nucleo alla superficie al Festival della Scienza di
Genova.
All’interno della Terra hanno origine
molte delle straordinarie forze che contribuiscono a rendere il nostro pianeta
unico, vivo e vitale. La mostra svela i segreti nascosti nel cuore del Pianeta,
ricostruiti attraverso processi deduttivi e metodologie di studio indirette,
utilizzando anche spettacolari ricostruzioni e immagini 3D dell’interno della
Terra e dei complessi processi che nel suo interno hanno inizio: la tettonica
delle placche, i meccanismi che ne sono origine e i principali fenomeni che
ne derivano, ed il geomagnetismo, per comprendere il delicato equilibrio
alla base della vita sul nostro Pianeta.
Tra gli exhibit verranno
presentati i PODCAST sui vulcani italiani. Attraverso gli audio si racconta
come nasce un vulcano, cioè la storia geologica, la storia eruttiva, i prodotti
delle eruzioni, il monitoraggio per i vulcani attivi, la possibilità di
riattivazione futura, descrizione di strutture vulcaniche riconoscibili, come
ad esempio resti di fumarole o antichi crateri, possibili sfruttamenti
geotermici.
I Podcast sui vulcani
sono in collaborazione con Italian Podcast Network (IPN)
La
mostra dell’INGV verrà allestita presso Palazzo
Grimaldi della Meridiana
Salita di San Francesco
http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/eventi-per-tipo/mostre/esplorando-la-terra.html
24 ottobre – 3 novembre
09:00 – 18:00 lun – ven
10:00 – 19:00 sab – dom – 1 nov
Palazzo Grimaldi della Meridiana
Salita di San Francesco (da Piazza della Meridiana)
Visualizza sulla mappa
Ingresso: Biglietti Festival
Prenotazione: obbligatoria per scuole e gruppi
A cura di
INGV – Laboratorio Didattica e Divulgazione Scientifica